mercoledì, 6 Agosto 2025
Home Blog Pagina 2995

Omaggio a Giuseppe Panza di Biumo a Lugano

0

L’esposizione, curata da Marco Franciolli,propone uno sguardo su parte diquell’universo artisticoche destò l’attenzione e lacuriosità del Conte Panza, conl’obiettivo di documentare lasua personale sensibilità collezionistica a partire da unascelta di opere della suaDonazione al Museo Cantonale d’Arte.
Le opere riuniteper questo omaggio alConte Panza sono da ricondurre agliacquisti effettuatitra il 1988 e il 1995 e documentano efficacemente latensione del collezionista verso unadimensione spiritualenell’arte contemporanea, una veraossessione per i valorimorali ed etici espre ssi attraversole metaforedell’arte.

Tra le opere inmostra, quelle dei seguentiartisti: Roger Ackling, StuartArends, Barry X Ball,Lawrence Carroll, Ruth AnnFredenthal, Gloria Graham, RonGriffin, Roni Horn, JamesHyde, Gregory Mahoney, ThomasSchütte, Carole Seborovski,Peter Shelton, David Simpson,Ettore Spalletti, RobertTherrien, Jan Vercruysse, Meg Webster, con l’intenzione didocumentare la personalesensibilità collezionisticadiPanza.

La mostra siarticolerà sui tre piani diVilla Malpensata rispettando ilcriterio espositivoribadito da Panza in più occasioni,ossia quello didedicare ad ogni singolo artista uno spazioa sé stante inmaniera tale che il linguaggio di ciascuno sipossaesprimere compiutamente senza che sia ibridatoecontaminato da quello di altri. Le opere dei 18artistipresenti in mostra accompagneranno il visitatore inunpercorso che dalla dimensione reale e oggettiva,ancoraconnessa alla memoria di forme reali o a oggetti direcupero, giunge a quella lirica e spiritualeottenutatramite il colore o la rievocazione di significatiche,pur partendo dalla forma, la trascendono evocandounadimensione più profonda.

Tramvia, meno successo del previsto. Rischio penali

A sollevare il dubbio è stato il consigliere comunale Pdl Emanuele Roselli, attraverso un’interrogazione rivolta all’assessore alla mobilità Massimo Mattei. Secondo i dati forniti dallo stesso assessore i passeggeri della linea 1 sarebbero inferiori rispetto alla media prevista: non abbastanza per assicurare i 9 milioni di incassi all’anno.

Contratti alla mano, il Comune dovrebbe pagare 0,45 euro per ogni utente in meno. Il conto è presto fatto: se il trend non migliorerà Palazzo Vecchio dovrà tirare fuori 450mila euro.

Ottimista l’assessore al bilancio Angelo Falchetti, fiducioso nel fatto che gli utenti si manterranno prossimamente attorno ai 27mila al giorno.

“Vogliamo proprio vedere – incalza Roselli – se anche nei mesi di luglio e agosto saranno confermati i dati che l’assessore Falchetti oggi ha reso noti, visto che proprio in questo due mesi estivi si concentrano i giorni di ferie di gran parte dei cittadini”.

A settembre l’ardua sentenza.

Cronaca della RunxYou

0

Dopo una doverosa introduzione del sindaco Bartolini che ha ricordato a tutti
cosa rappresenti I Sassi Turchini e perché è nata la Run x you, i primi passi
della corsa, in direzione del traguardo amatoriale di Badia a Ripoli, sono
stati colorati e festosi; praticamente una linea continua di maglie arancioni
firmate Run x you (in vendita per donazioni alla causa) accompagnate dal Taxi
più magico d’Italia quel Milano 25 guidato da Caterina Bellandi e vocato al
servizio di chi ne ha bisogno.
Nonne, bimbi, mamme, famiglie intere e passanti si sono uniti alla carovana
fra cui spiccava la presenza anche del noto cantante Aleandro Baldi.
Un breve ristoro e doveroso grazie al Quartiere 3 di Firenze presente anche
con il suo Presidente Andrea Ceccarelli e poi, via con entusiasmo alla volta
del Chianti, dove fra strappi e saliscendi si è toccato San Casciano e poi
Tavarnelle Val di Pesa dove dopo uno graditissimo ristoro offerto grazie all’
instancabile opera dell’Assessore Lia Corsi, i runners e un bel gruppo di
bambini chiantigiani accompagnati dal sindaco di Barberino Val d’Elsa in tenuta
da ciclista, sono stati accompagnati lungo il bel percorso trekking che unisce
le due cittadine chiantigiane.
Fra i filari più famosi del mondo il gruppone è poi ripartito verso Poggibonsi
e la metà di giornata Colle Val d’Elsa dove l’arrivo si è svolto letteralmente
fra due ali di folla e la serata, allettata dalle danzatrici dell’Academie di
Certaldo e dal trio comico I Rintrionati, è stata gradevolissima a bordo
piscina dov’è giunto a salutare gli atleti anche il sindaco di Colle, Paolo
Brogioni, anche lui, peraltro, noto runners.
62 chilometri di allegria in un percorso bellissimo, una catena della
solidarietà partita da Bagno a Ripoli che arriverà a Porto Azzurro che ha
coinvolto semplici cittadini e tutte le autorità dei territori attraversati. Un
giorno di gioia reso ancora più bello dall’allegria e dall’amicizia incontrata
per strada, da parte di tutti coloro che con una pacca sulla spalla e un
sorriso, idealmente hanno fatto parte della prima tappa della RUN X YOU.
Tre giorni davanti: ancora fatica, ma soprattutto tanta gioia, l’Elba ci
aspetta!

