lunedì, 29 Settembre 2025
Home Blog Pagina 2223

Cade ancora la BrandiniClaag

0

La BrandiniClaag esce sconfitta dalla gara contro Treviglio (65-76). I fiorentini non sono stati in grado di mettere in seria difficoltà un avversario di grande valore, pagando a caro prezzo il divario tecnico tra le due contendenti.

Treviglio è riuscito ad imporre il suo gioco fin dalle prime battute, andando subito in vantaggio e mantenendo sempre un discreto vantaggio da Firenze. Il primo quarto si è chiuso sul parziale di 12-21, nel secondo i biancorossi sono riusciti a non perdere completamente il distacco dagli ospiti, ma senza comunque avvicinarsi troppo e andando all’intervallo sul 39-43.

L’andamento della gara non è cambiato nel terzo quarto, con Firenze incapace di dare una svolta positiva alla propria partita. Una pecca che la BrandiniClaag ha pagato a caro prezzo nell’ultimo periodo, quando Treviglio ha preso il largo in modo decisivo, con altissime percentuali al tiro. Le bombe, nel finale, da parte di Amici e Rabaglietti sono serviti solo a limitare il passivo.

Brutta sconfitta per l’Olimpia contro il volley Prato

0

Sonora sconfitta 3-1 (25-21/25-11/28-30/25-20) per l’Olimpia di Prosperi in casa del Volley Prato, squadra forte ed esperta che punta decisamente alle zone alte della classifica. Eppure l’Olimpia era partita bene portandosi avanti nel 1° set, ma i padroni di casa ripresi gli ospiti sul 19-19 chiudevano decisamente il parziale per 25 a 21. I pratesi si aggiudicavano anche il secondo set lasciando ai fiorentini un imbarazzante bottino di soli 11 punti. 

Il terzo set è combattutissimo con i pratesi che tentano l’allungo decisivo per aggiudicarsi il match, vengono raggiunti sul 15 pari e anche superati, ma cercano comunque di resistere; è la parte più appassionante dell’incontro con le due squadre che si alternano in un testa a testa appassionanante, fino a che i fiorentini non chiudono 30-28. 

I padroni di casa nel quarto set non mollano  pur partendo dietro. Inseguono e  raggiungono i fiorentini sul 13/13 e chiudono set e incontro con un deciso 25-20, nonostante il disperato tentativo di Prosperi di cambiare le carte in tavola con la doppia sostituzione di palleggiatore e opposto.

Nell’Olimpia buona la prova di Sguazzini in attacco, quella di Diouf in difesa con ben 6 muri punto; meno efficace del solito l’opposto Galiulo pur avendo realizzato ben 17 punti.

Nel  Prato oltre all’esperto palleggiatore Carovani  in evidenza l’opposto, che è quasi sempre passato con ottima regolarità e buona la difesa, sempre attenta e puntuale. Prossimo impegno dell’Olimpia ancora fuori casa con il Rosignano.

Vola in Coppa Len la Fiorentina Waterpolo

0

La Menarini Fiorentina esce sconfitta dall’incontro di Coppa LEN contro l’Ugra Khanty-Mansysk per 11-8 ma si qualifica ugualmente alla fase successiva a séguito del successo ottenuto venerdì contro le spagnole del Zaragoza WP.

Queste le parole di Gianni De Magistris, deluso dalla prestazione odierna ma speranzoso per il futuro: “Sono molto arrabbiato nel complesso per la prestazione delle mie ragazze oggi; abbiamo giocato contro una grande squadra, capace pochi giorni fa di vincere ad Imperia, ma non posso accettare alcune fasi di gioco a tratti pessime fornite oggi. Abbiamo commesso degli errori in difesa troppo evidenti, ci siamo disuniti e non abbiamo saputo reagire. Anche il portiere oggi non mi pareva in ‘giornata sì’ perché ha preso 4-5 reti dalla distanza evitabilissime. Di positivo, oltre al fatto che abbiamo evitato un sorteggio difficilissimo (le Dema-girls nel prossimo turno saranno impegnate o in Ungheria o in Grecia contro l’Olympiakos o con il Plebiscito Padova), c’è il fatto che ho visto anche delle cose positive da parte di ragazze che però difettano ancora di un po’ di esperienza: penso però che manchi veramente poco a questa squadra per fare il definitivo salto di qualità. Sull’arbitraggio non ho nulla da dire, c’è stata un’ottima direzione”.

Inizia la cura Rossi. Pari tra Fiorentina e Milan

0

Tutto esaurito allo Stadio Franchi di Firenze per la sfida, terminata in pareggio a reti bianche, tra Milan e Fiorentina. Delio Rossi, alla prima sulla panchina viola, non rivoluziona la squadra. Il modulo adottato è un 4-3-1-2. Nel primo tempo è Cerci a far coppia con Gilardino. Nel secondo è Silva a dare man forte  all’attaccante di Biella. Nel Milan di Allegri al posto di Emanuelson c’è Nocerino. Presente in tribuna anche Emiliano Mondonico, accolto da un grande applauso del pubblico fiorentino.

