martedì, 16 Settembre 2025
Home Blog Pagina 2116

Madonna a Firenze, tutto sui biglietti

0

E’ già partita la caccia al biglietto per il concerto fiorentino di Madonna, in programma allo stadio Franchi il prossimo 16 giugno, dopo l’annuncio dell’ufficialità della data.

VERSO IL CONCERTO. Già da oggi, infatti, è possibile accaparrarsi i primi ticket. I biglietti per i concerti italiani (14 giugno Milano e 16 giugno Firenze) sono in vendita, in esclusiva per gli iscritti al Fan Club ufficiale, dalle 10 di oggi, martedì 7 febbraio, fino alle 15 di giovedì 9 febbraio. Icon è il fan club ufficiale di Madonna. I membri Lifetime Legacy di Icohannon  accesso esclusivo a biglietti e pacchetti VIP, a partire dal 7 febbraio. I fan registrati su Icon avranno la possibilità di acquistare un “Icon Live Pass”, che dà l’accesso non solo alla prevendita di biglietti e pacchetti VIP, ma anche a un forum dedicato al tour e un esclusivo gadget del tour. E’ possibile registrarsi gratuitamente a Icon su Madonna.com.

I BIGLIETTI. Poi, per tutti i possessori di carta American Express i biglietti per il concerto di Madonna saranno disponibili a partire dalle 9 di giovedì 9 febbraio fino alle 15 di venerdì 10 febbraio tramite il sito www.ticketone.it/americanexpress; mentre per gli iscritti a My Live Nation (www.livenation.it) saranno disponibili a partire dalle 10 di giovedì 9 febbraio fino alle 15 di venerdì 10 febbraio; la vendita generale partirà poi alle 9 di lunedì 13 febbraio sul sito www.ticketone.it e in tutte le prevendite autorizzate.

ECCO IL COSTO DEI BIGLIETTI PER LA DATA DI FIRENZE:

Prato A: 80 euro + prevendita

Prato B: 70 euro + prevendita

Tribuna coperta numerata: 155 euro + prevendita

Tribuna Maratona numerata: 120 euro + prevendita

Curva Fiesole non numerata: 45 euro + prevendita

TUTTE LE DATE. Queste tutte le date del tour:

EUROPA

29 maggio    Tel Aviv, Israel            Ramat Gam Stadium        in vendita dal 10 febbraio    
3 giugno        Abu Dhabi            Yas Arena            in vendita dal 27 febbraio
7 giugno        Istanbul, Turchia            Turk Telecom Arena        presto in vendita
11 giugno    Zagabria, Croazia            Maksimir Stadium            in vendita dal 17 febbraio
14 giugno    Milano, Italia            Stadio San Siro            in vendita dal 13 febbraio
16 giugno    Firenze, Italia            Stadio Franchi            in vendita dal 13 febbraio    
20 giugno    Barcellona, Spagna        Palau Sant Jordi             in vendita dal 16 febbraio    
24 giugno    Coimbra, Portogallo        Estadio Cidade de Coimbra    in vendita dall’11 febbraio
28 giugno    Berlino, Germania        O2 Arena            in vendita dal 13 febbraio

2 luglio        Copenaghen, Danimarca        Parken Stadium            in vendita dal 13 febbraio    
4 luglio        Goteborg, Svezia            Ullevi Stadium            in vendita dal 17 febbraio
7 luglio        Amsterdam, Olanda        Ziggo Dome            in vendita dall’11 febbraio
12 luglio        Bruxelles, Belgio            Stade Roi-Baudouin        in vendita dal 17 febbraio
14 luglio        Parigi, Francia            Stade De France            in vendita dal 14 febbraio
17 luglio        Londra, UK            Hyde Park            in vendita dal 10 febbraio    
21 luglio        Edimburgo, UK            Murrayfield Stadium        in vendita dal 10 febbraio    
24 luglio        Dublino, Irlanda            Aviva Stadium            in vendita dal 17 febbraio
29 luglio     Vienna, Austria            Ernst-Happel-Stadion        in vendita dal 24 febbraio

