domenica, 20 Luglio 2025
Home Blog Pagina 2563

Trl Awards: pomeriggio pop in Santa Croce

0

Piazza già gremita di ragazzi dalle prime ore del pomeriggio. Cori da stadio, tanta folla e anche qualche malore in attesa dello show di questa sera dei Trl Awards di Mtv. GUARDA LE FOTO

Trl Awards: pomeriggio pop in Santa Croce / FOTO

0

 

Piazza Santa Croce già gremita di ragazzi dalle prime ore del pomeriggio. Cori da stadio, tanta folla e anche qualche malore in attesa dello show di questa sera dei Trl Awards di Mtv.Tanti i giovani e i giovanissimi arrivati da varie parti della Toscana che sotto il sole hanno assistito alle prove dei vari artisti.

Il PRE-SHOW. Un soundcheck che ha strappato alla folla lunghi applausi. E continua in questi minuti l’esodo di fan verso la storica piazza, assediata soprattuto da ragazzi tra i 13 e i 19 anni. C’è anche chi si è accampato, come meglio poteva, stendendosi a terra tra felpe e giubbotti.

{phocagallery view=category|categoryid=90|limitstart=0|limitcount=0}

MALORI. Durante il pomerggio si è registrato qualche svenimento. Alcune ragazze sono state soccorse dai volontari della Croce Rossa. Niente di grave, solo malori determinati dal caldo e dalla gran folla. Intanto vanno avanti le prove: è tutto pronto per questa sera. Dalle 21,00 diretta tv e via internet, in streaming sul sito di Mtv Italia.

Ztl notte, niente navette. Ma bus a chiamata

 

Nessuna navetta, niente potenziamento del trasporto pubblico notturno. Passa la linea dura e pura della ztl notte: da metà maggio a metà ottobre, divieto di accesso al centro per le auto dalle 23 alle 3. Ma spuntano i bus a chiamata.

DIVIETI. Il divieto di accesso sarà valido per tutta l’area interna alla cerchia dei viali più l’Oltrarno. Le porte telematiche saranno pronte a scattare multe dalle 23 in poi, anziché alle 24 come avrebbero preferito le associazioni di categoria dei commercianti. Laddove non ci sono occhi telematici ci penseranno i vigili, pronti a presidiare, ad esempio, piazza Ferrucci e lungarno della Zecca. La ztl notte, infatti, è più ampia di quella diurna.

PARK E TAXI. Nessun servizio aggiuntivo di bus o navette: dall’incontro tra il sindaco e le associazioni di categoria, in compenso, emerge la volontà di applicare sconti ai parcheggi di struttura e possibilmente anche alle tariffe dei taxi (ma questo è da vedere).

BUS A CHIAMATA. Spuntano anche i cosiddetti bus a chiamata, a metà strada tra gli autobus e i taxi. Solo che vanno prenotati con mezz’ora di anticipo e bisogna condividere il viaggio con altri passeggeri che fanno percorso simile. Sempre che anche questo mezzo non sia snobbato dai fiorentini come già in passato navette, trenini & Co.

Prostituta e due volte sposa, denunciata una giovane sudamericana

Ventisei anni e già due matrimoni alle spalle. In contemporanea. E’ stata denunciata per bigamia una giovane originaria dell’Uruguay. Che al secondo marito aveva nascosto anche il mestiere: la prostituta.

FALSA IDENTITA’. L’indagine era partita lo scorso autunno da alcuni documenti falsi che la ragazza, 26 anni, possedeva. La giovane, infatti, aveva assunto l’identità di una sua concittadina figlia di emigrati italiani. E solo grazie a questi documenti, poi rivelatisi fasulli, aveva ottenuto la piena cittadinanza italiana.

FALSO MARITO. Non solo: per far ottenere la cittadinanza al compagno, un suo connazionale, lo aveva sposato. Da cittadina italiana quale risultava, aveva ottenuto il documento anche per il neosposo.

SECONDO MATRIMONIO. Dopo il primo arresto, però, diventando a tutti gli effetti clandestina, ha pensato di ricorrere allo stesso stratagemma, sposando un italiano. Le è bastato fingersi nubile e usare il suo vero nome. Il nuovo fidanzato, ignaro di tutta la storia, l’ha sposata a dicembre, solo un paio di mesi dopo il primo matrimonio.

BIGAMIA. Pochi giorni fa la squadra mobile della polizia ha svelato l’ultimo inganno della donna, iscrivendola nuovamente sul registro delle persone indagate: ora dovrà rispondere del reato di bigamia. Il precedente atto di matrimonio, valido a tutti gli effetti seppur celebrato con generalità errate, era stato a suo tempo sequestrato dall’Autorità Giudiziaria al fine di impedire al primo marito di utilizzarlo per avanzare un’illegittima richiesta di soggiorno.

Vacanze in Riviera? Se vai in treno viaggi gratis

Chi va in vacanza in Riviera romagnola questa estate non paga il viaggio. L’offerta, lanciata da Trenitalia, comprende anche sconti sugli hotel e sugli ingressi a musei e parchi divertimento.

TUTTI I VANTAGGI. Oltre al viaggio gratuito in treno, la Carta Vantaggi include il servizio spiaggia senza spese per due giorni o l’ingresso gratuito in uno dei cinque parchi divertimento convenzionati, tra cui l’Italia in miniatura. Sconti anche sui biglietti dei musei e dei castelli e biglietti del bus a metà prezzo. Unica condizione: bisogna trascorrere a Rimini o Riccione almeno una settimana.

COME FUNZIONA. I clienti di Trenitalia che soggiorneranno almeno una settimana negli hotel convenzionati delle due cittadine romagnole riceveranno direttamente dall’albergatore il rimborso del ticket ferroviario di andata. Se il soggiorno sale a due settimane, il rimborso verrà esteso anche al biglietto di ritorno. Nel primo caso è previsto un rimborso massimo di 40 euro a persona per gli alberghi di categoria 3 o 4 stelle (80 euro per le due settimane). E di 25 euro per quelli di categoria 1 o 2 stelle (importo che sale a 50 euro per i pernottamenti di 2 settimane). Ingresso gratuito a persona in un parco divertimenti, secondo la disponibilità dell’albergo, a scelta tra Acquafan, Italia in Miniatura, Fiabilandia, Oltremare e Le Navi, o due giorni di servizio spiaggia per due persone invece a chi sceglierà l’Offerta Settimana Corta, la formula che prevede il soggiorno almeno per 4 giorni.

QUANDO. Si potrà approfittare dell’iniziativa ecosostenibile fino al 31 dicembre 2011. Coinvolta  l’intera offerta di 2ª classe dei treni Frecciabianca, Intercity e Regionali con partenza o arrivo nelle stazioni di Rimini e Riccione. I ticket di viaggio possono essere acquistati in tutte le biglietterie, self-service, agenzie di viaggio, ma anche cliccando www.trenitalia.com o telefonando al call center 892021.

1° maggio, sciopero in tutta la regione. Renzi, ”sindacati contro il dialogo”

 

Renzi decide di tener aperti i negozi per il 1° maggio? E le commesse scioperano. Non accenna a placarsi la polemica attorno alla mancata Festa dei Lavoratori. Saltato l’incontro di mediazione del vicesindaco Nardella, oggi i sindacati proclamano sciopero in tutta la regione.

MEDIAZIONE. Ieri il vicesindaco avrebbe dovuto incontrare le rappresentanze delle grandi catene del commercio, per arrivare a un accordo, ma l’incontro è saltato, proprio a causa dell’annuncio dello sciopero, proclamato da Cgil, Cils e Uil.

SCIOPERO AD PERSONAM. Manifestazione di protesta che il primo cittadino di Firenze non ha esitato a definire “sciopero ad personam”, sottolineando che il capoluogo di Regione non è affatto l’unica città dove è stata fatta una deroga (su base volontaria, va sottolineato) all’obbligo di serrare i bandoni. Negozi aperti ci saranno il 1° maggio anche a Siena e Viareggio, tanto per nominare due città geograficamente vicine a Firenze.

A CASA. Nessuna marcia indietro da parte dei sindacati, anzi. Arriva oggi l’annuncio dell’estensione dello sciopero. “Il Sindaco di Firenze non è, suo malgrado l’ombelico del mondo – si legge in una nota della Cgil – e, nonostante il suo delirio di onnipotenza e la sua ossessione per il protagonismo, siamo costretti a dargli una cattiva notizia: FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL, e UILTCUS REGIONALI, così come l’anno scorso, proclamano per il primo maggio uno sciopero regionale, per l’intera giornata, per tutto il settore del commercio, in tutti i comuni della Toscana che hanno deciso unilateralmente di violare le norme vigenti in materia di codice del commercio regionale”.

PIU’ COERENTI. “Mi sembra una scelta più coerente rispetto a quella annunciata all’inizio – risponde il sindaco Matteo Renzi – anche se continuo a dispiacermi perché avevamo la possibilità di trovare un accordo con i grandi magazzini del centro per liberare le commesse senza costringerle allo sciopero. E’ prevalsa una scelta diversa e noi abbiamo dovuto rinunciare a questa possibilità di accordo”.

Bellariva bloccata da cantieri e guasti

 

Code chilometriche sui lungarni. Da ponte da Verrazzano al ponte di Varlungo è un unico serpentone di auto e pullman, in direzione Saschall. Il lungarno Aldo Moro è completamente bloccato. La causa? Un bus si è guastato in mezzo alla corsia.

GUASTO. Il guasto si è verificato attorno alle 14 di questo pomeriggio. Sul posto è intervenuto il servizio di pronto intervento, ma non è ancora riuscito a risolvere il problema, né tantomeno a spostare la vettura, che è rimasta ferma in mezzo alla strada, ostruendo il traffico. Pochi minuti fa sono arrivati anche i vigili, a cercare di “domare” il traffico. Ma la coda si è già diffusa in tutta Bellariva.

CODE. Completamente bloccata anche via della Casaccia, la strada che collega via Aretina alla rotonda del Saschall. La chiusura di via del Gignoro in direzione opposta (verso Coverciano per intendersi), ha creato una miscela esplosiva: in pratica chi arriva dal Gignoro e si immette nella coda non può più tornare indietro. Il sistema di rotonde non riesce a smaltire l’ingente traffico che si è creato.

ALTERNATIVE. Sono consigliabili itinerari alternativi. Per chi deve andare verso Girone e Nave a Rovezzano, meglio passare da ponte da Verrazzano/viale Europa/via Nazioni Unite. Per chi arriva dal Gignoro vale la pena tentare di svoltare in via Aretina e proseguire fino all’altezza di via Turati, reimmettendosi poi sul lungarno da via Gobetti.

{phocagallery view=category|categoryid=89|limitstart=0|limitcount=0}

Traffico: Poggio Imperiale a rischio caos

Primavera tempo di lavori sulle strade. E così da domani scatta la chiusura di viale Evangelista Torricelli, con il rischio di lunghe code nella zona del Poggio Imperiale e ripercussioni anche in via Senese.

I LAVORI. La strada, molto utilizzata dai veicoli che si spostano verso piazzale Michelangelo o verso il Galluzzo, rimarrà chiusa fino a sabato. Motivo: permettere le operazioni dei tecnici per rimuovere la ceppaia di un pino. Lo stop al traffico, inizialmente previsto soltanto per domani, continuerà fino a sabato 23 per effettuare i lavori di ripristino delle condizioni di sicurezza del viale.

LA SEGNALAZIONE. Più di un mese fa IlReporter.it aveva segnalato la situazione in viale Evangelista Torricelli: la presenza di un danno alla carreggiata, causato dalla nevicata del dicembre 2010, che costringe ogni giorno le macchine a uno slalom nel traffico (guarda le foto).

”Botte da orbi” al Mandela Forum

0

Sfide di Kickboxing e Thai Boxe, ma anche lottatrici, maxischermi e ballerine. E’ una kermesse sportiva a tutti gli effetti quella che sarà ospitata venerdì prossimo (22 aprile) al Mandela Forum di Firenze.

L’INIZIATIVA. Si tratta del il “FightClub Arena”, un grande evento degli sport da ring organizzato dall’Asd Fight Club e patrocinato da Regione, Provincia e Comune di Firenze. In programma undici incontri di varie discipline, in cui si confronteranno 22 atleti provenienti da tutto il mondo. Il tutto all’interno di una coreografia degna dei grandi show “made in Usa”, con schermi giganti, ballerine e naturalmente i più virtuosi atleti degli sport da combattimento.

GLI INCONTRI. Match clou della serata quello che vedrà protagonista il pluricampione fiorentino Giampietro Marceddu che contenderà il titolo del mondo di kickboxing nella categoria 52,700 kg al talento portoghese Pedro Matos. L’atleta tenterà la scalata ad un mondiale che – se conquistato – lo porterà ad avere il terzo titolo del mondo, dopo quello conquistato nella thai boxe e quello della kickboxing K1 rules.

ATLETI. Un altro incontro da segnalare è quello tra il campione marocchino Haida Mustapha e il portoghese Jose “Duba” Barredas. Un sensazionale match di MMA (ovvero combattimento senza esclusione di colpi) sarà quello tra il fiorentino Marco Santi e l’olandese Danny Van Bergen. Si praticherà invece la Muay Thai nell’incontro che si disputerà tra il genovese Shan Cangelosi e il cambogiano Chawan.

SFIDE IN ROSA. Ma nel programma anche un avvincente combattimento al femminile: con Whaby Emily (da Prato) che sfiderà la temibile russa campionessa al mondo di Wu-Shu Irina Mazepa, protagonista tra l’altro sul grande schermo hollywoodiano di molte pellicole d’azione.

Per il programma completo sul sito ufficiale.

kickboxing

Trema la movida versiliese: blitz anti-droga

Un giro di spaccio e consumo, che aveva come epicentro Forte dei Marmi (Lucca). E’ quello scoperto dalla guardia di finanza di Viareggio: i blitz sono scattati alle prime luci dell’alba.

GLI ARRESTI. L’operazione anti-droga, che ha interessato l’intera area della Versilia, ha portato all’arresto di cinque persone, alla denuncia di altri cinque soggetti, mentre oltre cinquanta consumatori abituali di cocaina sono stati identificati e segnalati. Quasi tutti i soggetti coinvolti sono incensurati, benestanti, assidui frequentatori di locali alla moda e della movida versiliese.