venerdì, 3 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 2254

La Menarini Fiorentina WP perde col Padova, l’NGM Firenze vince a Siracusa

0
Era una sorta di spareggio per il quarto posto nella serie A1 femminile e l’ha spuntata il Plebiscito Padova che si è imposto (9-7) sulla Menarini Fiorentina Waterpolo al termine di una partita sempre in equilibrio fino all’ultimo periodo. “Siamo sempre stati ad inseguire e quando abbiamo avuto le occasioni in superiorità numerica le abbiamo sbagliate” commenta De Magistris. Sul match di sabato prossimo a Catania: “Partita difficilissima se non proibitiva. Dobbiamo sperare in una grande prestazione da parte delle mie ragazze ed una gara no dell’Orizzonte”. 
Bella vittoria, a Siracusa, per l’NGM Firenze Pallanuoto che ha battuto (12-10) l’Ortigia grazie ad una ritrovata Bartolini, autrice di cinque gol. Un successo che dà un po’ d’ossigeno alle ragazze di Sellaroli che adesso riconquistano la parte centrale della classifica.

La Rari sconfitta anche dal Posillipo

0

Doveva essere il match del riscatto e, invece, è arrivata ancora una battuta d’arresto per la Rari Nantes Florentia. Gli uomini di Sottani reggono solo il primo tempo poi, ancora impauriti dalla sconfitta subita mercoledì a Civitavecchia, si lasciano surclassare da un buon Posillipo reduce, a sua volta, dalla sconfitta nel derby contro l’Acquachiara. Ispirati dal Campione del Mondo Valentino Gallo, autore di cinque reti, la formazione guidata da Occhiello (essendo Silipo squalificato) ha sbagliato pochissimo davanti alla rete difesa da Mugelli ed è stata sempre molto accorta a tamponare le rare folate offensive della Florentia.

I fiorentini, sotto di 8-5 ad inizio del terzo tempo (gol di Francesco Di Fulvio), sono rimasti senza segnare per oltre dodici minuti prima di trovare la realizzazione di Gobbi (13-6) quasi al termine dell’ultima frazione. “Siamo entrati in acqua ancora bloccati psicologicamente dopo la sconfitta di mercoledì – spiega Sottani a fine gara – ed anche se speravo in qualcosa di più sono consapevole della forza di questa squadra. Noi eravamo senza Espanol Lifante, a loro mancava Minguell (entrambi impegnati con la Nazionale iberica) ma la differenza l’abbiamo sentita solo noi. Occorre più cattiveria agonistica e, lo ripeto, con tutti i giovani che ho in squadra, l’unico obiettivo stagionale è la salvezza”. Galvanizzato dalla splendida partita Valentino Gallo: “E’ la prima volta che vinciamo a Firenze senza grandi affanni. E’ sempre stato un campo ostico – aggiunge – ma questa vittoria è molto importante per noi”.

Martedì 1° novembre si torna in vasca. La Florentia sarà a Siracusa, il Posillipo riceve la Pro Recco.

I giovani della Leopolda-bis

0

All’appello per svecchiare la classe dirigente e mandare in pensione i”’brontosauri della politica”’, come li ha definiti lo stesso Matteo Renzi, hanno risposto molti giovani. Alla Stazione Leopolda di Firenze sono arrivati sia dalle città vicine, sia da altre parti di Italia. Leggi l’articolo

Vai all’articolo

Chiamparino al Big Bang

0

L’ex sindaco di Torino Sergio Chiamparino al “Big bang”, organizzato da Matteo Renzi alla Stazione Leopolda di Firenze: “Servono delle primarie aperte del Pd, io mi metto a disposizione”. Leggi l’articolo

Vai all’articolo

Big Bang: in azione i contestatori:

0

Autisti di Ataf,lavoratori del Maggio Musicale, ma anche i precari degli asili nido e i lavoratori di Meridiana. Circa 250 persone si sono date appuntamento questa mattina all’esterno della Stazione Leopolda di Firenze, quartier generale del ”Big Bang”. Leggi l’articolo

Vai all’articolo

I giovani della Leopolda-bis: ”E’ necessario un cambiamento” / GUARDA

0

All’appello per svecchiare la classe dirigente e mandare in pensione i”’brontosauri della politica”’, come li ha definiti lo stesso Matteo Renzi, hanno risposto molti giovani. Alla Stazione Leopolda di Firenze sono arrivati sia dalle città vicine, sia da altre parti di Italia. 