1° agosto    Varsavia, Polonia            National Stadium            in vendita dal 17 febbraio
7 agosto        Mosca, Russia            Olimpiski Arena            presto in vendita
8 agosto        San Pietroburgo, Russia        SKK Arena            presto in vendita
12 agosto    Helsinki, Finlandia        Olympic Stadium            in vendita dal 14 febbraio
15 agosto    Oslo, Norvegia            Telenor Arena            in vendita dal 20 febbraio
18 agosto    Zurigo, Svizzera            Stadion Letzigrund        in vendita dal 24 febbraio
21 agosto    Nizza, Francia            Stade Charles-Erhmann        in vendita dal 14 febbraio

NORD AMERICA

28 agosto    Philadelphia, PA            Wells Fargo Center        in vendita dal 13 febbraio    
30 agosto    Montreal, QC            Bell Centre            in vendita dal 18 febbraio

1° settembre    Quebec City, QC            Plains of Abraham Site        in vendita dal 17 febbraio
4 settembre    Boston, MA            TD Garden            in vendita dal 13 febbraio
6 settembre    New York, NY            Yankee Stadium            in vendita dal 13 febbraio
10 settembre    Ottawa, ON            Scotiabank Place            in vendita dal 13 febbraio
12 settembre    Toronto, ON            Air Canada Centre        in vendita dal 13 febbraio
15 settembre    Atlantic City, NJ            Boardwalk Hall            in vendita dal 27 febbraio
19 settembre    Chicago, IL            United Center            in vendita dal 13 febbraio
23 settembre    Washington, D.C.            Verizon Center            in vendita dal 13 febbraio
29 settembre    Vancouver, BC            Rogers Arena            in vendita dal 13 febbraio

2 ottobre        Seattle, WA            Key Arena            in vendita dal 13 febbraio
6 ottobre        San Jose, CA            HP Pavilion            in vendita dal 13 febbraio
10 ottobre    Los Angeles, CA            Staples Center            in vendita dal 13 febbraio
13 ottobre    Las Vegas, NV            MGM Grand            in vendita dal 27 febbraio
16 ottobre    Phoenix, AZ            US Airways Center        in vendita dal 27 febbraio
20 ottobre    Dallas, TX            American Airlines Center        in vendita dal 27 febbraio
24 ottobre    Houston, TX            Toyota Center            in vendita dal 27 febbraio
27 ottobre    New Orleans, LA            New Orleans Arena        in vendita dal 5 marzo
30 ottobre    Kansas City, MO            print Center            in vendita dal 5 marzo

1° novembre    St. Louis, MO            Scottrade Center            in vendita dal 5 marzo
3 novembre    St. Paul, MN            Xcel Energy Center        in vendita dal 27 febbraio
10 novembre    Cleveland, OH            Quicken Loans Arena        in vendita dal 5 marzo
15 novembre    Charlotte, NC            Time Warner Cable Arena        in vendita dal 5 marzo
17 novembre    Atlanta, GA            Philips Arena            in vendita dal 5 marzo
Tbc        Miami, FL            To Be confirmed            presto in vendita

La regina è tornata: ufficializzato il concerto di Madonna / VIDEO

Carcere o libertà per il capitano? Attesa la decisione del tribunale

0

Ieri si è tenuta al tribunale del riesame di Firenze l’udienza sui ricorsi della difesa di Schettino e della procura di Livorno. Entrambi, per motivi totalmente opposti, hanno impugnato la decisione con cui il gip ha disposto gli arresti domiciliari per il comandante della Concordia. Entro il 9 febbraio verrà presa una decisione. Per la difesa non e’ possibile che Francesco Schettino possa reiterare il reato perchè non c’è la possibilità che attualmente torni al comando di una nave.

SCHETTINO. Ieri a Firenze, in aula era presente la procura che chiede il fermo in carcere per Schettino mentre la difesa mira all’annullamento dei domiciliari, quindi alla libertà per Schettino.  Secondo i calcoli pubblicati negli ultimi giorni da alcuni quotidiani sulla base della richiesta della procura di far tornare il cella Schettino, la semplice somma per determinare l’ammontare della pena arriverebbe a 2.697 anni di carcere. E questo andrebbe ad avvalorare il pericolo di fuga

L’INCIDENTE PROBATORIO. Sempre ieri, il gip del tribunale di Grosseto, su alcuni quotidiani, ha fatto pubblicare l’annuncio diretto alle 4.200 persone offese, dell’incidente probatorio fissato per il 3 marzo, sulla scatola nera della Concordia e che si terrà al Teatro Moderno di Grosseto dalle 9.30. La notifica a mezzo stampa è stata necessaria visto il numero elevato di passeggeri e dei membri dell’equipaggio. La pubblicazione è stata fatta anche sul sito della Regione Toscana.