PRIMO TEMPO. E’ il Milan a menare le danze fin dal primo minuto. I rossoneri si mostrano più vivaci ma anche molto leziosi: finte, colpi di tacco e qualche passaggio di troppo e non riescono quasi mai a tradurre in rete la superiorità territoriale mostrata sotto il profilo del gioco. Al 7′ Ibrahimovic si lamenta per un mani sospetto di Behrami.  Al 19′ gli uomini di Allegri segnano una rete con Seedorf bravo a concludere sottomisura su assist di Ibrahimovic. L’arbitro, consigliato dall’assistente di linea, annulla per un presunto fuorigioco che poi le immagini televisive mostrano sia inesistente. Robinho si mostra molto pericoloso in più occasioni ma inquadra lo specchio della porta solo al 41′ con un tiro dalla lunga distanza che viene parato a terra da Boruc. La Fiorentina ci prova solo due volte lungo tutto il primo tempo ma, in entrambi i casi Gilardino sciupa. Al 38′, in particolare, Gilardino è favorito da un rimpallo va al tiro ma la sfera è alta sopra la traversa. Del resto sia l’azzurro che Cerci sono ben controllati da Thiago Silva e Nesta.

SECONDO TEMPO. Non è una bocciatura ma ad inizio ripresa Delio Rossi richiama Cerci per dar spazio a Santiago Silva e la Fiorentina si mostra più viva. Più azioni in attacco e qualche bella giocata. Al 72′ è Pasqual a provare il tiro radente dalla distanza e a sfiorare l’angolino basso alla sinistra di Abbiati, ma la palla sibila vicino al palo e finisce sul fondo.  Al 77′ sale in cattedra Boruc: il portiere viola prima devia sul palo un diagonale di Pato, subentrato nel corso del secondo tempo a Robinho, poi salva d’istinto sulla conclusione conseguente di Emanuelson. Ancora il portiere viola al 90′ si supera in uscita anticipando sempre Pato, lanciato in verticale da Ibrahimovic.

Soddisfatto, a fine gara, Delio Rossi: “Per me ogni partita è un’emozione, a maggior ragione la prima con la mia nuova squadra e davanti ai miei nuovi tifosi. Tanto è vero che all’inizio ho sbagliato panchina… Ho visto una squadra seria che c’ha messo l’anima, contro la squadra campione d’Italia. Lo spirito è stato quello che avevo chiesto ai ragazzi. La gente ha apprezzato che ce l’abbiamo messa tutta, nella ripresa è andata meglio che nel primo. Sono venuto per aprire un ciclo e per lavorare in prospettiva. Il modulo? Se continueremo a giocare così Cerci lo vedo da seconda punta. Abbiamo concesso poco al Milan che era reduce da 5 vittorie di fila”.

La Menarini Fiorentina WP brinda in coppa, dèbacle Rari

0

Colpo al primo centro per le ragazze della Menarini Fiorentina Waterpolo che passano di diritto al prossimo turno della Coppa Len grazie alla vittoria per 14 a 7 (parziali: 6-3, 3-0, 3-2, 2-2) contro le spagnole dell’Escuela WP Zaragoza. Contento coach Gianni De Magistris che spiega di come il risultato di questa partita sia focale ai fini del proseguimento nel cammino europeo:  “Sono molto soddisfatto, non potrebbe essere altrimenti visto che abbiamo già garantito il passaggio al secondo turno di Coppa Len. Le ragazze hanno giocato bene e abbiamo visto finalmente tornare al goal Allegra Lapi, autrice oggi di 6 reti. I 4 tempi di contro le spagnole – aggiunge De Magistris – ci hanno dimostrato che possiamo e dobbiamo fare molto meglio, anche in campionato”. La prossima partita in programma per le fiorentine sarà domenica ore 13.00 (18.00 locali) contro le russe dell’Ugra Kanthy Mansyisk. Le padrone di casa sono le favorite, non solo del concentramento, ma per la vittoria finale della Coppa. De Magistris, è tuttavia intenzionato a fare un’ottima partita e tentare di capovolgere i pronostici.

Débacle della Rari Nantes Florentia contro il Recco. I liguri, nell’anticipo di campionato, si sono imposti (18-7) sui biancorossi. Miglior realizzatore Bini con una tripletta. Gara senza storia con i liguri che hanno dominato dal primo all’ultimo minuto.

Mary Poppins si diventa. Con un corso

0

Un corso per diventare le Mary Poppins di domani.

