martedì, 16 Settembre 2025
Home Blog Pagina 2115

Treni, ancora attivo il ”Piano neve”

0

La faccia oraria più utilizzata dai pendolari è quella che va dalle ore 6 alle ore 9. Questa mattina, la fascia pendolare ha registrato una circolazione dei treni regionali programmati pari al 95%. Ma il ‘Piano ‘neve’ di Ferrovie resta attivo, almeno fino alla fine dell’allerta meteorologica. Alcuni treni hanno comunque subito delle variazioni e cancellazioni. Vediamo le maggiori modifiche apportata alle circolazione ferroviaria questa mattina.

CANCELLAZIONI. Le principali cancellazioni sono state quelle previste dall’attuazione del ‘Piano neve’ ed hanno riguardato i treni delle linee Siena – Chiusi, Prato – Bologna, Borgo San Lorenzo – Faenza ed Empoli – Firenze Porta al Prato. La maggior parte dei treni cancellati sono stati sostituti con autobus.

Al volante: Fiocchi anche in autostrada: la situazione

La situazione di ieri: Gelo, attive tutte le linee ferroviare. In programma alcune variazioni

Per Martina Stella è di nuovo amore

0

 

Cuoricini in vista per il San Valentino della bella attrice imprunetina Martina Stella, arrivata al successo grazie all’Ultimo Bacio di cui Gabriele Muccino la volle coprotagonista.

CHIODO SCACCIA CHIODO. Dopo la fine della storia con il collega Primo Reggiani, Martina ha messo in pratica la sempreverde teoria del chiodo scaccia chiodo ed ha trovato un altro ragazzo a cui dedicare le sue attenzioni. E a giudicare dalle foto che impazzano sulla rete il colpo di fulmine sembrerebbe essere scoccato.

LUI CHI E’. Il protagonista della love story stavolta non è un collega, e nemmeno un calciatore ma, udite udite, un parrucchiere. Si chiama Gabriele Gregorini, ha cinque anni meno della signorina Stella – che di anni ne ha 26 – e lavora a Cinecittà, dove crea acconciature ad hoc per gli attori di casa nostra. E a giudicare dalle attenzioni che i due si dedicano (non da ultime le foto scattate a Budapest, dove Gregorini era in trasferta per lavoro) sembrerebbe proprio amore. Cliccare per credere.

Guasto ai tubi, lavori all’Osmannoro: traffico a rischio e mancanze di acqua

0

Mercoledì e giovedì prossimi potrebbero essere giorni più difficili del solito per gli automobilisti che si troveranno a percorrere la zona dell’Osmannoro.

L’INTERVENTO. L’8 e il 9 febbraio, infatti, sono previsti alcuni lavori di Publiacqua alla rete idrica in zona Osmannoro. Si tratta – viene spiegato – di un intervento a seguito di un guasto che ha interessato le tubature nei pressi della rotatoria di congiunzione tra via del Cantone e via Lucchese.

TRAFFICO. E le conseguenze potrebbero farsi sentire in modo piuttosto deciso. A seguito di questi lavori, da mercoledì mattina si potranno verificare ripercussioni sulla circolazione della zona, anche per i veicoli provenienti da Firenze.

MANCANZE DI ACQUA. Ma non solo. Previste anche mancanze di acqua per gli abitanti di Colonnata e di altre zone alte del Comune di Sesto.

Intossicato durante i domiciliari, prima di uscire avvisa i carabinieri

0

Un marocchino di 32 anni, residente a Castelfiorentino in provincia di Firenze, aveva acceso un braciere rudimentale per difendersi dal freddo. Ai primi sintomi di intossicazione ha chiamato i soccorsi e poi i Carabinieri.

LA TELEFONATA. Lo stavano portando all’ospedale insieme ai suoi due figli di otto e tre anni a causa di una intossicazione provocata dal braciere rudimentale acceso per difendersi dal freddo. Ma durante il tragitto si è ricordato di avvertire i Carabinieri ”vado all’ospedale”. L’uomo, altrimenti, avrebbe ‘violato’ i domiciliari.

Baccini, tournée rimandata causa maltempo

0

Il maltempo “rimanda” Baccini: arrivederci ad aprile.

LA DECISIONE. A causa del maltempo dei giorni scorsi, la produzione del tour di Francesco Baccini infatti ha deciso di posticipare l’intera tournée ad aprile. Lo spettacolo ”Baccini canta Tenco in programma domani, mercoledì 8 febbraio, al Teatro Puccini di Firenze, è dunque rimandato al prossimo 24 aprile.