DOMNICA. Per la difesa di Schettino il ruolo di Domnica Cemortan, la moldava vista con lui a bordo, ”è assolutamente irrilevante”. Anche la zia della ragazza ha dichiarato che tra i due non vi era alcuna relazione. ”Mia nipote l’amante di Schettino? Non penso proprio. Tante cose sono state interpretate in modo sbagliato su questa vicenda. Fatemi vedere se un passeggero ha fatto una foto di loro due insieme, se c’è stata una carezza, un abbraccio, un bacio. Non risulta”. La zia di Domnica ha anche voluto ricordare che da piccola ha sofferto molto per la perdita del padre. L’uomo muorì nel 1996 annegato.

Fiocchi anche in autostrada: la situazione

0

Continuano le precipitazioni nevose che hanno colpito l’Italia prima al nord e poi al centro-sud: cadono fiocchi anche lungo alcuni tratti autostradali.

I TRATTI INTERESSATI. Questa mattina, le nevicate interessavano i tratti della A1 tra Fiorenzuola e Barberino del Mugello; della A13 tra Bologna e Padova; della A14 Bologna-Taranto, tra Bivio A1/A14 e Foggia e più a Sud tra Canosa e Mottola; della A23 tra Gemona Osoppo e confine di stato. Nevicava anche, con forte intensità, in A16 Napoli-Canosa, tra Baiano e Interconnessione A16/A14.

RACCOMANDAZIONI. Nelle prossime ore – spiega Autostrade per l’Italia – rispetto alla situazione in atto “non si prevedono attenuazioni delle perturbazioni in atto per cui raccomandiamo: di informarsi preventivamente e continuamente sulle condizioni della circolazione sui tratti autostradali interessati dalle perturbazioni nevose; di intraprendere il viaggio solo se adeguatamente equipaggiati, possibilmente con pneumatici invernali”.

Maltempo, gelo e neve fino a lunedì

0

L’aria siberiana non accenna a cambiare rotta. Maltempo, ghiaccio e neve sono previsti fino a lunedì 13, giorno in cui, ad oggi, cesserà l’allerta. Già da oggi, secondo il Consorzio Lamma, la neve tornerà a far visita in alcune zone della Toscana come i crinali appenninici, le zone esposte ad est nord-est dell’appennino pistoiese, fiorentino ed aretino in particolar modo nel comune di Sambuca Pistoiese, in Alto Mugello, Val Marecchia, Val di Foglia e in alta Val Tiberina. Deboli nevicate previste anche a ridosso dell’Amiata, nel Mugello ed il fondovalle del Casentino. Nelle zone interne vi è la possibilità di nevischio o deboli nevicate ma senza accumuli importanti. Permane invece il vento fore e le temparature saranno stazionare le massime o in lieve calo sulle provincie di Massa-Carrara, Lucca e Pisa. I valori massimi intorno allo zero nelle zone interne di pianura.

MERCOLEDI’ 08. La giornata di domani presenterà un lieve miglioramento della nuvolosità ma sono previste ”Residue nevicate in particolare nella prima parte della giornata sulle zone esposte ad est nord-est dell’Appennino pistoiese, fiorentino ed aretino. Venti tra moderati e forti da nord-est, rafficati sui crinali e le pianure interne sottovento ai rilievi. Mari poco mossi sottocosta, mossi o molto mossi al largo. Temperature pressoché stazionarie nei valori minimi; in aumento, più sensibile in pianura, le massime. Aumento anche in montagna, anche se con valori sempre sotto media”.

