domenica, 20 Luglio 2025
Home Blog Pagina 2564

Arte: ‘Anime Salve’ a San Casciano

0

 

Questa sera alle ore 18, nella sede del “Museo di San Casciano” si inaugura la nuova stagione di mostre di arte contemporanea con la personale del Maestro Elio De Luca dal titolo “Anime salve “. L’esposizione proveniente da Roma, dal museo di Palazzo Venezia, riconosce il valore della produzione artistica del Maestro De Luca all’interno della scena nazionale ed internazionale.

LE OPERE. La rassegna, promossa in collaborazione con la Fondazione Giuliano Ghelli, è patrocinata dal Comune di San Casciano e dalla Fondazione Fabrizio De Andrè, poiché il tema delle “Anime Salve”, è lo stesso già caro all’autore genovese. Le suggestive e spesso imponenti figure protagoniste delle tele che compongono la mostra non rappresentano soltanto individui umani colti in momenti topici della loro esistenza o intenti nelle loro attività quotidiane. Attraverso queeste figure l’autore ha voluto rappresentare l’anima umana nelle sue molteplici e variegate sfaccettature.

L’ARTISTA. “Le opere di questo ciclo pittorico nascono dal tentativo di restituire per immagini il sentimento di pietas con cui vorrei che ogni uomo potesse guardare agli altri e prima ancora a se stesso. – spiega De Luca – Quel sentimento è, infatti, l’unica risposta che ho saputo trovare alla continua nostra ricerca di significato. In questo senso i quadri della mostra, che pure non si possono definire religiosi, hanno comunque una forte valenza spirituale”.

La mostra resterà aperta sino al 31 maggio ed è a ingresso libero. Per maggiori informazioni www.fondazioneghelli.it.

Sei un appassionato d’arte? Scopri tutti gli eventi di Firenze con il “Cercamostre” de Il Reporter.it

Recensione Nessuno si salva da solo Margaret Mazzantini

0

Anche loro un giorno saranno come quei vecchi del tavolo accanto. Quando i figli cresceranno. Quanto bisognerà aspettare?

Dopo tre anni da Venuto al mondo, vincitore del premio Campiello 2009, Margaret Mazzantini riprova a fare il colpaccio e le vendite le danno ragione. Nessuno si salva da solo è il suo nuovo romanzo dove il protagonista è l’amore andato perso di una coppia ormai sfasciata. Delia e Gae sono le due parti della mela che si è guastata: hanno quell’età dove, sopratutto nella società odierna, si è adulti sulla carta, ma forse non ancora nella vita reale. Hanno avuto due figli, Cosmo e Nico ( la Mazzantini forse ha difficoltà nella scelta di nomi un pò più attuali) e si ritrovano ad un tavolo per capire che cosa è andato storto, perchè il loro legame si è spezzato portandoli inesorabilmente alla separazione. 

Premettendo che non sono una grande fan della scrittrice, mi sono chiesta che tipo di storia stia entusiasmando i lettori italiani, tanto da far arrivare Nessuno si salva da solo al primo posto nelle vendite.

Il libro mi sembra alla fine un romanzo di facile lettura, furbo per le tematiche che tratta e per la catarsi che può portare molte donne e uomini ad immedesimarsi. Perchè la coppia degli anni duemila appare allo sbando, priva di valori, dove i genitori sono ancora ragazzi- in quel limbo che sono i trenta/ quarant’anni- e scrivere su di loro è spesso odiosamente facile. La separazione che avviene quando una coppia non funziona più è dolorosa e faticosa in qualsiasi modo avvenga. Anche in quelle, fra virgolette, più civili, il senso di un proprio personale fallimento è comunque presente. C’è una costante ricerca di un nuovo asse e di un nuovo equilibrio e c’è la certezza che, quando ci sono di mezzo i bambini ancora di più, un filo rosso, un’unione con questa persona che non vogliamo più, rimarrà per sempre. Tutti i discorsi che avvengono: soldi per il mantenimento, affidi, la casa, saranno promemoria indelebili di una disfatta, da cui ci si può sollevare, ma una disfatta.

