venerdì, 2 Maggio 2025
Home Blog Pagina 1621

Concordia, l’allarme di Legambiente: ”Recupero sempre più a rischio”

0

“Lo scenario del recupero del relitto della Costa Concordia appare sempre più fosco con voci che si susseguono sulle difficoltà tecniche che starebbero incontrando le imprese coinvolte nei lavori. Si tratta di problemi che, come si legge sulla stampa, sarebbero legati soprattutto ai fori da fare nel fondale roccioso. A questo punto Legambiente chiede chiarezza sui problemi riscontrati, sulla situazione che si sta delineando e sulla necessità di approntare un serio piano d’emergenza”: a dirlo è Legambiente, che lancia l’allarme sul caso.

RIMOZIONE. “I problemi che ancora una volta emergono sui lavori legati alla rimozione della nave Concordia – spiegano Sebastiano Venneri, Umberto Mazzantini e Angelo Gentili, rispettivamente responsabile nazionale Mare, responsabile isole minori e segreteria nazionale di Legambiente – ci preoccupano non poco, soprattutto alla luce delle perplessità già avanzate dal ministro Corrado Clini. I motivi delle preoccupazioni sono purtroppo gli stessi già espressi più volte da Legambiente sull’intervento di rimozione della nave dai fondali del Giglio, ma che adesso, alla luce dei recenti sviluppi e delle posizioni del Ministro Clini, assumono sempre più concretezza. Al di là del lavoro svolto dall’Osservatorio sulla rimozione della Concordia, dall’Arpat e dall’Università di Firenze, l’unica voce ufficiale è il sito (theparbucklingproject.com), aggiornato peraltro solo in lingua inglese e non in italiano. Visto che i lavori di rimozione vengono fatti all’Isola del Giglio e non a New York, sarebbe bene che le informazioni e i report forniti da Costa sulle operazioni dei lavori venissero tradotte anche in italiano: la chiarezza e la trasparenza, infatti, sono alla base dell’informazione”.

TEMPISTICA. “Invitiamo infine anche l’Osservatorio sulla Concordia, la Regione Toscana e il Ministero dell’Ambiente a chiarire con sollecitudine le problematiche legate al progetto di rimozione, la nuova tempistica sui lavori e la predisposizione di un piano d’emergenza o di un piano alternativo da percorrere in caso di fallimento del progetto principale. Il perdurare delle forti difficoltà nell’applicazione del progetto – concludono Venneri, Gentili e Mazzantini – allungherebbe notevolmente i tempi previsti di completamento delle operazioni, con un aggravamento del deterioramento del relitto e un nuovo preoccupante scenario legato al possibile rischio inabissamento e sversamento di sostanze inquinanti”.

Leggi anche. Concordia, chiuse le indagini: verso tre rischieste di archiviazione

Paura a Grosseto, principio di incendio all’ospedale

0

Tanto fumo, ma nessun ferito.

FUMO IN CORSIA. Un piccolo principio di incendio senza alcuna conseguenza, sia per i ricoverati che per il personale sanitario. E’ successo la notte scorsa in una camera dell’hospice all’interno dell’ospedale Misericordia di Grosseto.

LA CANDELA VOTIVA. Lo ha reso noto la Asl spiegando che, secondo una prima ricostruzione, l’incedio sarebbe stato provocato da una candela votiva. La candela, accesa dalla figlia di una degente, è poi stata lasciata sul comodino dentro un bicchiere di plastica. Oltre alla paziente e alla figlia sono stati fatti spostare altri tre ricoverati per il fumo che ne è derivato.

Viola, a Palermo l’ultima gara del 2012. In porta confermato Neto

0

Si chiude a Palermo, in Sicilia, il 2012 dei viola. Un 2012 caratterizzato da un inizio difficile, ma poi migliorato col tempo fino agli ultimi mesi, quando l’inizio della stagione targata Montella fa ben sperare anche per il prossimo anno.