IL BANDO. E’ stato pubblicato in questi giorni il bando per l’aggiornamento dell’elenco comunale fiorentino delle baby sitter per la fascia di età 0-3 anni, attraverso uno specifico percorso formativo. “Questo elenco – ha spiegato l’assessore all’educazione di Palazzo Vecchio Rosa Maria Di Giorgi – rappresenta un’opportunità educativa rivolta alle famiglie fiorentine con bambini di età tra gli 0 e i tre anni. Questa opportunità consente di ampliare e differenziare ulteriormente la rete dei servizi educativi rivolti alla prima infanzia. Per questo motivo – ha aggiunto l’assessore – il ‘servizio asili nido e servizi complementari’ del Comune ha organizzato un corso formativo, rivolto a personale in possesso dei titoli di studio previsti dalla normativa vigente”.

COME PARTECIPARE. Il corso è finalizzato all’inserimento di nuovo personale qualificato nell’elenco comunale baby sitter per bambini/e della fascia di età 0/3 anni, che sarà poi a disposizione di tutte le famiglie residenti nel Comune di Firenze che desiderano avvalersi del servizio domiciliare e che ne faranno richiesta.Saranno ammesse al corso fino a un massimo di 150 persone. Il termine per la presentazione della domanda è fissato al 5 dicembre 2011. Il corso si articolerà in 30 ore di lezione su temi relativi alla prima infanzia e alla relazione con le famiglie e comprenderà, al suo termine, una valutazione finale di verifica il cui superamento consentirà il conseguimento dell’attestato di idoneità e la relativa iscrizione all’elenco comunale baby sitter per bambini e bambine della fascia di età 0/3 anni. Il corso verrà effettuato nel periodo gennaio/marzo 2012.

AMMISSIONE ED ESCLUSIONE. Coloro che faranno domanda di partecipazione potranno verificare l’ammissione o l’esclusione al corso consultando, a partire dal 20 dicembre 2011, la rete civica dell’amministrazione comunale (www.comune.fi.it→amministrazione→atti e documenti→bandi). Allo stesso indirizzo, a partire dal 9 gennaio 2012, saranno resi noti il calendario, la sede e le modalità organizzative di svolgimento del corso.

Diminuiscono le vittime della strada

0

Diminuiscono le vittime della strada in provincia di Firenze.

IL CONVEGNO. E’ quanto emerso nel corso del convegno su “Sicurezza stradale e Omicidio stradale” che si è tenuto oggi in Questura, organizzato dal “Lions Club Firenze Cosimo De Medici”. Oltre al Prefetto Paolo Padoin, al Questore Francesco Zonno e al Procuratore Capo della Repubblica Giuseppe Quattrocchi, hanno partecipato all’evento il Direttore del Servizio Polizia Stradale Roberto Sgalla insieme ad altri esponenti delle Forze dell’Ordine, del Comune e delle Associazioni impegnate in iniziative di promozione della sicurezza e di sostegno ai familiari e alle vittime di incidenti.

OMICIDIO STRADALE. L’iniziativa è stata un momento di riflessione per tutte le categorie, soprattutto per gli operatori impegnati a vario titolo, e con diverse competenze, sul territorio per garantire la tutela della circolazione e degli utenti della strada. Evidenziando il principio della responsabilità condivisa, è stato sottolineato come proprio l’utente della strada sia il primo anello della catena della sicurezza stradale. In quest’ottica, il Questore Francesco Zonno ha definito la raccolta di firme per l’istituzione di una legge di iniziativa popolare che introduca il reato di omicidio stradale “un segnale forte della volontà dei cittadini di essere parte attiva della sicurezza stradale”, con la previsione di un’ipotesi di reato che sanzioni in maniera severa la condotta di chi causa la morte di qualcunomettendosi  alla guida sotto l’effetto di alcol o droghe.

MENO VITTIME. Nel corso del convegno è  stato inoltre aggiunto che “per alzare il livello di sicurezza sulle strade occorre innanzitutto una migliore conoscenza delle regole e dei comportamenti corretti di guida in modo che i giovani, in primis, diano l’esempio per la diffusione di atteggiamenti responsabili affinché la sicurezza diventi uno stile di vita”. “Nell’ultimo semestre – ha spiegato il Prefetto Padoin – i morti sulle strade nella provincia di Firenze sono diminuiti del 37%: questo grazie alla sensibilità dei cittadini, al lavoro delle forze dell’ordine e alle attività delle associazioni sorte a seguito di eventi dolorosi”.

CONTROLLI. La Polizia di Stato proseguirà nella sua attività di prevenzione e controllo di tutti quei comportamenti che compromettano la sicurezza stradale.

L’iniziativa: Il Reporter e l’associazione Guarnieri insieme contro la ”violenza stradale”

Coppia di spacciatori arrestata in casa: scoppia l’applauso dei vicini

0

E’ finita con un grande applauso l’operazione portata a termine dalla polizia a Sesto Fiorentino.