VOCE AI GIOVANI. “C’è un grande gap generazionale tra la classe dirigente e noi giovani – spiega Giovanni, 19 anni – è la prima volta che partecipo a una convention politica, l’impressione è positiva, spero che venga ascoltata anche la voi di noi giovani”. Elisa, 21 anni, è arrivata questa mattina da Siena, incuriosita dell’evento. “Ho visto molte volte Renzi in tv e questa era l’occasione per sentirlo di persona – dice – spero che sappia mettere in atto quello che dice”.

GUARDA I GIOVANI DEL BIG BANG.

{youtube}t1p148831Wk{/youtube}


E le bronto-magliette vanno a ruba

0

Blu, verde, giallo e arancione. Colorate e richiestissime. All’interno del “Big Bang” vanno a ruba le magliette realizzate per l’iniziativa. Sono soprattutto i più piccoli a chiedere a mamma e papà un “ricordino” della gita alla Stazione Leopolda di Firenze, dove fino a domani si svolge la convention organizzata da Matteo Renzi.

A CACCIA DI GADGET. Sulle T-shirt sono raffigurati alcuni dinosauri con scritto “I dinosauri non si sono estinti da soli”, con un chiaro riferimento a un ricambio generazionale della classe dirigente del Pd. Sono centinaia le magliette vendute fino a questo momento: molti dei partecipanti si avvicinano incuriositi ai banchetti del merchandising e mettono mano al portafoglio: dieci euro per la t-shirt da uomo, sette per quella da bambino.

IL LIBRO INVECE… “Le più richieste sono soprattutto quelle per i più piccoli – spiegano le volontarie impegnate dietro il tavolo dei gadget – vanno a ruba anche le spille e le matite”. Poche vendite, invece, per il libro di Matteo Renzi “Fuori” in bella mostra sui banchetti. “Molti lo avranno già letto”, ipotizzano le volontarie.

Civati spiazza tutti e va al Big Bang, Renzi ”E’ il benvenuto” / VIDEO

0

Sul palco della Leopolda sono saliti in tanti, dall’ex sindaco di Torino Sergio Chiamparino, al promotore del referendum anti-porcellum Arturo Parisi, fino al conduttore tv Pif. Ma a catalizzare l’attenzione degli obiettivi, nella seconda giornata del “Big bang” è stato – a sorpresa – Pippo Civati.

“LEOPOLDA CASA MIA”. Il consigliere regionale lombardo, che ha organizzato una “sua” convention nei giorni scorsi a Bologna dopo la rottura con Matteo Renzi, si è presentato questa mattina all’appuntamento fiorentino. “La Leopolda è casa mia, è stata la casa di un altro che ha diviso me e Matteo”, ha detto Civati ai giornalisti facendo riferimento all’incontro tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi ad Arcore.

RENZI: “CI SONO TANTE SORPRESE”. E il “padrone di casa”  ha commentato: “E’ il benvenuto come tutti. Ci sono tante sorprese. E’ veramente bello che sia una grandissima esperienza di tantissime persone – ha proseguito Renzi – mesi fa qualcuno diceva che questa sarebbe stata una cartolina solitaria; invece è una cartolina di popolo con tante persone che vogliono tornare a credere che la politica e’ una cosa bella”.

SUL PALCO. Poi, alla ripresa pomeridiana dei lavori, Civati è salito sul palco tra gli applausi del pubblico. “Io e Matteo siamo nati nel 1975 – ha affermato – i personaggi di allora sono gli stessi che litigano ancora oggi. Voglio lanciare un messaggio forte e chiaro, inequivocabile: portiamo a Palazzo Chigi una nuova generazione, al Governo di questo paese”.