A PALERMO. Prima dello sciogliete le righe, però, c’è l’ultimo impegno di campionato: quello a Palermo (fischio d’inizio sabato 22 dicembre alle 15). Alla vigilia della gara, Montella non si sbottona sulla formazione che manderà in campo domani: “In questa settimana abbiamo speso tanto anche a livello nervoso. Mi prendo qualche ora in più per decidere chi giocherà domani”.

IN PORTA. A farla da padrona è ancora la questione portiere: dopo le panchine con Siena e Udinese, tra i pali tornerà titolare Viviano o sarà confermato ancora Neto? Il tecnico viola sembra propendere per questa seconda scelta: “Ha fatto benissimo in queste due partite. E’ giusto continuare con lui in campo anche a domani”. Per Viviano, dunque, si profila una nuova panchina.

ATTACCO. Contro il Palermo, in attacco l’allenatore campano dovrebbe puntare su Toni (“!Ha un problema alla mano, ma non lo condiziona atleticamente”) e Jovetic (“Sta bene, anche se è un po’ indietro”). Tra i convocati ci sono anche Ljajic e El Hamdaoui. Indisponibili i difensori Camporese ed Hegazi.

MERCATO. La fine dell’anno, però, significa anche mercato: cosa chiede Montella alla società? “Sul mercato la società è sempre attenta per cogliere le buone opportunità. Credo molto nel profilo dei giocatori. Certe volte è più importante e più utile avere un giocatore funzionale che un campione”.

”Omesso versamento dell’Iva”: arrestato un imprenditore cinese

0

”Omessi versamenti di Iva”, arrestato un imprenditore cinese.

L’ARRESTO. Nel tardo pomeriggio di ieri, i finanzieri della Compagnia di Empoli hanno tratto in arresto, su ordine del Gip, un imprenditore cinese titolare di una ditta di confezione di capi di abbigliamento. Il reato contestato – spiega la Gdf – è l’omesso versamento dell’Iva per gli anni 2007, 2008 e 2009 per oltre 300.000 euro.

LE INDAGINI. Le indagini svolte dalle fiamme gialle di Empoli, spiega ancora la Finanza, “hanno constatato che, sebbene l’imprenditore presentasse regolarmente le dovute dichiarazioni ai fini delle II.DD ed IVA, ometteva di effettuare i dovuti versamenti dell’IVA dovuta all’Erario”. L’uomo risulta già gravato da precedenti reati tributari e condannato, lo scorso ottobre, dalla Corte d’Appello di Firenze alla pena di un anno e dieci mesi di reclusione per aver indicato nelle dichiarazioni dei redditi degli anni 2004 e 2005 elementi passivi fittizi tramite l’annotazione di fatture per operazioni inesistenti. Inoltre è debitore di circa 3,6 milioni di euro nei confronti dell’Erario accumulati negli anni dal 2003 al 2009 per omessi pagamenti di imposte dirette ed indirette.

SOLLICCIANO. Inoltre, per cercare di rendere inefficace ogni eventuale procedura di riscossione coattiva per le imposte non versate – conclude la Guardia di Finanza in una nota – ”aveva fittiziamente cessato, nel corso del 2010, la propria attività commerciale ed avviato, nel tempo, altre imprese formalmente intestate a cittadini connazionali “prestanome” ma, di fatto, gestite dallo stesso”. L’uomo è stato portato al carcere di Sollicciano a disposizione dell’Autorità Giudiziaria fiorentina.

Leonard Cohen torna sul palco del Lucca Summer Festival

0

I grandi fanno sempre il bis.

LA CONFERMA. Leonard Cohen, celebre cantautore canadese di 78 anni, torna al Lucca Summer festival. La data del concerto è stata confermata per il 9 luglio prossimo in piazza Napoleone. Cohen aveva già calcato il palco del festival di Lucca nel 2008. La partecipazione dell’artista evente musicale lucchese è stata data dagli stessi organizzatori.

GLI ALTRI OSPITI. Un folto numero di ospiti importanti per l’edizione 2013 del festival, sono già stati annunciati nei giorni scorsi: Nick Cave and The bad seeds, i Thirty seconds to Mars, Mark Knopfler e Neil Young and Crazy horse.