Ecco perchè il titolo di questo romanzo, Nessuno si salva da solo, vale tutto il libro. Il resto, la trama, i dialoghi, la vicenda,  è fragile, spugnoso, come i denti della protagonista. La Mazzantini fa un uso spropositato di frasi ad effetto: ha voglia di lasciare il lettore come impietrito in un autocompiacimento letterario che alla fine stroppia perchè innaturale. Le riflessioni dei protagonisti poi, come anche i dialoghi, sanno di costruito, troppo finti per essere veri, artefatti. Eppure in fondo al romanzo non manca niente: volendo la storia c’è, ma il libro non prende mai, non avvince. E forse la ragione è una: il micromondo di questa coppia non riesce a diventare macro, non riesce a diventare parte di quello che c’è intorno e che nel frattempo non si ferma, va avanti. La vicenda rimane lì, chiusa in sé stessa e non riesce a diventare scorcio di un momento più ampio.

Margaret Mazzantini, come purtroppo molti romanzieri italiani, riesce difficilmente a far dialogare più piani di vita, di esterni, fra di loro. Rimane fissa nella descrizione di un’unica scena, perdendosi tutto il film che nel mentre sta scorrendo. 

Nessuno si salva da solo

di Margaret Mazzantini

pp. 189

Mondadori € 19,00

Trl: Le stelle di piazza Santa Croce / FOTO

0

Un’invasione di giovani e giovanissimi: 30mila quelli attesi stasera in piazza Santa Croce per i Trl Awards, i premi di Mtv. In 300mila hanno seguito l’evento nelle scorse edizioni, a Napoli, Milano e Genova. Leggi l’articolo / Guarda lo speciale

Le stelle di piazza Santa Croce e l’invasione di fan / FOTOGALLERY

0

Un’invasione di giovani e giovanissimi: 30mila quelli attesi stasera in piazza Santa Croce per i Trl Awards, i premi di Mtv. In 300mila hanno seguito l’evento nelle scorse edizioni, a Napoli, Milano e Genova.

LA MUSICA IN PIAZZA. Uno spettacolo totalmente gratuito, che porta a Firenze una ventina di performer e tanti ospiti speciali. L’ora X scatta alle 21, con due ore di diretta tv e streaming sul sito Mtv.it. Sul palco si esibiranno le stelle del pop italiano e qualche nome straniero. La parte del leone la faranno soprattutto i reduci dei talent show come Marco Carta, Giusy Ferreri, Valerio Scanu, Annalisa, Loredana Errore, Nathalie, Emma.

STAR ITALIANE E INTERNAZIONALI. Nella lista dei cantanti c’è anche qualche nome straniero: Alexis Jordan, diventata famosa grazie alla partecipazione alla prima stagione del talent show “America’s Got Talent”, Mads Langer, giovane danese che ha ottenuto un successo internazionale grazie al singolo “You’re Not Alone”, Dragonette, gruppo canadese electropop e Catalin Josan, selezionato per il cast di “Dancing with the stars”. Sul palco saliranno anche Gianluca Grignani, Blind Fool Love, Dolcenera, Grido, Gianluca Grignani, Marracash, Modà, Max Pezzali, Zero Assoluto. I grandi della musica pop rimarranno invece a casa e si vedranno solo in video (anche con qualche polemiche sull’ipotesi, poi smentita, della proeizione del clip “blasfemo” di Lady Gaga).

{phocagallery view=category|categoryid=88|limitstart=0|limitcount=0}

OSPITI SPECIALI. Ma in piazza Santa Croce ci saranno pure degli ospiti speciali che consegneranno i premi per le dieci categorie. Ci sarà il modello brasiliano Bruno Cabrerizo, Katia Follesa del duo comico “Katia e Valeria”, il giudice dei talent show, Mara Maionchi, il capitano della fiorentina Riccardo Montolivo e Nina Senicar, modella e showgirl di origine serba.

