sabato, 24 Maggio 2025
Home Blog Pagina 1602

Fiorentina-Roma: la Coppa Italia si giocherà al Franchi

0

Tutto confermato: la gara “secca” dei quarti di finale della Tim Cup tra Fiorentina e Roma si giocherà a Firenze.

IL RICORSO. La Roma aveva presentato un ricorso dopo l’inversione del campo, dovuta alla concomitanza del turno con la Lazio che all’Olimpico ha già giocato (e vinto) il suo quarto di finale. Ma il ricorso presentato dai giallorossi è stato dichiarato “improponibile” dalla Corte di Giustizia Fedrale.

LA PARTITA. Niente nuova inversione di campo, quindi: la partita si disputerà mercoledì 16 gennaio alle 21 al Franchi di Firenze.

SEMIFINALI. Chi passerà il turno affronterà la vincente del quarto di finale tra Inter e Bologna, nella semifinale che prevede il doppio turno di andata e ritorno. Poi la finale (questa volta sì, a Roma) il prossimo 26 maggio.

Lavori alla rete idrica, lunedì sospesa l’erogazione dell’acqua in centro

0

Rinviati a lunedì i lavori alla rete idrica in Corso Italia.

I LAVORI. A causa del maltempo, i lavori sulla rete idrica in Corso Italia previsti per oggi (venerdì 11 gennaio) sono stati rinviati a lunedì 14 gennaio quando, a partire dalle 8.30, sarà sospesa l’erogazione dell’acqua (numeri civici dal 19 al 37 e dal 22 al 36).

DISAGI. La situazione – viene spiegato – tornerà a normalizzarsi con gradualità nel corso del pomeriggio. Publiacqua si scusa con la cittadinanza per i disagi che questi lavori, ritenuti comunque indispensabili, potranno procurare.

Polo museale fiorentino, un 2012 tra alti e bassi

0

Chi scende e chi sale.

UFFIZI. Un anno di crisi per il mondo del turismo, ma, a distanza di dodici mesi, gli Uffizi confermano la loro tenuta e la caratteristica di galleria di grande richiamo. Infatti al termine del 2012 il museo rafforza il suo primato e incrementa il numero dei visitatori di oltre 2mila unità, pari allo 0,12%. Ciò è accaduto in un arco temporale contraddistinto da un calo generalizzato delle presenze turistiche in città: infatti gli altri musei a pagamento, nonostante le ultime settimane dell’anno abbiamo visto incrementi anche considerevoli di presenze, cedono quote percentuali comprese tra il 2,20 della Galleria dell’Accademia e l’8,38 del Museo di San Marco.

I DATI. A livello generale il Polo Museale Fiorentino ha chiuso l’anno appena trascorso con un lievissimo calo dei visitatori (-1,51%) ma rimanendo sopra la quota dei 5 milioni di presenze: in totale i 24 musei musei del Polo Fiorentino hanno richiamato 5.052.717 visitatori. Da segnalare, inoltre, l’andamento assai positivo di alcuni musei a ingresso gratuito, che fanno registrare incrementi anche a due cifre: Cenacolo del Fuligno +52,62%; Villa medicea di Poggio a Caiano +28,81%; Villa medicea di Cerreto Guidi +25,86%.

TURISMO. Secondo il Centro Studi Turistici, a fronte di un calo generalizzato delle presenze sul suolo nazionale, soprattutto gli stessi italiani con una diminuzione che ha raggiunto l’11%,  i pernottamenti turistiche a Firenze già nel primo semestre del 2012 erano calate di circa l’1,30%, mentre alla fine dell’anno appena trascorso il decremento dovrebbe risultare intorno all’1,50%.

ACIDINI. “Il dato che emerge dal riepilogo dei visitatori nei musei del Polo Fiorentino – ha detto la Soprintendente Cristina Acidini – è che gli Uffizi confermano, anzi incrementano, il loro primato. Nell’insieme comunque, in un anno caratterizzato dal diffuso calo dei flussi turistici in città, i musei fiorentini mantengono pressoché inalterata la loro capacità attrattiva”.

Isola del Giglio, delfino soccorso vicino alla Concordia

0

Delfino in pericolo.