GIOVEDI’ 09. Giovedì torneranno le nuvole che tenderanno ad aumentare nel corso del pomeriggio a partire dalle zone settentrionali. ”In tarda serata e nella notte successiva rapido peggioramento e possibilità di rovesci di neve fino a quote di pianura, inizialmente più probabili sulle province di Pistoia, Prato, Firenze ed Arezzo. Venti deboli orientali nel corso della giornata. In serata improvviso aumento dell’intensità del vento da nord-est con forti raffiche. Mari mossi al largo, poco mossi sotto costa. Temperature in calo le minime con valori sottozero nei fondovalle, in aumento le massime fino a 6-8 gradi in pianura”.

VENERDI’ 10. Per la giornata di venerdì è attesa la neve anche se l’evoluzione al momento è incerta ma ”sembra possibile un peggioramento del tempo con forti nevicate, in particolare sui versanti emiliano-romagnoli dell’Appennino pistoiese, fiorentino ed aretino. Deboli nevicate potranno verificarsi anche sulle altre zone della regione con minore probabilità di precipitazioni sulle zone di nord-ovest. Venti tra moderati e forti settentrionali con raffiche fino a burrasca. Mari mossi sottocosta; molto mossi localmente agitati al largo. Temperature in generale aumento.

SABATO 11. Anche per sabato l’evoluzione è incerta, ”ma al momento sembrano possibili condizioni di cielo nuvoloso o molto nuvoloso con forti nevicate sui versanti emiliano-romagnoli dell’Appennino pistoiese, fiorentino ed aretino e sulle zone centro-orientali in genere. Deboli nevicate possibili anche sulle altre zone della regione. Venti moderati da nord-est con locali rinforzi. Mari mossi sottocosta; molto mossi localmente agitati al largo. Temperature stazionarie”.

CONCERTO ANNULLATO: Baccini, tournée rimandata causa maltempo

AAA, cercasi comparse per la nuova pubblicità dei Gigli

0

 

Comparse cercasi. Ai Gigli è caccia ai nuovi volti per la campagna pubblicitaria di quest’anno.

METTICI LA FACCIA. Il primo appuntamento con i provini è fissato domani. Il luogo di ritrovo per gli aspiranti testimonial è in Corte Tonda a Campi Bisenzio, davanti al centro commerciale, a partire dalle 9 del mattino. I prescelti saranno protagonisti degli scatti fotografici della campagna pubblicitaria 2012.

Voleva suicidarsi, salvato dalle impronte sulla neve

0

Un amore finito male. E’ stato questo ha spingere il giovane 25enne verso il folle gesto con il quale voleva togliersi la vita. Ma le impronte lasciate sulla neve hanno permesso hai carabinieri di rintracciarlo in tempo.

VERSO IL BOSCO. Il ragazzo di 25 anni, dopo aver lasciato una lettera ai genitori, si è diretto verso Quota, nel comune di Poppi, dove ha lasciato l’auto. A questo punto si è incamminato per ore nel bosco innevato. La famiglia ha lanciato subito l’allarme e i carabinieri hanno immediatamente iniziato a cercarlo. Trovata l’auto hanno iniziato a seguire le orme lasciate sulla neve, con cani e volontari, riuscendo così a trovare il giovane sul Pratomagno, salvandolo dall’assideramento. Provato dal freddo è stato portato in ospedale. Ora le sue condizioni di vita sono buone.

Falso dentista picchia paziente e le provoca un aborto

0

Faceva il dentista ‘a domicilio’ pur non avendo alcun titolo per poter praticare la professione. La sua attività si è interrotta quando in seguito a una lite con una paziente, l’ha colpita fino a farle perdere il bambino che aspettava.

FALSO DENTISTA. La polizia ha denunciato il falso dentista nella sua abitazione a Bologna per i reati di esercizio abusivo di professione, rapina e lesioni aggravate. L’uomo esercitava senza alcun titolo e solo a domicilio spostandosi di volta in volta tra la Toscana, l’Emilia Romagna e il Veneto.

LE INDAGINI. Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore Giuseppina Mione, erano partite lo scorso ottobre a Firenze, quando una cittadina marocchina in stato interessante era finita in ospedale dopo aver riportato lesioni a seguito di un’aggressione.