SPECIALE / Trl Awards: la grande notte pop

0

Santa Croce si è trasformata per una notte in un’area pop, con i Trl Awards 2011. Tra polemiche, cambiamenti alla circolazione e tante stelle, sono stati  migliaia i giovani e i giovanissimi arrivati in piazza per l’evento totalmente.  Scoprili l’evento con lo speciale de IlReporter.it.

Trl_altrafacciaThe (Mtv) day after, l’altra faccia dei Trl Awards/FOTO

Banchetti sul sagrato, striscioni di protesta e un tappeto di bottiglie e cartacce al mattino dopo: la notte pop di Santa Croce rivela l’altra faccia al sorgere dell’alba. GUARDA LE FOTO

 

Trlsera_2La carica dei 20mila, in Santa Croce / VIDEO

Un’invasione di teenager da tutta Italia. Una piazza gremita, che ha seguito i Trl Awards, i premi della musica di Mtv trasmessi ieri sera in diretta tv.GUARDA IL VIDEO


Trlpiazza1Trl Awards: pomeriggio pop in Santa Croce

Piazza già gremita di ragazzi dalle prime ore del pomeriggio. Cori da stadio, tanta folla e anche qualche malore in attesa dello show. GUARDA LE FOTO

 

emma-marroneTrl Awards: i protagonisti, Emma

Vincitrice della nona edizione del talent show ”Amici”, seconda classificata insieme ai Modà nell’ultimo Festival di Sanremo, Emma arriva a Firenze per i Trl Awards. Ha ottenuto il disco di platino per le oltre 60mila copie vendute dell’album “A Me Piace Così”. GUARDA LA VIDEO INTEVISTA

 

MOdaTrl Awards: i protagonisti, i Modà

Appaluditissimi fin dalle prove del pomeriggio, i Modà arrivano a Firenze per i Trl Awards. GUARDA LA VIDEO INTERVISTA

 

LogoLe stelle di piazza Santa Croce e l’invasione di fan

Un’invasione di giovani e giovanissimi: 30mila quelli attesi stasera in piazza Santa Croce per i Trl Awards. SCOPRI LE STAR / FOTO

 

LadyGaga_rosarioLady Gaga spacca Firenze: il video dello scandalo

Le polemiche non risparmiano i Trl Awards. Oggetto del contendere? Un video di Lady Gaga: troppo provocatorio secondo alcuni, per essere proiettato durante la settimana di Pasqua. GUARDA IL VIDEO

 

 StopVia Ghibellina cambia senso di marcia per Mtv

Divieti di sosta e transito in occasione degli “Oscar di Mtv”. Ecco dove e quando non lasciare l’auto, pena carroattrezzi.

 

Trl_palco200Santa Croce si trasforma in un palco pop / FOTO

Santa Croce transennata, pronta per diventare un’arena pop: in città arrivano i Trl Awards e in meno di 24 ore gli operai hanno allestito il palco. GUARDA LE FOTO

 

trl_award

Regolate la sveglia: arrivano i Trl Awards!

L’attesa è stata tanta, ma finalmente stanno per arrivare! Dopo Milano, Napoli, Trieste e Genova i Trl Awards approdano a Firenze, nella splendida cornice di Piazza Santa Croce.

Redditi da nullatenente, ma viaggiava in Porsche

Redditi da nullatenente, ma viaggiava in Porsche. Operazione della guardia di finanza, che ha messo nel mirino un rivenditore ambulante di pesce.  

L’INDAGINE. Secondo quanto reso noto dalle fiamme gialle, l’uomo, nel 2008, aveva acquistato una Porsche Cayman nuova (oltre a possedere già altri tre veicoli, di cui due furgoni per la propria attività e una Nissan Micra), mentre nel 2010 ha acquistato un immobile di 5 vani a Empoli. I redditi dichiarati, però – spiega la Finanza – sono risultati decisamente bassi rispetto alla capacità di spesa derivante da una piccola attività di rivendita di prodotti ittici.