DELFINO NELLA RETE. Un delfino si aggirava in questi giorni molto vicino al relitto della Costa Concordia, all’isola del Giglio. Il cetaceo di circa tre metri era in difficoltà per una rete, probabilmente da pesca, impigliata nella coda. Il primo avvistamento risale a mercoledì 9 gennaio, nei pressi della poppa del relitto, poi l’animale si è spostato nell’area a sud dell’Isola, a Capel Rosso, per poi ritornare nei pressi della Concordia.

ANNIVERSARIO. Subito sono scattati i soccorsi. Tutto questo all’avvicinarsi del primo anniversario dal tragico naufragio della Concordia che causò 32 morti, con due persone ancora disperse.

Leggi anche: Concordia, cerimonia per ricordare il disastro: ”Impossibile accogliervi tutti”

Bullismo tra compagne di scuola: quindicenne picchiata dalle coetanee

0

Bullismo tra compagni di scuola. Anzi, compagne.

BULLISMO. A Montemurlo, in provincia di Prato, una ragazzina di 15 anni sarebbe stata picchiata dalle compagne di scuola. Tornando a casa dal liceo artistico, la vittima sarebbe arrivata a casa con uno zigomo tumefatto e un labbro spaccato per l’aggressione subita da parte di cinque coetanee.

LE BOTTE. Il fatto risalirebbe a qualche settimana fa, e precisamente al 19 dicembre scorso, ma è stato reso noto solo adesso. Secondo la testimonianza della ragazzina, l’aggressione sarebbe avvenuta all’uscita da scuola. I genitori, per questo, hanno presentato denuncia.

Kenzo tra i banchi di San Lorenzo per Pitti Uomo 83

0

La sfilata più bella dell’edizione 83 di Pitti è di Kenzo, che sceglie il mercato di San Lorenzo per una performance davvero speciale. Tra fumi futuristici e modelli-robot.

”La porta non si apre, passeggeri bloccati sul treno”

0

Segnalato un diasagio sulle rotaie.

PORTE BLOCCATE. Dovevano scendere ad Arezzo, ma la porta del treno Intercity non si sarebbe aperta “imprigionando” venti passeggeri dentro una carrozza isolata dal resto del convoglio.

DISAGIO. A raccontare la storia è stato un viaggiatore partito da Bologna, direzione Arezzo. Secondo il suo racconto i viaggiatori bloccati, dopo l’intervento del capotreno, sono potuti scendere solo alla stazione successiva, quella di Terontola.

Abetone, un weekend di appuntamenti

0

Un weekend ricco di appuntamenti all’Abetone.

VACANZE. Le vacanze di Natale sono state ormai archiviate, ma nel complesso – viene spiegato – hanno riportato un certo ottimismo tra gli operatori. Sono state infatti contrassegnate da un buon andamento delle presenze, grazie a un comprensorio tutto in funzione e anche ad alcune belle giornate di sole nelle date “clou” del calendario.

SKIPASS. Il mese di gennaio si presenta ora all’insegna di tanti appuntamenti, agonistici e non, mentre continuani alcune iniziative promozionali. Nei giorni di martedì, mercoledì e venerdì, ad esempio, lo skipass (promozionale) costa 26,50 euro contro i 29 degli altri giorni feriali e i 36 dei festivi. Prezzi che calano ulteriormente per gli over  65, che pagano lo skipass promozionale 24 euro.

APPUNTAMENTI. Molti anche gli appuntamenti previsti. Per quanto riguarda l’agonismo sono in corso fino al 13 gennaio le Gare di Coppa del Mondo Categoria Cittadini – Trofeo Gastronomia Toscana, organizzate dallo Sci Club Top Ski allo Stadio di Slalom, mentre nei giorni di sabato 12 e domenica 13 sono previste le gare regionali del circuito Ragazzi e Allievi, con prove di slalom in Val di Luce e di gigante al Pulicchio. Tutto dedicato agli Universitari è invece il 12 gennaio in Val di Luce, con promozioni sullo skipass (skipass Val di Luce euro 18) ma anche su rifugi e noleggi, oltre che con feste dedicate al mondo studentesco. Per gli amanti dello sci alpinismo il 12 gennaio torna Skivolando, gara di sci alpinismo in notturna, affiancata quest’anno anche dal raduno non competitivo. La partenza è prevista alle 18 dal parterre dell’Ovovia (www.sportnellanatura.it). 

