- Pubblicità -
Home Fiorentina Seconda sconfitta consecutiva in casa per la Fiorentina

Seconda sconfitta consecutiva in casa per la Fiorentina

In quattro partite solo due punti in classifica. Contro il Como la decide Addai in pieno recupero. Di Mandragora la rete viola

- Pubblicità -

Fiorentina in crisi dopo sole quattro giornate di campionato. Due pareggi fuori casa, due sconfitte all’Artemio Franchi e nessuna vittoria. Solo due punti in classifica e quintultimo posto in classifica. Squadra che corre poco, non ha idee sotto porta e subisce sempre il gioco delle squadre avversarie. Tifoseria che contesta e che fischia dirigenza e squadra. Pioli ha molto da lavorare per rimettere in piedi una squadra che appare allo sbando. Contro il Como c’è un cambio tattico. Un classico 4-4-2 con un centrocampo inedito composto da Lamptey (che però s’infortuna dopo soli 20 minuti e viene sostituito da Fortini), Nicolussi Caviglia, Mandragora e Fazzini. In avanti Kean e Piccoli. Sette italiani in campo tra i viola mentre tra i lariani solo stranieri. Fabregas fa debuttare Morata ma il più in forma è nico Paz. Poi l’inserimento di Addai, che offre nuovo slancio al Como, è risolutivo per il gol vittoria.

La partita

La Fiorentina parte bene e dopo 5 minuti è in vantaggio. Kean conquista una punizione dal limite dell’area. Batte Mandragora, la sfera viene ribattuta dalla barriera ma è lo stesso Mandragora, l’unico ad aver segnato in queste prime quattro giornate (contro il Cagliari e contro il Como), a ribadire a rete con un gran tiro. Si accende poi una mischia con Vojvoda che tira una manata a Dodo. Il fallo è da espulsione diretta ma l’arbitro Bonacina, assolutamente insufficiente, decide solo per l’ammonizione. Il Como si fa vedere al 21’ con un colpo di testa di Perrone che finisce alto, sopra la traversa.

- Pubblicità -

Nella ripresa il Como è più concreto. L’arbitro sbaglia ancora, al 48’, assegnando un rigore al Como per un contatto tra Nicolussi Caviglia e Perrone ma l’azione inizia fuori dall’area di rigore ed il Var corregge Bonacina. Al 65’ punizione di Nico Paz, traversone in area per la testa di Kempf che pareggia. Il Como continua a premere forte e, in pieno recupero, Addai si invola sulla destra, salta Pongracic e trafigge De Gea regalando alla sua squadra i tre punti. La Fiorentina resta ferma a quota 2 in classifica, mente i lariani salgono a 7. E domenica il a Pisa.

L’allenatore

Deluso, a fine gara, Stefano Pioli. “Non siamo riusciti a gestire la palla e siamo andati in difficoltà. C’erano situazioni per far salire la squadra e sfruttare gli spazi ma non ne abbiamo saputo approfittare. Eppure l’approccio e l’atteggiamento nel primo tempo erano quelli giusti, ma dobbiamo fare molto di più, una squadra del nostro spessore non può gestire le gare così. Sono molto amareggiato e molto triste perché so che la squadra si sta allenando molto bene e non riesce a farlo vedere durante le gare. L’ambiente si aspettava una situazione diversa e i tifosi ci hanno giustamente fischiato. Una giornata triste sicuramente e devo trovare soluzioni”.

- Pubblicità -