I BIGLIETTI. I biglietti già acquistati – viene spiegato – restano validi per il nuovo appuntamento, mentre chi volesse chiedere il rimborso può farlo da domani e fino al 18 febbraio andando nella stessa prevendita dove sono stati acquistati.

Muore in incidente stradale dopo aver perso il controllo dell’auto

0

Un uomo di 35 anni ha perso la vita la notte scorsa a causa di un incidente stradale. L’uomo era alla guida della sua auto quando, intorno alle 3.20 sulla regionale 327 all’altezza di Foiano della Chiana ha perso il controllo ed è finito fuori strada.

 

I SOCCORSI. Ancora da accertare le cause dell’incidente. Alessandro Fabianelli, di Castel Fiorentino in provincia di Arezzo, è stato subito soccorso dai vigili del fuoco e dal 118. E’ morto poco dopo l’incidente.

Sbandieratori, frizzi e lazzi. Il carnevale in Borgo Ognissanti

0

Il 19 febbraio in Borgo Ognissanti si terrà la festa di carnevale. Sbandieratori, frizzi e lazzi riporteranno i fiorentini indietro nel passato, come nel lontano 1964, quando la città, armate di maschere e stelle filanti, si riversò sul Lungarno Vespucci per partecipare alla sfilata di Carnevale. Ecco il programma.

IL CARNEVALE. La festa inizierà alle ore 14 con la sfilata delle mascherine, il ritrovo si terrà in piazzale Vittorio Veneto. Alle 15 è previsto l’arrivo e il ritrovo in piazza Ognissanti e alle 16 verranno premiate le mascherine più belle. L’evento è organizzato dall’Associazione Borgognissanti con la collaborazione dell’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze.

I colori di Arlecchino nelle opere di Kraczyna

A Carnevale? Ogni (coriandolo con) Schettino vale

Le Fiamme gialle sequestrano 30mila borse cinesi

0

 

Più di 25mila borse griffate Braccialini e quasi 4500 con impresso il marchio di Chanel. E’ stato un maxi sequestro di accessori falsi quello messo a segno all’Osmannoro dalla Guardia di finanza, che ha bloccato la bistribuzione di quasi 30mila oggetti, tutti prodotti in Cina e pronti per essere distribuiti sul mercato fiorentino delle finte griffe.

IL MERCATO DEI FALSI. E nonostante si trattasse di falsi clamorosi, il valore di mercato delle borse, secondo le stime finanzieri si aggirava sui 900mila euro, considerando che ogni oggetto, acquistato in Cina per pochi euro, veniva rivenduto nei mercati del centro e in quelli rionali fiorentini, anche per 30-40 euro. Il finanzieri hanno scoperto il traffico illecito seguendo i movimenti dei venditori abusivi, in gran parte nordafricani, che andavano a rifornirsi di merce nei due grandi capannoni della zona industriale di Sesto Fiorentino.

LE ACCUSE. I titolari delle due aziende, cinesi di 38 e 45 anni, sono adesso accusati di ricettazione e commercio di prodotti falsi.

Vasco Day, 60 anni di ”vita spericolata”

0

7 febbraio 1952. Nasce Vasco Rossi, un bambino delle montagne che già all’età di tredici anni vince un premio canoro. Uno studente che scappa dai collegi alla volta della vita bolognese e delle prime esperienze musicali. Un deejay con la passione per la radio, Punto Radio Zocca. Una chitarra e una voce inimitabile. Il primo LP. I primi concerti. Sanremo e la sconfitta, Sanremo e il penultimo posto. Insulti, danni all’immagine, emarginazione, carcere. E poi gli stadi, quei grandi spazi aperti e raggiungibili solo dalle rockstar e alla musica internazionale. 80.000 a San Siro. 420.000 non paganti a Catanzaro, un poker di concerti. E poi la fuga, la fuga da una società che chiede troppo. Vasco non si piega, non ci sta. La rivoluzione del rock sul web, l’arrivo dei clippini e la comunicazione quasi face to face con i suoi fan. E poi il colpo basso. L’arrivo della malattia, il ricovero in clinica. Si parla di un male incurabile. Le ultime date del tour che vengono cancellate. Ma il ‘Kom’ non si arrende e sconfigge quel batterio killer tenendo duro, arrivando così, più in forma che mai, al sessantesimo compleanno. Zocca è in festa. I fan in delirio. I ‘vascolizzati’ di Firenze non stanno più nella pelle. Attendono tutti il Vasco-day.