Alla Fondazione Ricci una mostra sulla civiltà contadina

0

La mostra, curata da Cristiana Ricci, Presidente della Fondazione Ricci, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, racconta attraverso i lavori di Moses Levy, Alberto Magri, Plinio Nomellini, Lorenzo Viani e molti altri ancora il rapporto radioso ma anche difficile di uomini e donne con un territorio fantastico ma tutto da addomesticare. Testimonianze pittoriche e grafiche, foto d’epoca, brani letterari e documenti inediti, creano un percorso unico attraverso le opere dei maggiori artisti toscani che ritraggono con inedita ricchezza di particolari scene di vita contadina e agreste nei primi anni del Novecento.

Da notare l’unica donna ad avere un’opera esposta, Giuseppina Cristiani.

Orario apertura mostra: venerdì, sabato e domenica ore 17,00 – 20,00
Costo biglietto: ingresso gratuito, offerto dalla Fondazione Ricci Onlus per la conoscenza dell’arte e della cultura della Valle del Serchio.

Anziana investita all’Elba, è caccia al pirata della strada

L’incidente è avvenuto lungo la provinciale tra Portoferraio e Marciana. La donna stava attraversando la strada quando è stata investita dall’automobilista, che non si è neanche fermato a soccorrerla.

La signora, 80 anni, residente in provincia di La Spezia, era in vacanza sull’isola d’Elba. Non c’è stato niente da fare per lei: è deceduta all’ospedale di Portoferraio poche ore dopo l’incidente.

Con lo yacht a Pianosa, multa da 344 euro

L’episodio, reso noto da Legambiente Arcipelago toscano, è accaduto sabato scorso, il 3 luglio.

L’Africa invade l’anfiteatro delle Cascine

I protagonisti del più importante festival dell’Africa sub-sahariana si incontrano a Firenze per dar vita a un’oasi che in tre giorni inonderà il prato dell’Anfiteatro delle Cascine di musiche, arti, cibi, tradizioni e culture.

In tutto saranno presenti circa un centinaio gli artisti. Al di là della musica sarà centrale il tema del confronto/incontro tra Europa e Africa. Nella tenda tuareg allestita dall’associazione Transafrica saranno presenti artisti africani al lavoro con pelli, metallo, costruiranno strumenti musicali e racconteranno le loro storie.

Previsti anche incontri con esperti, scrittori e associazioni. Tutto il programma del Festival è consultabile su www.festivalpresenzedafrica.eu.

Qui i “cervelli” si allevano. E nascono nuove imprese

L’intesa rientra nel progetto “Firenze crea impresa” di Confindustria, che prevede il finanziamento di almeno 5 progetti (che già stanno crescendo di numero) da parte altrettanti imprenditori, con un capitale di 50mila euro ciascuno e il supporto in termini di competenze e rete di relazioni.

Spetterà all‘Incubatore raccogliere le domande e supportare imprenditori e aspiranti tali nel percorso comune.

“Questo accordo va in tre direzioni – spiega il vicesindaco Dario Nardella – La prima, è quella di far nascere nuove imprese partendo da progetti innovativi; la seconda, è di mantenere i ‘cervelli’ nel nostro territorio, perché troppo spesso giovani brillanti e creativi non trovano strutture che li supportino e vanno all’estero; la terza, è dare una risposta alla crisi dando nuovo dinamismo al mercato. In tutto questo è decisivo il ruolo dell’Incubatore, che con il suo lavoro sta ottenendo risultati molto positivi. Ed anche in questo caso, grazie al finanziamento di Confidustria, le prospettive sono già ottime”.

Entro settembre la selezione degli investitori e dei primi progetti di start-up.

Contro le zanzare arrivano anche i pesci rossi

A suggerirne l’uso è il sindaco di Vernio (Prato), Paolo Cecconi, invitando i concittadini ad allevarne qualcuno nelle vasche dei giardini. Una misura “non obbligatoria” per coloro che possiedono una vasca in giardino, ma vivamente consigliata.

Gli spazi verdi privati, la cui manutenzione spetta ai singoli cittadini, spesso e volentieri rappresentano un covo per gli insetti. Il Comune ha pertanto distribuito una serie di depliant in cui si spiegano le misure alternative agli insetticidi, come i pesci rossi, appunto, che si nutrono delle larve della zanzara tigre.

Nessuna multa per chi non mettesse in pratica il suggerimento, ma l’obbligo di mantenere le vasche pulite, quello resta a carico di tutti i cittadini, così come ribadito dall’ordinanza del Comune in merito alla lotta alle zanzare.

Arriva la “notte dei saldi”

Ma la “Notte dei saldi”, in programma venerdì 9 luglio, sarà anche una nuova occasione per abbinare shopping (con speciali sconti previsti da ogni singolo punto vendita) e momenti di svago e divertimento.

In collaborazione con le Cherry Vegas e l’Associazione Clavisomni, in Corte dell’Oste sarà ricostruito un ambiente stile anni ’30: dalle 21.30 musica con Mr Palmigiano & i Gigolò e, dalle 23, con Ses (Silenzio è Sexy). Durante la serata, lezioni di ballo ed esibizioni della Scuola di Danza Accademia Città di Prato. Dalle 22 lo show di freestyle delle Cherry Vegas e, dalle 23, l’ironico burlesque di Miss Katrin D’Amour.

In Corte Tonda, a partire dalle 21, i concerti live delle cover band dei Bee Gees, de I Litfiba e dei Queen (il programma dettagliato è a disposizione sul sito www.igigli.it).

La Notte dei saldi, infine, si terrà anche all’esterno del centro commerciale, con mercatini, mostre e spettacoli.