CENE IN QUOTA. Per chi  invece ama le cene in quota e la buona cucina sono due gli appuntamenti in programma: il 12 e 13 gennaio è prevista infatti al Rifugio Selletta la manifestazione “Red and White – Gustosamente in pista”, che prevede durante la giornata sci ed  escursioni guidate con le ciaspole e la sera  degustazioni, anche all’insegna di “audaci” accostamenti quali polenta e champagne (www.skicollegeselletta.it). Sempre il 12 gennaio cena in Baita al Rifugio Pulicchio e successiva discesa con gli sci (www.weloveabetone.it). Il 20 gennaio, infine, è dedicato alla solidarietà in pista con la gara Girotondo per il Meyer, il cui incasso sarà devoluto a favore del reparto di oncoematologia dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze (www.ciemmeesse.it). Info: www.multipassabetone.it.

La moda va al mercato: Kenzo sfila a San Lorenzo

0

La location è certamente delle più insolite e la sfilata la più suggestiva dell’intera edizione di Pitti Immagine Uomo. Si tratta dello show di Kenzo – guest designer di Pitti – che per la prima volta ha sfilato a Firenze e per farlo in grande stile ha scelto un luogo inusuale come il Mercato di San Lorenzo.

FANTASCIENZA. Una sfilza di modelli emaciati e volutamente inespressivi hanno riempito uno spazio che strizzava l’occhio ad alcuni celebri film di fantascienza, con i giochi di luci e le macchine del fumo che “sparavano” nuvole.

LO SHOW. Sulle panche ognuno degli invitati ha trovato una coperta e uno scaldamani, per difendersi dal freddo pungente e assistere in maniera più confortevole allo show, a dir poco suggestivo.

MUSICA. La musica? Una techno-lounge appropriatissima al genere di abiti, stravaganti e visionari, che i due designer del marchio parigino – Carol Lim e Humberto Leon – hanno creato per l’autunno-inverno 2014.

SHOPPING. Dulcis in fundo, per concludere nel migliore dei modi il pomeriggio, gli amanti del marchio Kenzo si sono sbizzarriti negli acquisti nel pop-up store del piano terra, dal quale occhieggiavano t-shirt animalier, calzettoni con tigri stampate e borse di tela multicolor.

Belen alla Fortezza: ”Non credo che il matrimonio renda eterno un legame”

0

In barba a tutti i designer arrivati dai quattro angoli del globo, la più desiderata di Pitti Immagine è lei, Belen Rodriguez, che oggi è arrivata alla Fortezza per presentare il suo marchio di abbigliamento, fresco di nascita.

IL PANCIONE. E a proposito di nascite, la starlette si è presentata fasciata in una t-shirt a righe che mostra il suo pancione da quasi mamma. E insieme alla bella argentina c’era anche il fidanzato, il ballerino del programma tv Amici di Maria de Filippi, Stefano De Martino, nonché padre del bimbo che sta per nascere.

IL MATRIMONIO. “Non mi sposo per il momento – ha detto Belen nel corso della presentazione del marchio “!m?perfect”, nello stand di Fred Mello – non penso che il matrimonio faccia sì che un rapporto duri per sempre”.

A PRANZO. Ma come si chiamerà il piccolo di casa Rodriguez-De Martino? “E’ un maschietto e si chiamerà Santiago – ha spiegato – un nome che mi è piaciuto fin da piccola”. E, dopo la presentazione alla Fortezza, tutti a pranzo al ristorante Perseus, come mostra la foto sulla pagina Facebook della showgirl.

L’evento: Belen alla Fortezza, è lei l’ospite più attesa

La kermesse: Il collare? Solo se è griffato. A Pitti sbarca la collezione per cani deluxe –  Alta moda in cooperativa: a Pitti le calzature de Tommaso / FOTO Da Palazzo Vecchio al mercato: la moda esce dalla FortezzaIl re della passerella: a Palazzo Vecchio la sfilata vip di Ermanno Scervino