Continuano le tensioni fra Palazzo Vecchio e gli ambulanti del mercato di San Lorenzo. Dopo l’annuncio dello “sfoltimento dei banchi” lanciato nei giorni scorsi da Renzi, adesso il vicesindaco Dario Nardella dà un ultimatum a chi non paga la Cosap: uno su quattro (leggi l’articolo).
GIUSTO PAGARE. “Chi non rispetta le regole deve essere indotto a farlo, dunque ben vengano i provvedimenti del Comune che vanno in questo senso”. Così il presidente della commissione degli ambulanti del mercato fiorentino di San Lorenzo, Mauro Bufalari, ha commentato le affermazioni del vicesindaco a sull’ evasione della tassa di occupazione del suolo pubblico da parte dei titolari delle bancarelle.
MAGGIORI CONTROLLI. “Anzi – ha aggiunto Bufalari – noi vorremmo controlli della polizia municipale più frequenti di quelli che vengono effettuati adesso, e potendo, torneremmo volentieri al regime di un tempo, quando i vigili annonari passavano dal mercato almeno una volta al giorno”. Quanto all’idea di “disboscare” il mercato, della quale più volte ha parlato il sindaco nei giorni scorsi, Bufalari ha spiegato che “la preoccupazione degli ambulanti è quella di un “taglio secco” del numero delle bancarelle, cioè che sia decisa una riduzione senza che al contempo sia offerta loro un’alternativa alla perdita del posto di lavoro”.
OK AL TRASFERIMENTO. “Non credo che si opporrebbero – ha aggiunto – se Palazzo Vecchio, al taglio dei banchi in San Lorenzo, accompagnasse la proposta di un trasferimento delle strutture in una location di pari valore rispetto all’attuale”.