IL BLITZ. Qui, in via del Risorgimento, gli agenti del commissariato diretto dalla dottoressa Rossana De Spirito hanno sequestrato ieri sera 168 grammi di cocaina e ben 35mila euro in contanti. Il blitz è scattato dopo una serie di appostamenti alle 19.30: nell’appartamento è stata arrestata una coppia di spacciatori. Lui un macedone di 30 anni, lei una 33enne originaria della ex Jugoslavia.

LA DROGA. Durante la perquisizione, gli agenti hanno trovato addosso alla donna due involucri di cocaina, di cui un blocco unico di 105 grammi di polvere bianca ancora da tagliare (e quindi una quantità che sarebbe aumentata dopo il confezionamento delle dosi, con un conseguente guadagno per i pusher) e la restante divisa in 61 bustine monodose pronte per essere smerciate.

SOLDI E ARMI. Oltre all’ingente somma di denaro di 35mila euro (la maggior parte trovata nell’armadio della camera da letto dei due), è stato sequestrato anche materiale utile al confezionamento della droga e alcune armi bianche (nello specifico una katana e due grossi coltelli).

L’APPLAUSO. Al termine dell’operazione, i poliziotti sono stati accolti dai passanti e dai residenti del quartiere con un forte applauso di ringraziamento per il loro operato.

Apre a Firenze il primo punto Enel esterno d’Italia

0

Apre nel capoluogo toscano il primo punto Enel esterno d’Italia.

PUNTO ESTERNO. Così, Firenze diventa una sorta di “città dei primati” per Enel Energia: dopo l’inaugurazione del Punto Enel più tecnologico d’Italia avvenuta a febbraio, in via Corridoni, e dopo il Flash Show che il 22 ottobre scorso ha illuminato Palazzo Vecchio con spettacolari giochi di luce in onore di Dante Alighieri e della città, martedì 22 novembre apre nel capoluogo toscano del primo Punto Enel esterno d’Italia, in via Accolti 25/A, in zona Fiernze Sud .

COSA E’. Si tratterà a tutti gli effetti di un Punto Enel, dove i clienti potranno recarsi e trovare assistenza per risolvere tutte le questioni inerenti il contratto di elettricità e gas e per aderire alle offerte di Enel Energia sul libero mercato. A gestirlo sarà il personale del partner di
Enel Energia, Mediatel Service , con apertura dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 .

SUL TERRITORIO. Per i fiorentini sarà così disponibile un ulteriore punto “fisico” di contatto per tutte le operazioni relative a volture, subentri, modifiche di potenza o tensione, inserimento letture, ricontrattualizzazioni, nuovi contratti Enel Energia. “Enel – spiega il responsabile Enel Vendite Mass Market Centro Italia, Davide Ciciliato – conferma la sua volontà di radicarsi sul territorio per essere vicino ai clienti ed offrire loro un’assistenza completa, dalle questioni contrattuali ai vantaggiosi nuovi contratti di Enel Energia che consentono di ottenere significativi risparmi in bolletta per le forniture di elettricità e gas”.

”Squalo”, ecco il primo singolo dei Litfiba

0

Litfiba, conto alla rovescia per il nuovo singolo. In attesa dell’uscita del disco di inediti, i fan di Piero Pelù e Ghigo Renzulli avranno di che consolarsi.

IL SINGOLO. Dopo il successo del Litfiba Reunion Tour del 2010 e del doppio album live “Stato Libero di Litfiba” (disco di platino), il 25 novembre arriva “Squalo”, il brano che anticipa, in radio e in digital download, l’uscita del nuovo disco di inediti dei Litfiba, prevista per il prossimo 17 gennaio. Prodotto da Piero Pelù e Federico Renzulli, mixato da Tim Palmer e masterizzato allo Sterling Studio di New York da Greg Calbi, è il primo disco di inediti dei Litfiba dopo la reunion del 2010.

IL TOUR. Il gruppo ritorna sulle scene live con tre grandi anteprime del tour 2012, prodotto e organizzato da Teg e F&P Group, in collaborazione con Virgin Radio: il 2 marzo a Firenze (Nelson Mandela Forum), il 6 marzo a Milano (Mediolanum Forum) e il 10 marzo a Roma (Palalottomatica). I biglietti sono in vendita su www.ticketone.it e nelle prevendite abituali.

LITFIBA CARD. Chi acquisterà online, su www.ticketone.it, i biglietti delle anteprime di Firenze, Milano e Roma, riceverà in esclusiva la “Litfiba card”, titolo di accesso valido per lo show, che offrirà ai titolari l’opportunità di ricevere sconti, vantaggi e contenuti extra.

Il tour: I Litfiba tornano sul palco e partono da… Firenze