sabato, 18 Gennaio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaMaltempo, gelo e neve fino...

Maltempo, gelo e neve fino a lunedì

Ormai è più di una settimana che l'aria siberiana permane sulla Toscana e su tutta l'Italia. Le condizioni meteorologiche sembrano non voler migliorare, almeno fino a lunedì 13, giorno in cui, ad oggi, cesserà l'allerta neve. Vediamo le previsioni per i prossimi giorni.

-

- Pubblicità -

L’aria siberiana non accenna a cambiare rotta. Maltempo, ghiaccio e neve sono previsti fino a lunedì 13, giorno in cui, ad oggi, cesserà l’allerta. Già da oggi, secondo il Consorzio Lamma, la neve tornerà a far visita in alcune zone della Toscana come i crinali appenninici, le zone esposte ad est nord-est dell’appennino pistoiese, fiorentino ed aretino in particolar modo nel comune di Sambuca Pistoiese, in Alto Mugello, Val Marecchia, Val di Foglia e in alta Val Tiberina. Deboli nevicate previste anche a ridosso dell’Amiata, nel Mugello ed il fondovalle del Casentino. Nelle zone interne vi è la possibilità di nevischio o deboli nevicate ma senza accumuli importanti. Permane invece il vento fore e le temparature saranno stazionare le massime o in lieve calo sulle provincie di Massa-Carrara, Lucca e Pisa. I valori massimi intorno allo zero nelle zone interne di pianura.

MERCOLEDI’ 08. La giornata di domani presenterà un lieve miglioramento della nuvolosità ma sono previste ”Residue nevicate in particolare nella prima parte della giornata sulle zone esposte ad est nord-est dell’Appennino pistoiese, fiorentino ed aretino. Venti tra moderati e forti da nord-est, rafficati sui crinali e le pianure interne sottovento ai rilievi. Mari poco mossi sottocosta, mossi o molto mossi al largo. Temperature pressoché stazionarie nei valori minimi; in aumento, più sensibile in pianura, le massime. Aumento anche in montagna, anche se con valori sempre sotto media”.

- Pubblicità -

GIOVEDI’ 09. Giovedì torneranno le nuvole che tenderanno ad aumentare nel corso del pomeriggio a partire dalle zone settentrionali. ”In tarda serata e nella notte successiva rapido peggioramento e possibilità di rovesci di neve fino a quote di pianura, inizialmente più probabili sulle province di Pistoia, Prato, Firenze ed Arezzo. Venti deboli orientali nel corso della giornata. In serata improvviso aumento dell’intensità del vento da nord-est con forti raffiche. Mari mossi al largo, poco mossi sotto costa. Temperature in calo le minime con valori sottozero nei fondovalle, in aumento le massime fino a 6-8 gradi in pianura”.

VENERDI’ 10. Per la giornata di venerdì è attesa la neve anche se l’evoluzione al momento è incerta ma ”sembra possibile un peggioramento del tempo con forti nevicate, in particolare sui versanti emiliano-romagnoli dell’Appennino pistoiese, fiorentino ed aretino. Deboli nevicate potranno verificarsi anche sulle altre zone della regione con minore probabilità di precipitazioni sulle zone di nord-ovest. Venti tra moderati e forti settentrionali con raffiche fino a burrasca. Mari mossi sottocosta; molto mossi localmente agitati al largo. Temperature in generale aumento.

- Pubblicità -

SABATO 11. Anche per sabato l’evoluzione è incerta, ”ma al momento sembrano possibili condizioni di cielo nuvoloso o molto nuvoloso con forti nevicate sui versanti emiliano-romagnoli dell’Appennino pistoiese, fiorentino ed aretino e sulle zone centro-orientali in genere. Deboli nevicate possibili anche sulle altre zone della regione. Venti moderati da nord-est con locali rinforzi. Mari mossi sottocosta; molto mossi localmente agitati al largo. Temperature stazionarie”.

CONCERTO ANNULLATO: Baccini, tournée rimandata causa maltempo

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -