venerdì, 3 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 2255

Big Bang: entrano in azione i contestatori

0

Autisti di Ataf,lavoratori del Maggio Musicale, ma anche i precari degli asili nido e i lavoratori di Meridiana. Circa 250 persone si sono date appuntamento questa mattina all’esterno della Stazione Leopolda di Firenze. Leggi l’articolo

In azione i contestatori: tra Renzi-Zorro e il bus del Maggio / VIDEO e FOTO

0

Autisti di Ataf,lavoratori del Maggio Musicale, ma anche i precari degli asili nido e i lavoratori di Meridiana. Circa 250 persone si sono date appuntamento questa mattina all’esterno della Stazione Leopolda di Firenze, quartier generale del “Big Bang” organizzato da Matteo Renzi, apputamento che oggi è arrivato alla seconda giornata.

PROTESTE. “Buffone, buffone” hanno scandito gli autisti di Ataf, che protestano contro la privatizzazione dell’azienda di trasporto pubblico, indossando cartelli con scritto “vendesi”, mentre i lavoratori del Maggio Musicale fiorentino hanno allestito un “autobus”: un manifesto grande quattro metri per due, che raffigura un bus giallo. Alla guida c’è Silvio Berlusconi, alla biglietteria il sindaco Matteo Renzi, mentre a bordo si trova la soprintendente del Maggio Francesca Colombo, con il suo fidato cane. Sulla fiancata la scritta “Forza Italì, Ataf/Maggio solo andata”.

I “CONTESTATORI”. “Siamo qui per protestare contro la politica che sta portando avanti il sindaco Matteo Renzi – spiega Alessandro Nannini, dei Cobas di Ataf – un sindaco che vuole privatizzare l’azienda di trasporto pubblico e che è contro il Maggio Musicale. Ci sono tante realtà qui presenti: cittadini, lavoratori e lavoratrici che vogliono mostrare come la figura di questo primo cittadino sia diversa da quella che appare ogni giorno in televisione”.

{phocagallery view=category|categoryid=264|limitstart=0|limitcount=0}

SLOGAN TRA ORSI E PRECARI. Davanti alla Leopolda anche formazioni politiche di sinistra, critiche verso l’amministrazione Renzi (tra loro un uomo–orso, in “onore” del vicesindaco orsetto inventato dal comico Maurizio Crozza), i comitati contro l’inceneritore, i disabili che protestano contro la pedonalizzazione di piazza Pitti, i precari degli asili nido cittadini e i lavoratori di Meridiana che da lunedì prossimo effettuerà l’ultimo volo dall’aeroporto di Firenze.

{youtube}0LDKNCvIel0{/youtube}

Inizia il Big Bang di Renzi

0

In una stazione Leopolda gremita di persone ha preso il via il ”Big Bang” renziano, la convention organizzata a Firenze contro ”i brontosauri della politica”. Leggi l’articolo

Inizia il Big Bang di Renzi: in centinaia alla Leopolda / FOTO

0

In una stazione Leopolda gremita di persone ha preso il via il ”Big Bang” renziano, la convention organizzata a Firenze contro ”i brontosauri della politica” fino a domenica prossima.

DALLA SICILIA. Ad aprire l’appuntamento è stato il video realizzato dal regista Fausto Brizzi, immagini che mixano big bang, eventi storici e momenti della prima edizione della convention. Poi l’intervento di Davide Faraone, deputato regionale siciliano, che ha fatto gli onori di casa: ”Siete tantissimi, quindi non siete andati tutti a Napoli”, ha detto ironicamente.

5 MINUTI PER CAMBIARE L’ITALIA. Poi ha presentato la manifestazione: ”Non siamo indignati, siamo ostinati – ha affermato – chi interverrà alla Leopolda dovrà dire cosa farebbe se fosse a Palazzo Chigi: Palazzo Chigi, non Palazzo Grazioli. In questa tre giorni parleremo solo di bella politica”.

ALTA AFFLUENZA. Tante le persone che si sono messe in fila prima per partecipare alla cena (le porte si sono aperte ufficialmente alle ore 20), poi per seguire i vari interventi. Sul palco, arredato con un divano, una scrivania e un frigorifero per ricreare un ambiente domestico, anche la “mente” della Leopolda-bis, Matteo Renzi che ha introdotto i vari oratori, provenienti dai più disparati settori (politica, imprenditoria, società civile).

{phocagallery view=category|categoryid=263|limitstart=0|limitcount=0}

NEI PANNI DEL PRIMO MINISTRO. A tutti è stato chiesto di calarsi nei panni del premier e spiegare, rigorosamente in cinque minuti, i loro piani per l’Italia. Le idee confuiranno poi, ha spiegato lo stesso Renzi, in una lista di 100 punti per l’Italia che saranno al centro del programma del candidato dei “rottamatori” per le primarie del Pd.

