mercoledì, 30 Aprile 2025
Home Blog Pagina 995

Riapre lo Chalet Fontana

0

Nel locale a pochi passi dal piazzale Michelangiolo sono stati rinnovati completamente lo spazio interno ed esterno per riportare agli antichi splendori quello che, alla fine dell’800, rappresentava un crocevia di poeti e scrittori.

Ancora Salah! La Fiorentina stende l’Inter

0

Salah è ancora decisivo per la Fiorentina che torna alla vittoria in campionato e ferma la corsa dell’Inter che aveva vinto le ultime tre sfide. La Fiorentina conclude in nove a causa degli infortuni di Tomovic e Savic. Montella aveva già esaurito i tre cambi. L’Inter prova l’assedio finale, ma Neto respinge tutti gli attacchi. Mancini rinuncia inizialmente a Shaqiri e schiera Kovacic. Il croato agirà alle spalle di Icardi e Podolski. In difesa Vidic, al fianco di Juan Jesus; con Campagnaro e Santon sugli esterni. Linea mediana confermata con Medel, Brozovic e Guarin. Tra i pali Handanovic. Ancora assente Tatarusanu in porta gioca Neto. Retroguardia con Tomovic, Gonzalo Rodriguez, Savic e Pasqual. Centrocampo rimaneggiato viste le assenze di Pizarro e BorjaValero, che partono dalla panchina; spazio a Badelj, Aquilani e Kurtic. In avanti Montella fa inizialmente riposare Salah. Sono Diamanti e Ilicic a supportare Babacar.

 

Primo tempo

 

Non bello il primo tempo giocato da Inter e Fiorentina. Le due squadre arrivavano da un dispendioso impegno di Europa League. Al 10’ bella punizione di Diamanti deviata in tuffo da Handanovic. Al 17’ è ancora la Fiorentina a proporsi in attacco. Taglio rasoterra di Pasqual per Babacar. Il senegalese sfiora il pallone a pochi passi dalla porta nerazzurra ma non abbastanza per battere Handanovic. Al 20’ si vedono i nerazzurri con Guarin che semina il panico tra la retroguardia viola. Pallone in mezzo con Icardi che non aggancia e la difesa viola respira. Al 31’ Tomovic mette in mezzo per Kurtic. Il piatto destro dello sloveno finisce alto sopra la traversa. Al 35’ Guarin resiste a due contrasti e colpisce il palo con un destro terrificante dal limite. Un minuto dopo Babacar è costretto a lasciare il campo per un infortunio, Montella sceglie Salah per sostituirlo. Non cambia molto. Si va negli spogliatoi sul risultato di zero a zero.

 

Secondo tempo

 

Salah cambia la partita. E lo si vede fin dai porimi minuti della ripresa. L’ex Chelsea è sempre un opzione per i compagni di squadra viola e grazie al suo continuo movimento al 55’ sblocca la partita: Handanovic respinge male un cross di Pasqual e lui, come il migliore degli opportunisti, mette il pallone in rete. Al 62’ contropiede viola con Diamanti che tocca leggermente lungo per Salah. L’egiziano manca l’aggancio a pochi metri da Handanovic. Complice un po’ di stanchezza cominciano ad arrivare occasioni pericolose dalle parti di Neto. Icardi, al 71’ sbaglia il più facile dei gol dal centro dell’area di rigore. Praticamente un rigore in movimento poi Neto dice non ad un colpo di testa di Vidic. All’81’ Montella non si accorge dell’infortunio occorso a Tomovic e opera l’ultimo cambio: Vargas per Aquilani. Successivamente è costretto a uscire per un guaio muscolare anche Savic e la Fiorentina finisce la partita in nove contro undici. L’Inter opera un vero assedio. Il più pericoloso è Palacio, che deve però arrendersi alle parate di Neto sia all’83’ e in pieno recupero. La Fiorentina resiste e trova una vittoria stoica.

 

L’allenatore

 

Vincenzo Montella si prende tutta la responsabilità, a fine gara, del cambio sbagliato: “C’è soddisfazione perché per lunghi tratti abbiamo giocato alla pari contro l’Inter che viene da un periodo molto roseo. Tutto questo nonostante i molti cambi, segno che il gruppo è coeso. Credo che la vittoria sia meritata perché abbiamo creato più occasioni. Nonostante il mio errore al momento del cambio di Aquilani, siamo riusciti a vincere. Siamo felicissimi per Neto – aggiunge Montella – anche perché l’ho sempre visto allenarsi con grandissima professionalità. Salah riesce ad entrare subito in partita e questo va sfruttato”.