STILE DI VITA. “Eclatanti e anomale manifestazioni di spesa rappresenteranno nei prossimi mesi utili elementi di partenza per più articolati accertamenti che spesso fanno emergere consistenti forme di evasione anche per attività che si presentano, apparentemente, a bassa redditività. Queste informazioni, reperite presso le banche dati della Guardia di Finanza, mostrano le forti discrasie che in modo sempre più ricorrente emergono tra il tenore di vita di un determinato soggetto e le sue dichiarazioni fiscali”, continua la Gdf.

L’AMBULANTE. Ed è proprio sulla base di questi input che è partita l’indagine dei finanzieri della Compagnia di Empoli. L’ambulante al dettaglio di prodotti ittici (un empolese 48enne) esercitava, dal  2003, la propria attività nei mercati rionali dei comuni della provincia fiorentina (Empoli, Barberino Val d’Elsa, Bagno a Ripoli, Fiesole) nonché nella città di Siena. Negli ultimi anni, il reddito dichiarato dall’uomo – dice la Guardia di Finanza – è stato sempre molto esiguo.

L’AGENDA. Su un’agenda trovata dagli uomini delle fiamme gialle nella sua abitazione, l’ambulante per anni ha però ordinatamente annotato tutti i reali incassi giornalieri della sua attività, risultati sensibilmente superiori a quelli annotati sulla contabilità ufficiale. Il “libro mastro” delle entrate “nere” ha evidenziato come circa la metà delle entrate non sono risultate dichiarate, per un totale complessivo di 260mila euro, conclude la Guardia di Finanza.

Le maglie dei campioni all’asta per Tommasino

Le maglie dei campioni in campo per Tommasino.

L’ASTA. Grande successo, lo scorso 18 aprile, al Saschall, dove si è tenuta la manifestazione “Una maglia per Tommasino”. Battitore d’eccezione il sindaco di Firenze Matteo Renzi che, insieme al calciatore della Fiorentina Manuel Pasqual, Gianfranco Monti, David Guetta e ai presentatori Ilaria Masini e Leonardo Canestrelli, ha messo all’asta numerose maglie dei più noti calciatori di serie A.

CAMPIONI. Le più importanti maglie battute all’asta sono state quelle dei giocatori della Fiorentina, oltre a quelle di Pato e Ibrahimovic, Totti e De Rossi, nonché le maglie particolari di Chellini e Alex Del Piero realizzate in occasione del 150° anniversario dell’unità d’Italia.

LA SERATA. Sono intervenuti alla serata il presidente del Consiglio Comunale Eugenio Giani, l’assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti, nonché il consigliere comunale Michele Pierguidi, l’assessore del Comune di Fiesole Paolo Becattini , in rappresentanza del Meyer la dottoressa Caldès e il direttore del Reparto di Neurochirurgia, il dottor Lorenzo Genitori, inoltre erano presenti il giornalista Lorenzo Marucci e Don Massimiliano.

I FONDI. La serata è stata organizzata dall’Associazione Sportiva Toscana Football Team in favore della Fondazione Tommasino Bacciotti onlus, ed è stata realizzata con la collaborazione di Primadonna Calcio Firenze,  dell’Associazione Baloncesto Basket Firenze Prima Squadra Femminile Serie B e Squadra Femminile Under 13 e della Squadra Femminile Università Europea. Grazie ai numerosi acquirenti sono stati raccolti 5mila euro.

LA RACCOLTA CONTINUA… Per chi non era presente alla serata, le maglie non assegnate potranno esserer acquistate con una libera offerta sul sito della Fondazione, www.tommasino.org.

E nel parcheggio risorge la piazza

0

Marciapiedi nuovi, lampioni artistici e panchine all’ombra: e piazza Galileo Ferraris smise di essere solo un parcheggio. LEGGI L’ARTICOLO

Bellariva bloccata da cantieri e guasti

0

Code chilometriche sui lungarni. Da ponte da Verrazzano al ponte di Varlungo è un unico serpentone di auto e pullman, in direzione Saschall. Il lungarno Aldo Moro è completamente bloccato. La causa? Un bus si è guastato in mezzo alla corsia. LEGGI L’ARTICOLO

Incidente mortale in viale Europa

0

Incidente mortale in viale Europa a Firenze

Vai all’articolo