Le altre conferme: Nick Cave e Neil Young al Summer Festival di Lucca

Nasconde la droga nell’aiuola davanti casa: arrestato un giardiniere

0

Nasconde la droga tra le aiuole, arrestato un giardiniere.

DAVANTI CASA. E’ stata la polizia a scoprire che nel piccolo giardino davanti alla sua abitazione, un appartamento al primo piano di uno stabile in Via Cittadella, un albanese di 43 anni – di professione giardiniere, con precedenti per stupefacenti – nascondeva droga tra le aiuole, 370 grammi di hashish suddivisi in “dosi”, tutte avvolte da pellicola trasparente e riposte in un recipiente di vetro nascosto a circa 30 centimetri sotto terra.

TRA LE AIUOLE. Nel pomeriggio di ieri gli agenti, insospettiti dal costante “viavai” di persone dall’abitazione dell’uomo, hanno proceduto a un controllo e, notato lo stato di forte incuria delle aiuole e la presenza di terriccio recentemente smosso, hanno trovato tra foglie e arnesi da giardinaggio la droga, già pronta per la vendita. Il giardiniere, tratto in arresto, è chiamato a rispondere del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Picchia e tenta di stuprare una donna incinta, arrestato

0

Aggressione e tentato stupro.

L’AGGRESSIONE. E’ successo a Viareggio, dove un giovane di 23 anni, originario del Marocco, è stato arrestato dai poliziotti del commissariato di Viareggio con l’accusa di aver picchiato selvaggiamente e tentato di stuprare una donna di 32 anni, incinta al secondo mese.

I SOSPETTI. Secondo quanto emerso, l’aggressione non avrebbe fortunatamente comportato conseguenze fisiche sul bambino che la donna attende. Il giovane è anche sospettato di aver commesso un’altra violenza sessuale, sempre a Viareggio, qualche tempo fa.

Neve, qualche fiocco in provincia di Firenze

0

Qualche fiocco di neve, questa mattina, in provincia di Firenze.

NEVICATE. A segnalarlo è stata la Protezione Civile della provincia di Firenze. Deboli precipitazioni nevose – è stato annunciato – erano in atto “sui rilievi appenninici (quota neve circa 600 m). Deboli nevicate anche sulla SP8 Barberinese (quota 400m) e sulla panoramica di monte Morello SP130”.

PROTEZIONE CIVILE. I mezzi e il personale del Servizio Viabilità e della Protezione Civile della Provincia di Firenze – viene spiegato – sono attualmente in azione.

Musica, teatro e spettacoli: guida agli eventi del fine settimana

0

Non sapete come trascorrere questo fine settimana? Ecco quello che c’è da fare, vedere o assaggiare: Il Reporter ha selezionato alcuni eventi per voi.

VENERDI’ 25.

“VIBRANITE”: TIPPA IRIE (UK) + BENNY PAGE (UK) Live Act + REGGAE/DUBSTEP DANCEHALL by DJ AFGHAN & SOULLEE B + NUMA CREW + ANDREA MI – All’Auditorium Flog. Apertura ore 22, costo 8€/5€.

TRASH NIGHT “Zumpa e Balla party” – “Siete pronti? Siete caldi? Alziamo le mani?”…. Ritorna la serata Trash del viper! Ancora più demenziale, svaccata e irriverente di prima. A sgranchirvi le gambe in pista ci penseranno le nostre punte di diamante Dj Sonic & Dj Skywalker in una sfida a colpi di trash, con tutte le scorrettezze del caso, senza vergogna e pudore. Dal rock alla Taranta, i nostri discJockeyszz pescheranno nel meglio del peggio degli ultimi 40 anni della musica mondiale. Apertura 22.30, costo 7€ intero – 5€ con flier.

ALDO GIOVANNI E GIACOMO in AMMUTTA MUDDICA – Al teatro Verdi. A sette anni dal successo di Anplagghed, lo spettacolo dal vivo campione assoluto di incassi per la stagione teatrale 2005/2006, e dopo il successo cinematografico nel 2010 con La Banda dei Babbi Natale (biglietto d’oro 2011), il trio delle meraviglie torna a esibirsi dal vivo in un nuovo imperdibile show. Questo spettacolo si preannuncia originale fin dalla scelta del titolo: AMMUTTA MUDDICA. Apertura 20.45, costo 28€/36€/45€.