SOCIAL. Tutta la manifestazione è trasmessa in diretta web e commentata in tempo reale dagli spettatori/navigatori tramite Facebook e Twitter.

Alluvione in Lunigiana: una spedizione per salvare gli ”amici” dell’uomo

0

Parte domani la spedizione dei volontari dell’Enpa (Ente nazionale protezione animali) di Firenze e di Pistoia, per portare in salvo alcuni dei cani sopravvissuti alla tragica alluvione avvenuta tre giorni fa in Lunigiana.

LA SPEDIZIONE. Le catastrofiche alluvioni e frane che hanno sconvolto la Lunigiana e la Liguria hanno provocato gravi conseguenze anche alla fauna e alla popolazione animale. Per questo, dall’alba di domani e per i prossimi giorni, un gruppo di guardie zoofile e di volontari dell’Enpa di Firenze e di Pistoia si recheranno, con attrezzature specifiche, in località Mulazzo, nei pressi di Aulla.

L’AIUTO. Tra gli edifici distrutti dalla furia dell’acqua anche un canile che conteneva 140 cani, e che ad oggi ha lasciato molti quattro zampe senza una casa. Alcuni di loro non ce l’hanno fatta, altri sono feriti e necessitano di cure. Per questo i volontari li preleveranno per portarli al canile comunale di Firenze e nelle strutture dell’Enpa. Una volta lì riceveranno la giusta assistenza per potersi rimettere in forma.

Ecco le t-shirt dei rottamatori, contro la bronto-politica

0

Tutto pronto per il “Big Bang” di Renzi, la convention organizzata dal sindaco di Firenze, in programma da questa sera a domenica prossima alla Stazione Leopolda. E arrivano anche le magliette contro i “brontosauri della politica”, come li ha definiti lo stesso Renzi.

T-SHIRT PREISTORICHE. Durante la manifestazione saranno infatti disponibili vari gadget. Oltre alle classiche spillette colorate e alle matite “griffate” Big Bang, ci saranno anche le T-shit (nella versione per adulto e in quella per bambino) con tanto di dinosauri stampati sopra insieme alla scritta “I dinosauri non si sono estinti da soli”. Il riferimento è a quei bronto-politici contro cui più volte si è schierato il “rottamatore” del Pd, chiedendo un cambio generazionale ai vertici del Partito Democratico.

PRIMARIE. “Uno o una di noi, cioè ragazzi più giovani, dovrà candidarsi: non si potranno fare le primarie solo con Bersani, Vendola, Di Pietro e basta”, ha detto ieri Renzi alla presentazione dell’evento che aprirà i battenti questa sera alle 20 (gli interventi prenderanno il via alle 21).

Benzina più cara per aiutare gli alluvionati

0

Un aumento di 0,05 centesimi per un anno sui prezzi del carburante, benzina e gasolio. E’ la misura straordinaria annunciata dal presidente della Regione Enrico Rossi per trovare fondi da destinare alle zone della Lunigiana alluvionate.

ALLA RICERCA DI FONDI. Questo ritocco consentirà di reperire – stando alle stime della Regione – circa 50 milioni di euro. “Chiediamo la disponibilità e la solidarietà dei cittadini toscani verso la Lunigiana così drammaticamente colpita”, ha detto il governatore che oggi si è recato in visita a Mulazzo, paese a una decina di chilometri da Aulla, la zona toscana più colpita dall’alluvione di tre giorni fa.

DANNI MILIONARI. Secondo un primo bilancio, i danni del maltempo in Lunigiana ammontano a oltre 80 milioni di euro. Si tratta però di una stima ancora sommaria. Rossi ha poi annunciato che sulla base del ‘decreto milleproroghe’ e sulla decisione di aumentare l’accise della benzina, misura già concordata anche i capigruppo del Consiglio regionale, chiederà la nomina a commissario straordinario per la Lunigiana.

Gli altri articoli:

Evacuate 250 persone, riaperte le autostrada

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo

Risveglio nel fango, ad Aulla ancora frazioni isolate

Lunigiana in ginocchio, meglio rimandare lo switch off

Minaccia la ex fidanzata: ”Metto su internet le tue foto hard”

0

È stato arrestato la scorsa notte un operaio pratese, di 54 anni, che da mesi minacciava di pubblicare su internet le foto erotiche che aveva scattato alla ex fidanzata, una badante straniera di 59 anni. I due si erano conosciuti attraverso un chat online per cuori solitari.

LA CATTURA. L’uomo – secondo quanto affermato dai carabinieri – è stato arrestato mentre inveiva verso le finestre dell’abitazione dove la donna prestava servizio, in provincia di Firenze. Ad denunciare il fatto è stata proprio la proprietaria dell’abitazione, un’anziana signora.