Saldi, ora o mai più: ultimo weekend di sconti in Toscana

0

Ora o mai più. Ultimo weekend per i saldi invernali, che in Toscana si concluderanno martedì 3 marzo. E mentre i ritardatari si preparano agli acquisti scontati dell’ultimo minuto, per i commercianti è già tempo dei primi bilanci.

impressioni positive

E sono positive – spiegano da Confesercenti Firenze – le prime impressioni sulle vendite nel corso dei saldi invernali. Abbastanza soddisfatti gli operatori degli oltre 1.500 punti vendita del settore moda di Firenze e Provincia, che registrano un aumento del +5/10% rispetto allo scorso anno.

gli acquisti

Buoni risultati – viene spiegato – per i negozi di griffe, mentre si riscontra una sofferenza permanente delle attività commerciali che non superano una certa soglia di qualità del prodotto. Si aggira sui 250 euro il budget familiare messo a disposizione per i saldi. Nelle ultime settimane si è registrato un incremento delle vendite di abbigliamento sportivo, calzature e capi pesanti, maglieria e giacche, complice l’arrivo di temperature più rigide.

“meglio del 2014”

Per Franco Frandi, presidente provinciale Fismo Confesercenti, “il 2015 potrebbe essere l’anno della svolta, della ‘ripresina’, e su questo tema ha inciso anche l’andamento dei saldi, che sono andati leggermente meglio rispetto al 2014”. “Si può sicuramente parlare di saldi… in ripresina, nel senso che il consumatore, seppure a fatica, sta cercando di recuperare un minimo di fiducia nell'immediato futuro e il trend economico degli ultimi anni sembra poter finalmente cambiare rotta”.

“Per il futuro – conclude Frandi – sarebbe desiderabile un posticipo dei saldi almeno a fine gennaio e un maggiore controllo su coloro che con vari mezzi, più o meno conformi alla legge, cercano di anticipare la data di inizio dando vita ad una concorrenza illecita. Importante sarebbe anche introdurre nuovi vincoli per le vendite promozionali e per le cessazioni di attività con maggiore trasparenza e garanzie rispetto all’attuale regime”.

Europa League, sfida con la Roma. Renzi: ”Ma di tutte… proprio loro!”

0

“Ma di tutte… proprio la Roma!”. E’ il tweet del premier Matteo Renzi poco dopo il sorteggio degli ottavi di finale di Europa League, che ha messo di fronte Fiorentina e Roma. Ed è lo stesso pensiero che avranno avuto molti altri tifosi viola.

andata a firenze

Una sfida tutta italiana in Europa, dunque, per i viola: andata al Franchi il 12 marzo (ore 21), ritorno all’Olimpico una settimana più tardi (alle 19).

montella

Dispiace dover incontrare un'italiana – ha commentato il tecnico viola Vincenzo Montella, come riportato dal sito ufficiale della Fiorentina violachannel.tv – ma d'altra parte, statisticamente parlando, sapevamo che poteva capitare. La Roma è una squadra forte e la conosciamo più che bene, non siamo stati fortunatissimi, anche perché ci attende un ciclo di partite ravvicinate molto impegnative. L'aspetto positivo è sicuramente quello della logistica”.

Disinnesco di un ordigno bellico, si fermano i treni

0

Domenica 1° marzo, su ordinanza della Prefettura di Massa Carrara, dalle 11.10 alle 13 la circolazione ferroviaria sulla linea Pisa-La Spezia sarà sospesa fra Massa Zona e Sarzana. Dalle 8.30 alle 13 nessun treno effettuerà la fermata nella stazione di Carrara Avenza.

l'ordigno bellico

Il provvedimento – viene spiegato da Ferrovie – è necessario per consentire il disinnesco di un residuato bellico ritrovato nel comune di Carrara in prossimità del fiume Carrione. L’orario previsto per il termine delle attività potrà essere anticipato o posticipato, in base all’effettivo completamento delle operazioni.

circolazione

In conseguenza della sospensione del traffico sono previste modifiche al programma di circolazione di alcuni treni Regionali e Intercity. Data la contemporanea interruzione della viabilità stradale – viene spiegato ancora – non sono previsti servizi con bus sostitutivi.

Fiorentina-Tottenham, tutto liscio in città. Il prefetto: ”Grazie a tutti”

Tutto è filato liscio, e allora il “day after” il prefetto ringrazia tutti. Luigi Varratta ha espresso grande soddisfazione al termine del match di Europa League Fiorentina-Tottenham che si è giocato ieri sera allo stadio Franchi di Firenze.