60 ANNI ROCK. La sua vita non è certo stata una delle più calme. D’altra parte un uomo che canta una ”vita spericolata” non può che condurre un’esistenza sopra le righe. Ma alla faccia di coloro che ne hanno dette di tutti i colori, il rocker amato da tre generazioni compie domani 60 anni. 60 anni rock. Un’età che non dimostra affatto nonostante la malattia che lo ha colpito la scorsa estate, per la quale ha dovuto cancellare gli ultimi concerti del tour. Vasco continua a vivere alla grande in un’era in cui le logiche del mercato schiaccerebbero chiunque. Lui, le regole, non le ha mai seguite e continua ad andare dritto per la sua strada, imitando Steve McQueen. Una vita non facile, fatta di alti e bassi, di rovinose cadute e di gloriose risalite verso il successo. Il penultimo posto nell’82 e l’ultimo nell’83 a Sanremo. Gli anni in cui fu segnato dalle critiche di Nantas Salvalaggio, ”quel tale che scrive sul giornale”. E poi la svolta avuta dall’ingresso negli stadi, che hanno segnato la fine dell’era dei grandi spazi aperti solo alle star internazionali. Un trionfo. Milioni di fan al suo seguito. Una passione. Numeri e record irraggiungibili. Un popolo fedele e leale. Dal palco dei concerti a quello della vita.

IL WEB. Conquistati gli stadi è riuscito anche a conquistare il web. Su facebook è il re con 2.775.445 fan, numero che cresce a dismisura minuto dopo minuto. Vasco ha rivoluzionato la comunicazione con il suo popolo attraverso la creazione di video, i famosi ”clippini” del Komandante. Dichiarazioni, anteprime, messaggi e anticipazioni rivelate al pubblico attraverso una semplice auto-ripresa da una piccola camera. Così ama comunicare con il suo popolo, quello che lo segue da anni e anni, generazioni dopo generazioni, che si muove in lungo e in largo per assistere ai concertoni in tutta Italia. Un popolo, quello del Blasco, che non si ferma neanche davanti ad una bufera di neve, che lo raggiunge nella sua casa di Zocca, in Emilia, solo per augurargli un felice compleanno.

VASCO-DAY. E da oggi grandi eventi per celebrare il suo 60esimo compleanno. Si inizia alle ore 12 sulla Roxy Bar tv, canale streaming, dove Red Ronnie, grande amico e lui stesso fan del Blasco, presenterà uno show di 12 ore no stop. Al centro del programma ovviamente la vita, gli aneddoti, gli inediti, la musica e i successi del rocker più amato d’Italia. Un’occasione unica, dato che i contenuti non verranno mai più ritrasmessi. Red Ronnie, durante il programma, interagirà con i fan attraverso Facebook, Twitter e Skype. Inoltre, stasera, La7 trasmetterà in prima visione ”Questa storia Qua”, il docu-film sulla vita di Vasco presentata al Festival di Venezia lo scorso 5 settembre. Ma anche Hollywood festeggierà Vasco. Il 24 febbraio si terrà la serata in onore di Vasco Rossi e della compianta scrittrice Fernanda Pivano, nell’ambito del VII Los Angeles Italia – Film Fashion and Art Fest. Alla vigilia degli Oscar verranno proiettati due documentari dell’ultima Mostra di Venezia: Questa storia qua, dedicato alla vita del zocker di Zocca, e Pivano Blues, un omaggio all’interprete in Italia della letteratura americana del ‘900. Per Vasco però non è la prima volta a Los Angeles. Nel 2008 fu presentato il movie-clip ”E’ solo un rock’n’roll show”. Intanto Zocca è in festa, per un mese intero, e i fan di Firenze e di tutto lo ‘stivale’ pronti a festeggiarlo. Pronti a brindare, ‘virtualmente’, alla ”vita spericolata” di Vasco Rossi.

Gelo, seconda vittima in Toscana

0

Un uomo è morto ieri all’ospedale d Pisa dopo 7 giorni di ricovero. Il 30 gennaio, all’interno del caravan in cui viveva a Lucca in un campo nomadi, aveva acceso una stufa per riscaldarsi dal freddo. Poco dopo però, si è sviluppato un incendio.

I SOCCORSI. L’uomo è stato ricoverato immediatamente per le ustioni e per l’intossicazione dal fumo. Ieri però, ha perso la vita. Quando si è verificato l’incendio faceva freddo, ma le temperature non erano così rigide come quelle registrate in questi giorni e la neve non era ancora caduta.

L’ALTRA VITTIMA. La prima vittima nella notte tra il 4 e il 5 febbraio, quando un cingalese senzatetto di 37 anni è stato trovato morto per assideratamento in un capannone poco fuori Lucca.

Voleva suicidarsi, salvato dalle impronte sulla neve