UN MARITO IDEALE di Oscar Wilde – Al teatro della Pergola. Scritta nel 1893, Un marito ideale compone, con Il ventaglio di Lady Windermere e Una donna senza importanza, la trilogia detta dei Society dramas che precedono il titolo più famoso di Wilde, L’importanza di essere onesto. Già in questi primi testi, popolati dai tipici personaggi dei drammi salottieri – dall’avventuriera alla moglie leale ma poco elastica, dal figlio illegittimo al dandy cinico – è evidente la genialità l’autore che con conversazioni brillanti, osservazioni irriverenti e frivole, insinua critiche velate, ma feroci alla società borghese che sembra celebrare. Nel Marito Ideale la “donna con un passato”, al corrente della grave scorrettezza con cui Sir Chiltern, sottosegretario agli Affari Esteri, fondò la sua fortuna economica, ricompare per ricattarlo e costringerlo ad avvallare una speculazione con denaro pubblico. Apertura 20.45, costo 15€/22€/30€

SABATO 26.

“SATURDAY ROCK FEVER” è MEG + COLAPESCE in concerto a presentare il “BIPOLARE TOUR” – All’Auditorium Flog arrivano MEG e COLAPESCE, sono come il giorno e la notte: complementari, eppure per nulla uguali. Dopo avere collaborato per la nuova versione di Satellite, brano già contenuto nell’album di COLAPESCE che proprio grazie all’intervento di MEG ha acquistato colori e sfumature nuove, non si sono più persi di vista e hanno continuato a incrociare i loro percorsi artistici. È da quell’esperienza e dal confronto che nasce l’idea di un tour insieme, in grado di unire i loro rispettivi mondi sonori fino a rendere unico quello che fino a ora è stato sempre diviso. Distante. L’universo in cui si muovono MEG e COLAPESCE è un universo bipolare: acustico ed elettronico, analogico e digitale, vintage e moderno, onirico eppure al tempo stesso, terreno. Proprio come le loro canzoni. Non aspettatevi quindi un concerto di Colapesce, oppure di Meg. Ma un concerto di MEG e COLAPESCE. Un show tutto nuovo, speciale. Bipolare, appunto. Segue ROCKOTECA by FOLIE A DEUX. Apertura ore 21.30, costo 12€.

UN MARITO IDEALE di Oscar Wilde – Al teatro della Pergola. Scritta nel 1893, Un marito ideale compone, con Il ventaglio di Lady Windermere e Una donna senza importanza, la trilogia detta dei Society dramas che precedono il titolo più famoso di Wilde, L’importanza di essere onesto. Già in questi primi testi, popolati dai tipici personaggi dei drammi salottieri – dall’avventuriera alla moglie leale ma poco elastica, dal figlio illegittimo al dandy cinico – è evidente la genialità l’autore che con conversazioni brillanti, osservazioni irriverenti e frivole, insinua critiche velate, ma feroci alla società borghese che sembra celebrare. Nel Marito Ideale la “donna con un passato”, al corrente della grave scorrettezza con cui Sir Chiltern, sottosegretario agli Affari Esteri, fondò la sua fortuna economica, ricompare per ricattarlo e costringerlo ad avvallare una speculazione con denaro pubblico. Apertura 20.45, costo 15€/22€/30€

ALDO GIOVANNI E GIACOMO in AMMUTTA MUDDICA – Al teatro Verdi. A sette anni dal successo di Anplagghed, lo spettacolo dal vivo campione assoluto di incassi per la stagione teatrale 2005/2006, e dopo il successo cinematografico nel 2010 con La Banda dei Babbi Natale (biglietto d’oro 2011), il trio delle meraviglie torna a esibirsi dal vivo in un nuovo imperdibile show. Questo spettacolo si preannuncia originale fin dalla scelta del titolo: AMMUTTA MUDDICA. Apertura 20.45, costo 28€/36€/45€.

DOMENICA 27.