“bellissima serata di sport”

“E’ stata una bellissima serata di sport” ha detto Varratta complimentandosi con le forze dell’ordine per il lavoro svolto prima e durante la partita. “Un grazie molto sentito – ha detto stamani Varratta – al questore Raffaele Micillo, al comandante provinciale dell'Arma Marco Lorenzoni e al comandante provinciale della Guardia di Finanza Leandro Cuzzocrea per come sono stati gestiti ordine e sicurezza pubblica”. “Ringrazio anche il comandante della polizia municipale Marco Andrea Seniga – ha aggiunto – per l'impegno profuso in sinergia con le forze dell'ordine”.

commercianti e tifosi

Un “pensiero grato” anche ai commercianti e alle loro associazioni di categoria per la comprensione e il rispetto dei divieti disposti. “Il successo della serata è frutto di un gioco di squadra – ha sottolineato il prefetto – al quale hanno partecipato tutti, ognuno per la propria parte. Anche i cittadini, i tifosi viola e i supporter inglesi che hanno saputo vivere l’importante evento sportivo con corretta partecipazione. E Firenze ha dimostrato ancora una volta di essere grande città dell’accoglienza”.

Ryanair cerca assistenti di volo: selezioni anche in Toscana

0

Ryanair cerca assistenti di volo. Crewlink, partner ufficiale di Ryanair nella formazione e selezione, continua la sua campagna di selezione europea per coprire centinaia di posti come assistenti di volo sugli aeromobili Ryanair. I candidati scelti – viene spiegato – avranno l’opportunità di lavorare in diversi aeroporti in tutta Europa, Italia inclusa.

i candidati

Per le posizioni di assistenti di volo – viene spiegato ancora – non è richiesta alcuna esperienza precedente nel ruolo. I candidati devono avere più di 18 anni di età per fare richiesta. “Dallo scorso luglio abbiamo selezionato molti candidati in Italia – ha spiegato il responsabile della selezione di Crewlink, Andrea Reger – abbiamo avuto un’ottima risposta nel 2014 e siamo stati estremamente soddisfatti dell’altissimo livello dei candidati incontrati. Ora stiamo tornando per coprire centinaia di posizioni, e questa è una fantastica opportunità per unirsi a un settore in crescita. Non vediamo l’ora di essere nuovamente in Italia”.

le selezioni

Le giornate di selezione in Italia si svolgeranno in varie città, come Catania, Napoli, Perugia, Cagliari, Palermo, Milano, Roma, Bari, Genova, Bologna e Alghero. Quanto alla Toscana, l’appuntamento è a Pisa il 12 marzo. I candidati – viene spiegato infine – possono registrarsi sul sito www.crewlink.ie.

Aerei, nuova rotta Firenze-Tel Aviv

0

Nuova rotta aerea Firenze-Tel Aviv. A lanciarla è la compagnia Vueling per la stagione estiva 2015. Il nuovo collegamento diretto sarà effettuato con un Airbus A319 da 150 posti dal 4 luglio, con una frequenza settimanale nella giornata di sabato. Una nuova opportunità, quindi, per chi vorrà raggiungere Israele.

le rotte

Allo stesso tempo un’opportunità per Firenze e la Toscana, che potranno contare su un collegamento diretto a disposizione dei turisti provenienti dal paese mediorientale. La rotta per Tel Aviv si aggiunge alla nuova rotta per Olbia e alle confermate 14 destinazioni operate nell’estate 2014.

Diventano quindi 16 i collegamenti diretti di Vueling in partenza dall’aeroporto toscano nella stagione estiva 2015: le 5 destinazioni dirette domestiche di Bari, Cagliari, Catania, Olbia e Palermo e le 11 destinazioni dirette internazionali di Barcellona, Berlino, Copenaghen, Ibiza, Londra, Madrid, Mikonos, Parigi, Santorini, Spalato e Tel Aviv.

Turbo Salah e Gomez Gol. Fiorentina agli ottavi d’Europa League

0

Fiorentina agli ottavi di finale di Europa League. Netto il successo sul Tottenham grazie a due splendide reti di Gomez e Salah. Primo tempo con la squadra di Pochettino spesso pericolosa, secondo tempo con grandi giocate e due reti che permettono di continuare a lottare per uno dei principali obiettivi stagionali. Partita molto bella del giovane talento Salah. L’egiziano è l’acquisto più azzeccato della sessione invernale. Per il delicato ritorno col Tottenham, dopo l’1-1 dell’andata, Montella sceglie di tornare alla difesa a quattro con Alonso e Richards terzini, Basanta e Savic centrali con Gonzalo a riposo. In porta spazio a Neto causa infortunio a Tatarasanu. A centrocampo torna Pizarro in cabina di regia con Badelj e Mati Fernandez. Attacco composto da Salah-Gomez-Joaquin. Negli inglesi Soldado ancora preferito al bomber Harry Kane. Titolare invece l’ex romanista Erik Lamela che agisce sulla destra.