STALKING. Condotta in caserma, la donna ha sporto denuncia nei confronti dell’operaio, che è stato subito arrestato per stalking. In base al racconto della badante, dopo la rottura, lui aveva aggiunto frasi sessualmente ammiccanti sul profilo che lei aveva creato sul sito internet, allegando pure il numero di telefono della donna. Ma le molestie non finiscono qui. Erano infatti mesi che l’uomo si appostava sotto casa sua e le inviava messaggi minatori sul cellulare e via posta elettronica.

PROBLEMI PSICHIATRICI. Secondo quanto emerso, in passato l’uomo è stato più volte in cura presso centri psichiatrici, da dove pero’ e’ sempre fuggito prima di terminare le cure del caso.

 

Conad, una borsa di studio per aiutare la ricerca

0

Conad, in collaborazione con il dipartimento di Biotecnologie agrarie dell’Università di Firenze, finanzia la terza edizione della borsa di studio Annalisa Intermoia che permetterà a laureati in Scienze e tecnologie alimentari di fare un’esperienza concreta nel settore della consumer science e sensory analysis a fianco di ricercatori specializzati. Il tema scelto è “il ruolo delle emozioni nella percezione dei prodotti”.

I DESTINATARI. La borsa di studio è destinata a tutti coloro che sono in possesso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari o del diploma di laurea in Scienze e tecnologie alimentari, vecchio ordinamento, o di un titolo universitario equivalente. “E’ una prerogativa dei giovani fare della ricerca e anche un punto di forza per il loro futuro, con mezzi e in territorio italiani, evitando quelle fughe all’estero che non possono che impoverire il Paese” afferma il direttore marketing di Conad Giuseppe Zuliani.

FINALITA’. La finalità di questo progetto è quella di elaborare un approccio per l’analisi della dimensione affettiva nell’esperienza sensoriale dei prodotti, stabilendo un protocollo efficace per l’elaborazione del loro “profilo emozionale” attraverso l’utilizzo di un questionario. Nell’esperienza sensoriale dei prodotti la dimensione affettiva gioca un ruolo importante, ma essa è stata spesso trascurata e ad oggi non vi è una metodologia standard per misurare le emozioni in un ambito che non sia quello psicologico o clinico. Come ha sottolineato Zuliani: “Vorremmo, tuttavia, che diventasse anche l’occasione per promuovere una comune riflessione tra le forze economiche e sociali del territorio con l’obiettivo di contribuire ad un ‘sistema Paese’ più efficiente, più competitivo e, al tempo stesso, più solidale”.

 

Digitale terrestre e frequenze: il comunicato di Valdarno Channel

0

Di seguito la precisazione diffusa da Valdarno Channel, dopo l’assegnazione delle frequenze radiotelevisive digitali.

In relazione alle notizie apparse nelle ultime ore circa la graduatoria delle frequenze radiotelevisive in vista del digitale terrestre, intendiamo fare chiarezza sulla vicenda, per informare tutti i telespettatori sulla realtà dei fatti. Non disporre di una frequenza non vuol dire infatti chiudere “bottega”, ma poter continuare a trasmettere affittando un canale presso le emittenti che l’hanno invece ottenuta.

Le nuove normative legate al digitale terrestre, infatti, consentono di dividere l’attività televisiva in operatore di rete e fornitore di servizi. L’operatore di rete è colui che provvede alla trasmissione dei segnali radiotelevisivi verso la popolazione, gestendo sistemi di trasmissioni di vario tipo, terrestri, via satellite, via cavo e su larga banda. Il fornitore di servizi di media audiovisivi pensa esclusivamente a riempire di contenuti la propria emittente, appoggiandosi poi ad un operatore di rete per veicolare in alta frequenza il proprio palinsesto. Il regolamento ministeriale sul digitale, tra l’altro, obbliga l’operatore di rete a affittare, alle emittenti locali che non hanno ottenuto la frequenza, una quota della loro capacità trasmissiva sufficiente per veicolare almeno due canali e, per giunta, a prezzi di affitto definiti dall’autorità.

Valdarno Channel ha scelto, già da tempo, di dedicarsi esclusivamente ai contenuti televisivi e continuerà, quindi, a trasmettere, ampliando il proprio segnale televisivo, raggiungendo una fascia di popolazione più ampia e investendo gran parte delle proprie risorse su bassa frequenza, programmi e personale.

Mediaval Srl, società proprietaria di Valdarno Channel, diffida, pertanto, chiunque dal diffondere notizie false e/o distorte sulla vicenda e sulle normative attualmente in vigore in ambito digitale, dovendo, in caso contrario, tutelare i propri diritti e la propria immagine in ogni più opportuna sede.