ALDO GIOVANNI E GIACOMO in AMMUTTA MUDDICA – Al teatro Verdi. A sette anni dal successo di Anplagghed, lo spettacolo dal vivo campione assoluto di incassi per la stagione teatrale 2005/2006, e dopo il successo cinematografico nel 2010 con La Banda dei Babbi Natale (biglietto d’oro 2011), il trio delle meraviglie torna a esibirsi dal vivo in un nuovo imperdibile show. Questo spettacolo si preannuncia originale fin dalla scelta del titolo: AMMUTTA MUDDICA. Apertura 16.45, costo 28€/36€/45€.

UN MARITO IDEALE di Oscar Wilde – Al teatro della Pergola. Scritta nel 1893, Un marito ideale compone, con Il ventaglio di Lady Windermere e Una donna senza importanza, la trilogia detta dei Society dramas che precedono il titolo più famoso di Wilde, L’importanza di essere onesto. Già in questi primi testi, popolati dai tipici personaggi dei drammi salottieri – dall’avventuriera alla moglie leale ma poco elastica, dal figlio illegittimo al dandy cinico – è evidente la genialità l’autore che con conversazioni brillanti, osservazioni irriverenti e frivole, insinua critiche velate, ma feroci alla società borghese che sembra celebrare. Nel Marito Ideale la “donna con un passato”, al corrente della grave scorrettezza con cui Sir Chiltern, sottosegretario agli Affari Esteri, fondò la sua fortuna economica, ricompare per ricattarlo e costringerlo ad avvallare una speculazione con denaro pubblico. Apertura 15.45, costo 15€/22€/30€

Leggi anche: Weekend nel Q4: sabato multietnico e domenica ”senzamoneta”

Toni e Pasqual in visita ai bambini del Meyer

0

Il Meyer si tinge di viola.

VIOLA AL MEYER. Luca Toni e Manuel Pasqual, rispettivamente il bomber e il capitano della squadra Viola ieri pomeriggio, giovedì 20 dicembre, hanno fatto visita ai bambini e ai ragazzi dell’ospedale pediatrico Meyer. E’ la sorpresa che la Società AFC Fiorentina in accordo con la Fondazione Meyer, come è ormai consuetudine natalizia, ha riservato ai piccoli pazienti del Pediatrico fiorentino. Insieme ai due giocatori c’era il team manager della squadra Roberto Ripa.

LUDOTECA. Luca Toni e Manuel Pasqual hanno incontrato dapprima i bambini e i genitori riuniti in Ludoteca per la festa che precede il Natale. Luca Toni ha così potuto vedere la ludoteca realizzata nel 2005, che ha ricevuto il sostegno del Collettivo Autonomo Viola con la famosissima maglia “Toni e Furmini”. Iniziata accolta molto positivamente dal giocatore viola che fece visita al Mayer.

TONI. Dopo tanti anni di distanza Toni è rimasto positivamente sorpreso dall’attuale sede: “Sono belle soddisfazioni – ha detto – per noi giocatori è un piacere autentico poter prestare l’immagine per realizzazione cose importanti. I miei complimenti vanno a quanti hanno permesso e contribuito a realizzare questa struttura pediatrica”.

PASQUAL. Un Ospedale che anche il capitano Manuel Pasqual conosce bene: “Diciamo che ho avuto l’onore di provarla direttamente. Avendo due figli piccoli di 3 anni e mezzo e 1 anno e mezzo, l’ho sperimentata come tanti papà. Devo ringraziare quanti hanno realizzato questo ospedale e tutti gli operatori che contribuiscono a rendere il Meyer un centro di eccellenza italiano e internazionale. Oggi siamo qui per portare a tutto il Meyer e soprattutto ai bambini e ai ragazzi ricoverati un sorriso, nel momento difficile che stanno vivendo”.

IL GIRO. Toni e Pasqual hanno poi visitato i reparti, dove hanno firmato autografi, si sono fatti fotografare con i piccoli pazienti dai loro genitori e hanno saputo offrire parole di conforto e incoraggiamento ai tanti “campioni in erba” che hanno incontrato nelle corsie del Meyer.