LA DINAMICA. La donna aveva riferito agli agenti di essere stata colpita da un sedicente dentista di origini siriane. L’episodio era scaturito dopo che il “medico” aveva estratto due denti alla vittima, durante distinti incontri avvenuti a casa di quest’ultima. Sotto anestesia, nonostante il suo stato di gravidanza, la donna aveva informato il “dentista” che non l’avrebbe pagato se prima lui non le avesse sostituito il dente estratto la settimana precedente. Dopo l’avvertimento della signora di richiedere l’intervento delle forze dell’ordine, l’uomo si era però scatenato, colpendola fino a causarle lesioni. Poi, prima di darsi alla fuga, le aveva anche sottratto denaro e un telefono cellulare. Del falso dentista la vittima conosceva solo il numero dell’utenza cellulare con il quale lui stesso pubblicizzava la sua attività su biglietti da visita, scritti in arabo, lasciati all’interno di kebab, moschee e altri luoghi frequentati da cittadini di lingua araba. L’uomo, inoltre, operava a domicilio e nessuno conosceva le sue vere generalità né, tanto meno, l’indirizzo di casa.

LA DENUNCIA. Gli agenti della sezione di polizia giudiziaria del tribunale di Firenze sono riusciti a dare un nome e un volto al falso odontoiatra che, ufficialmente residente a Roma, in realtà abitava a Bologna dove è stato rintracciato. Nel corso della perquisizione effettuata nella sua abitazione, la polizia ha sequestrato dieci valige contenenti svariato materiale odontoiatrico (trapani, denti sintetici, martelletti, pinze e fiale di anestetico) in pessime condizioni igieniche, nonché il telefono cellulare sottratto alla vittima dopo la violenta aggressione.

Guida un auto a 16 anni e non si ferma all’alt

0

A sedici anni, alla guida di un auto, non si è fermato all’alt. La polizia lo insegue e una volta fermato, il ragazzo viene denunciato anche per evasione.

LE DENUNCE. Dopo l’inseguimento tra le strade di Pontedera (Pisa), il ragazzo è stato denunciato anche per evasione in quanto si trovava agli arresti domiciliari per esser stato colto in flagranza di furto in un appartamento. Con lui c’erano altri due minori, tutti nomadi e noti alle forze dell’ordine.

Sotto il sedile nasconde una mannaia. Denunciato

Firenze: nel 2012 diventa capitale dello sport

0

Oltre 250 eventi nel corso dell’anno, dodici testimonial e una grande cerimonia inaugurale con mille persone al Mandela Forum il prossimo 13 febbraio. Sta per alzarsi il sipario su “Firenze città europea dello sport 2012”, un anno ricco di appuntamenti a livello nazionale e internazionale, gare, tornei, esibizioni, convegni per mostrare la tutta la capacità organizzativa del tessuto sportivo fiorentino. La cerimonia inaugurale, in programma lunedì prossimo, è stata presentata in Palazzo Vecchio dal vicesindaco Dario Nardella, dalla presidente dell’Associazione Trisomia 21 Antonella Falugiani, al direttore della città di Firenze di Poste Italiane Luigi Baldini e dalla pallanuotista Allegra Lapi, una dei 12 testimonial di “Firenze città europea dello sport 2012”, che è stata premiata dal vicesindaco con un giglio d’argento per la sua recente conquista dell’oro col Setterosa agli Europei di Eindhoven.

 

ASPETTANDO LE OLIMPIADI. “Inauguriamo questo anno straordinario per la nostra città – ha detto il vicesindaco Nardella – con appuntamento con una grande cena da mille persone al Mandela Forum. Una serata di sport, ma anche di solidarietà, perché l’incasso al netto delle spese sarà devoluto alle attività di Trisomia 21. Sarà l’occasione per presentare nei dettagli tutto il programma e i 12 testimonial, uno per ogni stella della bandiera d’Europa. Per ripercorrere i successi di questi due anni appena trascorsi e per guardare avanti, in particolare verso i mondiali di ciclismo che ospiteremo nel 2013. Il 13 febbraio, fra l’altro, sarà una giornata molto importante perché il governo Monti scioglierà la riserva per l’ufficializzazione della candidatura olimpica di Roma per il 2020. Saranno presenti autorità istituzionali e sportive e numerose sorprese”.