{youtube}YcSSFaGa71A{/youtube}

CHIAMPARINO. Applauditissimo l’intervento dell’ex sindaco di Torino Sergio Chiamparino. “E’ importante che all’interno del Pd le primarie si facciano. Se nessun programma mi convincesse potrei anch’io decidere di aggiungermi – ha detto ai giornalisti – credo di essere fra i non molti del centrosinistra ad avere un’esperienza positiva di governo e sono pronto a metterla a disposizione, senza dire però che io faccio solo faccio il numero. Sono disposto a far parte di una squadra, il programma deve però convincermi”.

{youtube}5B-wfR76ITk{/youtube}

PARISI: “NON UN GESTO SOLITARIO”. Poi sul palco è salito anche Arturo Parisi.”Oggi ho voluto riconosce a Renzi il suo coraggio e gli ho chiesto di andare avanti al servizio di tutti – ha affermato – ha aperto una pista, ma la pista si può dire aperta quando anche altri hanno intrapreso quella strada. Non è un gesto solitario quello che ci serve”.

Gli altri articoli:

Sorpresa: al Big Bang c’è Civati

In azione i contestatori: tra Renzi-Zorro e il bus del Maggio / VIDEO e FOTO

Inizia il Big Bang di Renzi: in centinaia alla Leopolda / FOTO

 Il ”Big Bang” di Renzi: 5 minuti sul palco, tra Chiamparino e Gormiti

Ecco le t-shirt dei rottamatori, contro la bronto-politica

Il giorno della Leopolda bis

Sorpresa: al Big Bang c’è Civati

0

E’ arrivato ed è stato subito circondato dalle telecamere. Pippo Civati, l’ex compagno ”rottamatore” di Renzi, si è presentato questa mattina alla Leopolda, dov’è in corso la seconda giornata del ”Big Bang”, la manifestazione organizzata dal primo cittadino di Firenze.

PRESENZA NON MALIZIOSA. “Mi sembra molto simile alla Leopolda dell’anno scorso – ha detto ai giornalisti – la mia presenza non è maliziosa. Mi sembra che sia lo schema dello scorso anno, quindi mi ritrovo in questa manifestazione. La Leopolda è ancora la mia casa”. Le distanze con il sindaco di Firenze però rimangono. Per Civati, “quello che manca a Matteo è un rapporto con la politica non più civile, che ci si offende per tutto, ma più denso: la società politica non è fatta tutta di dinosauri, il dinosauro più grosso è a Palazzo Chigi e non se ne va”.

APPLAUSI. Renzi ha annunciato Civati dal palco e le sue parole sono state salutate da un applauso. ”E’ una sorpresa – ha detto ancora Civati, parlando con i cronisti – bisogna dare segnali forti, un messaggio al Paese che non continuano i personalismi, le ripicche e gli scherzi. Si viene ad ascoltare, c’è chi è stato dappertutto, a Bologna, L’Aquila e Firenze, come me, e chi non è stato da nessuna parte. Chi è mettetelo voi”.

BERSANI ASSENTE. Il riferimento è al leader del Pd Pierluigi Bersani: “Dovrebbe partecipare sempre a manifestazioni di questo genere – ha proseguito Civati – noi a Bologna l’abbiamo aspettato fino a tarda sera, ma non è venuto”.

Gli altri articoli:

Inizia il Big Bang di Renzi: in centinaia alla Leopolda / FOTO

Il ”Big Bang” di Renzi: 5 minuti sul palco, tra Chiamparino e Gormiti

Ecco le t-shirt dei rottamatori, contro la bronto-politica

Il giorno della Leopolda bis

Big Bang: entrano in azione i contestatori

0

Autisti di Ataf,lavoratori del Maggio Musicale, ma anche i precari degli asili nido e i lavoratori di Meridiana. Circa 250 persone si sono date appuntamento questa mattina all’esterno della Stazione Leopolda di Firenze. Leggi l’articolo