venerdì, 29 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeFiorentinaSorteggio non benevolo per la...

Sorteggio non benevolo per la Fiorentina in Conference League

Avversarie non facili come il Magonza, il Rapid Vienna, la Dinamo Kiev e l’AEK Atene. Qualificazione tutta da giocare

-

- Pubblicità -

Non è stata fortunata la Fiorentina nella scelta delle avversarie della Conference League. Gli uomini di Stefano Pioli dovranno affrontare squadre scomode. Non sulla carta particolarmente difficili ma, sicuramente, squadre da non sottovalutare. Per il passaggio del turno i viola dovranno scontrarsi contro i tedeschi del Magonza, contro gli austriaci del Rapid Vienna, contro gli ucraini della Dinamo Kiev, contro i greci dell’AEK Atene, contro i cechi del Sigma Omoluc e contro gli svizzeri del Losanna.

Le avversarie

Dalla prima fascia la Fiorentina ha pescato il Rapid Vienna, già sfidato due anni fa nel playoff di Conference League. La squadra di Pioli andrà a giocare in Austria contro la formazione del tecnico Stoger che punta molto sul portiere Hedl, il difensore Raux-Yao ed il terzino Bolla, discreti anche il centrocampista Amane e il capitano Seidl. In attacco giocano l’ex Sassuolo e Spezia Antiste, Nosa Dahl e Wurmbrand.

- Pubblicità -

La Dinamo Kiev gioca la Conference in quanto è stata battuta dal Maccabi Tel Aviv nelle qualificazioni all’Europa League. La gara verrà giocata in Italia. L’allenatore è l’ex storico portiere dell’Ucraina Shovkovskyi. La punta centrale Vanat dovrebbe essere ceduto al Girona. Da tenere d’occhio il mediano Brazhko ed il centrocampista Sheparenko.

Il Magonza si è messo in evidenza in Bundesliga. Il tecnico danese Henriksen ha una rosa molto interessante. In difesa gioca il roccioso francese Caci. In mezzo al campo il giapponese Sano, Amiri (che ha giocato in Serie A col Genoa), Nebel e Lee Jae-Sung. In attacco giocano Weiper, Hollerbach e Nordin. La Fiorentina andrà a giocare alla Mewa Arena di Mainz, stadio di tutto rispetto.

- Pubblicità -

Ancora una squadra greca sul cammino dei viola dopo la finale con l’Olympiakos e la sfida col Panathinaikos dello scorso anno. La Fiorentina giocherà con la terza squadra di Atene: i gialloneri dell’AEK, club dell’ex viola Luka Jovic, che tornerà al Franchi. l’AEK ha fatto fuori l’Anderlecht. In porta due ex Serie A ben noti: Strakosha e Brignoli, ex Benevento. In mediana l’ex Cagliari Marin e l’ex Udinese e Juventus Pereyra, davanti assieme a Jovic gioca Pierrot che mise in crisi Milenkovic nelle sfide di Conference contro il Maccabi Haifa. Altro giocatore da tenere d’occhio è Martial.

Al Franchi arriveranno anche i cechi del Sigma Olomouc, guidati dal tecnico Janotka. Il Sigma è stato eliminato molto nettamente dal Malmo, nel playoff di Europa League, ed è sceso in Conference, competizione nella quale tuttavia non dovrebbe avere molte pretese. Puntano molto sul centravanti Kliment, sul centrocampista offensivo Zorvan e sul giovane esterno Mikulenka.

- Pubblicità -

Infine la Fiorentina andrà anche a sfidare, in trasferta, il Losanna, club noto ai tifosi viola in quanto ultima squadra da professionista di Giancarlo Antognoni. Gli elvetici hanno eliminato in maniera a dir poco sorprendente il Besiktas, squadra che era data tra le favorite, e costituivano sulla carta sicuramente la maggiore insidia della sesta fascia. Da tenere d’occhio le punte: Diakitè e Senè, il mediano Roche e il centrale difensivo Sow. Alvyn Sanches, stella della squadra, sta recuperando da un infortunio al crociato e non è detto che sfiderà la Fiorentina. L’allenatore svizzero è il tedesco Zeidler.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -