giovedì, 18 Settembre 2025
Home Blog Pagina 2143

Costa, lunga attesa per la rimozione del relitto. Tempi minori per il carburante

0

Per rimuovere la Concordia dagli scogli del Giglio ci vorranno alcuni mesi. A dirlo è stato Max Iguera, responsabile delle operazioni all’Isola del Giglio della Smit Salvage, la ditta olandese incaricata dalla Costa Crociere di rimuovere il carburante. L’operazione è molto complicata e delicata.

IL CARBURANTE. Per rimuovere le 2.400 tonnellate di carburante dal relitto ci vorranno invece dalle 2 alle 5 settimane, a confermarlo è stato sempre Iguera. L’operazione di pompaggio che permetterà di togliere i liquidi dai serbatoi partirà tra qualche giorno, quando i tecnici avranno riscaldato il carburante solidificatosi a causa del freddo.

PRELIEVI MARINI. Il battello oceanografico dell’Arpat, il Poseidon, sta intanto raggiungendo le acque dell’Arcipelago toscano. Una volta raggiunta l’Isola gigliata verranno effettuati dei prelievi dell’acqua nello specchio del mare dov’è avvenuto il naufragio. In particolare sono interessate all’indagine le acque a valle della corrente in direzione sud-nord. I campioni, precisa un comunicato della Regione Toscana, saranno poi sottoposti ad analisi multiparametrica. Alcuni tecnici Arpat ieri si sono imbarcati su un mezzo della Guardia costiera per prelevare dei campioni di acqua in superficie. Questi campioni al momento sono in lavorazione presso il laboratorio di Siena.

IL POSEIDON. Il Poseidon è un battello progettato e costruito appositamente per svolgere monitoraggio marino e costiero. Tra le sue peculiarità troviamo la capacità di compiere campagne oceanografiche costiere della durata di diversi giorni.

Continuano le ricerche della donna scomparsa nel pisano

0

 

Ancora senza esito le ricerche di Roberta Ragusa, la 44enne scomparsa da San Giuliano Terme (Pisa) nella notte tra venerdì e sabato. I familiari adesso la cercano anche via web. E’ stata creata un’apposita pagina sul social network Facebook, aperta alle segnalazioni di chiunque l’abbia vista dal giorno della sua scomparsa.Questo il link per mettersi in contatto con la famiglia di Roberta.

LA SCOMPARSA. La donna, madre di due figli di 10 e 15 anni, si è allontanata da casa nella notte tra venerdì e sabato, mentre i suoi familiari dormivano. Solo all’alba il marito si è accorto dell’assenza della moglie e ha dato l’allarme. E’ ancora da chiarire il motivo per cui la donna se ne sarebbe andata. Nei giorni precedenti, la donna aveva subito un incidente, a causa del quale soffriva di vuoti di memoria temporanei. La donna si è allontanata da casa senza il suo telefono cellulare o altri effetti personali.

LE RICERCHE. Le forze dell’ordine stanno battendo a tappeto il territorio pisano per ritrovare la donna. Le segnalazioni dei cittadini per il momento però non hanno dato esito. Roberta Ragusa sarebbe stata vista due giorni fa nei pressi di Peretola, ma anche in questo caso non ci sono stati riscontri.

Americano ubriaco danneggia i veicoli parcheggiati

0

Danneggiamento aggravato. Questa la denuncia che è scattata ieri sera dalla polizia nei confronti di un giovane americano, 22 anni, completamente ubriaco sorpreso mentre danneggiava senza un particolare motivo, dei veicoli parcheggiati in via Palazzuolo.

LA DENUNCIA. La bravata, che ha portato all’accanimento contro i mezzi in sosta, è costata al giovane una denuncia e una sanzione di 100 euro per ubriachezza.

Blitz a Novoli contro la prostituzione, fermate 4 ‘lucciole’

Blitz a Novoli contro la prostituzione, fermate 4 ‘lucciole’

0

La notte scorsa la polizia ha effettuato controlli tra viale Guidoni, via di Novoli e via Forlanini per contrastare il fenomeno della prostituzione. Rintracciate così quattro ”lucciole” di origine albanese.

LE PROSTITUTE. Le quattro donne fermate la notte scorsa hanno tutte un’età compresa tra i 20 e i 30 anni, originarie dell’Albania. Sottoposte a controlli da parte della polizia, sono risultate irregolari. La Questura per questo ha avviato le procedure di espulsione dall’Italia e le ha denunciate per le violazioni degli obblighi di soggiorno.

Tutto pronto per Pitti Bimbo. Alla Fortezza la moda under 14

0

 

Conto alla rovescia per l’apertura del 74esimo Pitti Immagine Bimbo che da giovedì 19 a sabato 21 porterà alla Fortezza da Basso le 510 che faranno la parte del protagonista a questa edizione, di cui circa 200 provenienti dall’estero.

LA KERMESSE. Con questi numeri Pitti Bimbo si conferma l’unico salone internazionale che dà una rappresentazione completa dell’universo del childrenswear, e allo stesso tempo la piattaforma di riferimento per presentare le nuove tendenze del lifestyle legato alla moda bimbo. Dal classico-elegante dei grandi brand di Pitti Bimbo, allo sportswear di Sport Generation, dalla creatività dei marchi di ricerca di New View e EcoEthic alla urban couture di Super Street, ma anche al design e al tessile legati al mondo dei più piccoli. Fino alle collezioni all’avanguardia di Apartment. E tutto questo passando attraverso le mille interconnessioni tra moda, arte, food & design del contemporaneo.

LE NOVITA’. Tra nuovi ingressi al salone di questa edizione segnaliamo nomi importanti come Dondup, Jucca, Zadig et Voltaire, Thun, Bark, Finger in the Nose, Maison Gabrielle, Fendi-Inglesina, Aston Martin, Nanan e la presenza speciale di Swarovski Elements.

IL CONCORSO. Numerosissime le domande di partecipazione per la seconda edizione di Who’s on netx now? Bimbo, il concorso dedicato ai nuovi talenti, italiani o con base in Italia, della moda bimbo, promosso da Pitti Immagine in collaborazione con Altaroma e Vogue Bambini. Uno o più i vincitori avranno la possibilità di presentare la propria collezione a una platea internazionale unica al mondo, fatta dalle aziende, dai buyer e dalla stampa internazionale che partecipa a Pitti Bimbo. Gli otto finalisti di questa edizione sono: Barbara Lachi, Bubino – Fatto con Amore in Italia, Du-Dù, Ediemma Snc Fashion For Kids, Le Troisième Songe, Peridea, Scarabocchi di Patipò, Vichi.

Clochard trovato morto, forse per il freddo

0

Ucciso dal freddo. E’ questa l’ipotesi sulla morte di un senzatetto, il cui corpo senza vita è stato rinvenuto ieri pomeriggio a Campi Bisenzio.

FREDDO KILLER. L’uomo si chiamava Sergio Gargani, 73enne fiorentino senza fissa dimora. E’ stato trovato morto in via dei Confini dalla dipendente di una ditta della zona che stava uscendo da lavoro. I sanitari ipotizzano che sia deceduto a causa del freddo. Sul corpo del clochard non sono stati riscontrati segni di violenza. Il pm di turno ha disposto l’autopsia che darà qualche risposta in più sulle cause del decesso.

Si rompe un tubo in via Bolognese, rischio traffico per i lavori

0

Si rompe un tubo in via Bolognese: tecnici al lavoro e un semfaoro per regolare il traffico.

VIA BOLOGNESE. A rompersi, questa mattina, è stata una tubazione da 100 millimetri di diametro. Le squadre di Publiacqua sono intervenute subito per chiudere la perdita d’acqua. Sul punto di rottura, nella strettoia di via Bolognese, per agevolare l’intervento di sostituzione della tubazione è stato istallato un semaforo per la circolazione alternata in entrambi i sensi di marcia.

GELO E PRESSIONE. La rottura frequente delle vecchie tubazioni cittadine – spiega Publiacqua – è dovuta soprattutto al gelo e alla pressione subita con il traffico su una rete idrica fiorentina che è lunga complessivamente 1100 km di cui circa 300 hanno oltre 50 anni d’età.

“NECESSITA’ DI MODERNIZZARE”. “Il collasso di vecchi tubi, in alcuni casi anche centenari – commenta il presidente di Publiacqua Erasmo D’Angelis – ci vede impegnati con le nostre squadre h24 per la riparazione e sostituzione. La rottura di stamattina in Via Bolognese richiama ancora una volta la necessità di modernizzare la nostra rete idrica in parte obsoleta e noi stiamo garantendo, con previsione d’investimenti importanti, non solo la manutenzione straordinaria delle reti d’acquedotto, ma anche investimenti in nuove reti, per dare a tutti i fiorentini un servizio sempre più efficiente e moderno”.

Tenetevi forte lucchesi: a luglio arriva la Pausini

0

Il calendario del Lucca Summer Festival, organizzato per il mese di luglio dalla D’Alessandro e Galli, sta prendendo sempre più forma. Dopo i già annunciati Tom Petty and the heartbreakers (29 giugno) e Blink 182 (04 luglio), arriva la conferma su Laura Pausini, che sara’ sul palco di piazza Napoleone il 7 luglio, con il suo ‘Inedito World Tour’.

LA PAUSINI. “Sono stata ferma due anni. Adesso non vedo l’ora di cantare. E lo faro’ per un anno intero”, ha dichiarato la Pausini alla vigilia della partenza del tour, che ripercorre la sua carriera attraverso i suoi maggiori successi, da ‘Surrender’ a ‘La Solitudine’, da ‘Benvenuto’ a ‘Non ho mai smesso’, con una scaletta di oltre 30 brani e alcuni medley suggestivi. Sul palco con lei saliranno anche Nicola Oliva alle chitarre, Emiliano e Matteo Bassi rispettivamente alla batteria e al basso, Bruno Zucchetti al piano, tastiere e programmazione, Roberta Grana’ con Gianluigi Fazio e Monica Hill ai cori. Intanto, secondo indiscrezioni, il promoter D’Alessandro sarebbe in trattative per portare a Lucca anche Franco Battiato.

INFO E PREVENDITE. Le prevendite aprono domani. Il biglietto avrà un costo di 40 euro in piazza e 85 euro in tribuna, esclusi i diritti di prevendita. Mentre già da oggi i biglietti possono essere acquistati dai membri dei fans club.

 Dai Negrita a Bobo Rondelli, un mese di concerti

Giglio, le foto di alcuni dispersi

0

Ecco le foto di alcuni dispersi del naufragio della Concordia. Gerald e Barbara Heil, la peruviana Erika Soriamolina Erika Fani, il giovane musicista Giuseppe Girolamo, la siciliana Luisa Virzì, la biellese Maria D’introno, la siciliana Maria Grazia Trecarichi e i riminesi William Arlotti e la piccola Dayana.