L’ANNULLO FILATELICO. In occasione della cerimonia inaugurale, Poste Italiane ha realizzato uno speciale annullo e una cartolina filatelica dedicata all’evento. La cartolina filatelica e l’annullo dedicato saranno disponibili allo stand di Poste Italiane, allestito lunedì 13 febbraio p.v. presso il “Nelson Mandela Forum”, viale Paoli, 3 – dalle 19.30 alle 23.30 offrendo così a tutti i partecipanti un’opportunità in più di ricordare l’evento, e allo stesso tempo, di possedere un pezzo unico da collezione.

La città va ko: quaranta tubi rotti dal gelo solo a Firenze / FOTO

0

Sette giorni di allerta per ghiaccio e neve in tutta la Toscana. A comunicare il nuovo avviso di criticità è la sala operativa della protezione civile regionale che annuncia disagi da oggi fino al prossimo lunedì, 13 febbraio. Sono annunciati temperature rigide e ghiaccio, con possibili problemi alla circolazione stradale, per tutta la settimana. La neve, invece, tornerà da questa notte e proseguirà fino alla mattina di mercoledì concentrandosi soprattutto sull’Alto Mugello e sulla Val Tiberina, aree in cui sono previste precipitazioni abbondanti con possibili black out elettrici e telefonici, interruzioni della viabilità e danneggiamenti alle strutture.

LA SITUAZIONE. Poco prima di diffondere la nuova allerta la Protezione civile aveva fatto il punto sulla situazione attuale, che risultava in via di normalizzazione con mezzi spargisale in azione in alcune aree della regione e viabilità tutta percorribile ad eccezione della SP 65 dell’Ecce Homo Montaione-Gambassi (Fi) dal km 0 al Convento San Vivaldo, della Sp 258 (Ar) chiusa dal km 9 al km 17 e di alcune strade comunali e vicinali del Monte Amiata, dove la circolazione è ancora difficile a causa della neve e del ghiaccio. Da segnalare, inoltre, che il Passo dei Mandrioli, sulla Sp 71, è chiuso nel lato emiliano, per rischio caduta piante mentre la strada è transitabile sul versante aretino. Infine la SP39 di Panna è chiusa ai mezzi pesanti da Santa Lucia a Galliano (Barberino di Mugello). Sulla strada di grande comunicazione E45 il transito è ora regolare. Sulle colline livornesi, nelle Frazioni di Gabbro e Nibbiaia, ancora alcune case isolate a causa della neve. L’acqua corrente manca ancora a Chianni (Pi), in molte case situate vicino al castello di Rosignano Marittimo (Li) e nella frazione di Mammiano, nel Comune di San Marcello Pistoiese (Pt). Le frazioni di Monticiano, Chiusdino e Radda in Chianti, nel senese, sono ancora alimentate da forniture elettriche provvisorie ottenute con gruppi elettrogeni. Tecnici Enel stanno lavorando per il ripristino definitivo della rete.

IL FINE SETTIMANA. Un fine settimana siberiano che ha fatto registrare temperature da record nella notte tra sabato e domenica. Al Passo delle Radici, sull’Appennino lucchese si sono raggiunti i meno i 16 gradi, meno 13 invece al Passo del Giogo, Cutigliano (Pistoia) e a Santa Fiora, nel grossetano. In provincia di Lucca, al Passo dell’Orecchiella, alle 4.30 il termometro è sceso fino a meno 12, stessa situazione a San Dalmazio (Pisa) dove i dodici gradi sotto zero sono stati registrati alle 6.15. Mentre al santuario francescano di La Verna, ad Arezzo, il picco è stato di meno 11 gradi. Meno 8 a Campo Cecina in provincia di Massa Carrara. Ed è proprio a causa del freddo che un senzatetto cingalese di 37 anni ha perso la vita per assideramento in un capannone nel lucchese. L’uomo aveva trovato riparo nel capannone abbandonato poco fuori le mura della città, ma le temperature rigide hanno provocato un arresto cardiaco per ipotermia. Il cadavere è stato ritrovato ieri mattina da un conoscente della vittima.

TUBI ROTTI. Disastro tubature. Per colpa del gelo, solo tra stanotte e la mattinata, si sono contati 40 tubi rotti a Firenze, 120 su tutto il territorio gestito da Publiacqua. Le chiamate al numero verde 800314314 della spa dell’acqua sono state oltre 5mila da quando è iniziata la fase di gelo, mille solo stamani. I due giorni, si sono rotti, congelati dalle temperature polari, 400 contatori da sostituire tra Prato e Pistoia. Numeri eccezionali, mai registrati prima d’ora. In città i disagi peggiori si registrano in zona Careggi, con la rottura di una tubatura nell’omonima via e una in contemporanea in via degli Incontri nella zona dell’ospedale. Scattata la chiusura alternata nelle due strade. Le squadre di Publiacqua stanno lavorando notte e giorno. Tubi rottti anche in via Foscolo, via Gran Bretagna, via delle Gore, via Giovanni da San Giovanni, via Doni, via Modigliani, via del Mezzetta, viale Duse, vicolo dei Bardi, via Valdera, viale Guidoni, via delle Panche. La media dei contatori rotti in un giorno sale a 30, con un picco di oltre 400 contatori congelati tra Prato e Pistoia. Publiacqua rinnova l’invito a proteggerli con materiali isolanti come polistirolo o panni di lana. Stabile invece l’erogazione dell’acqua dai fontanelli.

DANNI ALLA RETE IDRICA.

 

{phocagallery view=category|categoryid=350|limitstart=0|limitcount=0}

 

 

 

 

 

SCIARE IN CITTA’. Nel parco del centro di Arezzo c’è chi ha pensato bene di dare lezioni di sci di fondo. L’iniziativa è partita dal Cai (Club alpino italiano) di Arezzo, che per una lezione di sci di fondo ha preferito il cuore della città alle tradizionali foreste casentinesi. Una lezione a chilometri zero nel rispetto delle autorità che invitavano a non mettersi in viaggio.

PREVISIONI METEOROLOGICHE. Secondo il consorzio Lamma il cielo, nella giornata di oggi, sarà ”poco nuvoloso con addensamenti sulla parte orientale. In serata aumento della nuvolosità a partire dalle province di Arezzo e Siena. Venti moderati da nord-est, in rinforzo dalla sera. Forti raffiche sui crinali e sulle zone interne. Mari mossi o molto mossi al largo, poco mossi sottocosta. Probabile calo delle temperature minime con forti gelate sulle zone interne”.

MARTEDI’ 07. Domani potrebbe tornare la neve ”Molto nuvoloso con nevicate sulle zone appenniniche orientali (Mugello e Alto Mugello, Val Tiberina, e versanti orientali dell’Appennino fiorentino ed aretino) e a ridosso dell’Amiata (versante orientale), altrove (sulle zone interne) nevischio o nevicate deboli e intermittenti. Venti moderati in aumento a forti da nord-est con violente raffiche sui crinali e sulle pianure interne. Mari poco mossi sottocosta, molto mossi al largo. Temperature in leggero calo le massime con valori attorno allo zero in pianura. Stazionarie le minime generalmente al di sotto dello zero”.

MERCOLEDI’ 08. La giornata di mercoledì sarà nuvolosa ”con tendenza alle schiarite. Residue nevicate sull’Alto Mugello e Appennino aretino in mattinata in cessazione dal pomeriggio. Venti forti da nord-est con violente raffiche sui crinali e sulle pianure interne, in attenuazione. Mari poco mossi sottocosta, mossi o molto mossi al largo. Temperature in aumento, più sensibile in pianura, con minime di poco inferiori allo zero e massime attorno ai 5 gradi. Lieve aumento anche in montagna, anche se con valori sempre sotto la media. In rapido calo dopo il tramonto in pianura”.

GIOVEDI’ E VENERDI’. Nella giornata di giovedì è previsto un aumento della nuvolosità. Le temperature minime subiranno un sensibile calo, con valori ampiamente sottozero in pianura, stazionarie le massime sino a 5 gradi in pianura. Per la giornata di venerdì al momento è previsto un marcato peggioramento con la possibilità di forti nevicate. Le temperature saranno invece in lieve aumento.