 

Primo tempo

 

Si è parlato tantissimo dell’impiego di Norberto Neto tra i pali. Il portiere, che passerà alla storia per il grande rifiuto, non fa rimpiangere Tatarusanu, fermo per un infortunio. Il brasiliano, che ha giocato tra l’indifferenza generale, ha offerto una prestazione da campione. Sempre sicuro e decisivo sulla prima azione pericolosa della gara, al 29’, non concretizzata dall’avanguardia degli Spurs. L’attaccante del Tottenham, lanciato a rete, pecca di altruismo servendo Eriksenche trova le mani del portiere brasiliano. E’ l’unico vero brivido della prima parte della gara caratterizzata da tanta sofferenza viola.

 

Secondo tempo

 

Ripresa molto più bella con molte occasioni da rete. Al 51’ palla ribattuta male dalla difesa del Tottenham che arriva sui piedi di Badelj. Il centrocampista della Fiorentina, in ottima posizione, calcia centralmente. Al 54’ la Fiorentina passa in vantaggio con un’azione simile a quella fallita nel primo tempo dagli Spurs con Badelj che lancia in profondità Gomez. L’attaccante viola è freddo quanto basta per trafiggere il portiere Lloris. Al 61’ s’invola Salah che, a tu per tu con Lloris, non riesce a segnare il raddoppio. Al 70’ l’egiziano è bravissimo e caparbio a rubare il tempo al difensore del Tottenham e battere Lloris per la seconda volta. Esultanza sotto la curva e senza maglietta. Inevitabile il cartellino giallo. E’ il 2-0 che qualifica la Fiorentina agli ottavi di finali di Europa League.

 

L’allenatore

 

Soddisfatto Vincenzo Montella a fine gara. “Nel primo tempo abbiamo subito mentalmente, anche se il Tottenham non si è reso molto pericoloso. Nel secondo tempo siamo entrati in modo diverso e li abbiamo messi in difficoltà con i singoli. A centrocampo abbiamo sofferto le assenze di Borja Valero e poi di Mati Fernandez, ma c’è stata grande abnegazione da parte di tutti. Neto – continua Montella – è stato bravissimo nell’occasione nettissima del Tottenham. Salah è un calciatore che, anche se ha delle pause, sui 40-50 metri è devastante. È giusto che i tifosi sognino, noi siamo professionisti e da domani voltiamo pagina”.

”Centro massaggi a luci rosse in centro”: arrestata una donna

0

Sarebbe stato un centro massaggi cinese a luci rosse quello che i Carabinieri della Stazione di Firenze Palazzo Pitti hanno sottoposto a sequestro in centro, arrestando anche la donna, sempre di origine cinese, che lo avrebbe gestito, ritenuta responsabile del reato di “conduzione ed esercizio di una casa di prostituzione”.  

andirivieni di uomini

L’indagine dei militari è partita in seguito al continuo movimento di persone, tutte di sesso maschile, attorno al centro massaggi. Così, i carabinieri hanno dato corso a un’attività di monitoraggio: gli uomini arrivavano davanti alla porta, suonavano il campanello e venivano fatti entrare, con circospezione, da una donna che subito richiudeva la porta. Le vetrine erano oscurate con i manifesti pubblicizzanti il centro benessere, tanto che – dall’esterno – non era possibile vedere nulla di ciò che accadeva all’interno.

i clienti

I clienti – spiegano ancora i carabinieri – si soffermavano all’interno dai 40 minuti all’ora abbondante, per venire poi fatti uscire con la stessa circospezione. Durante i servizi di osservazione, i carabinieri della Stazione di Palazzo Pitti hanno fermato alcuni clienti che uscivano dal centro massaggi i quali, ostentando indifferenza in un primo momento, avrebbero poi ammesso che all’interno dell’esercizio commerciale vi erano altre 2 donne cinesi che offrivano massaggi che sarebbero terminati con una prestazione sessuale.

il controllo

E’ quindi scattato un controllo del centro massaggi, nel corso del quale i militari hanno anche scoperto che le tre donne dormivano e abitavano all’interno del fondo commerciale. I carabinieri hanno sequestrato l’intero fondo commerciale oltre a circa 2.000 euro in contanti, ed è stata arrestata la cinese che avrebbe gestito, di fatto, il centro massaggi, in quanto ritenuta responsabile della gestione e organizzazione di un locale in cui si esercita la prostituzione.