Barco, approvato dalla giunta il progetto del ponte Bailey.
VIA LIBERA. La giunta comunale ha approvato ieri, su proposta dell’assessore alla mobilità e manutenzioni Massimo Mattei, il progetto definitivo del ponte Bailey sul torrente Mugnone. Si tratta della struttura che andrà a sostituire temporaneamente il vecchio ponte del Barco, demolito a fine gennaio per ragioni di sicurezza idraulica. Il via libera è arrivato dopo i pareri favorevoli della Provincia di Firenze, competente per le questioni idrauliche, e del Genio Civile della Regione Toscana, e dopo che la Direzione Urbanistica ha rilasciato l’autorizzazione paesaggistica. I lavori quindi potranno iniziare ad aprile.
IL PONTE. Il ponte tipo Bailey (ovvero una struttura modulare in ferro di semplice montaggio nata per scopi militari) sarà costruito nello stesso punto di quello abbattuto e permetterà il ripristino della circolazione stradale in attesa della realizzazione della nuova infrastruttura viaria (nella fotografia il progetto), che sorgerà a poche decine di metri di distanza, in prossimità del ponte ferroviario. Sia il Bailey che il nuovo ponte saranno realizzati da Rfi nell’ambito degli interventi previsti dall’accordo per la messa in sicurezza del Mugnone.
MOBILITA’. “Con l’approvazione di oggi (ieri, ndr) rispettiamo l’impegno che avevamo preso con i cittadini della zona al momento della demolizione del vecchio ponte del Barco – commenta l’assessore Mattei – questa struttura, seppur temporanea, insieme alla viabilità alternativa provvisoria riservata ai mezzi di soccorso e a quelli di grandi dimensioni, darà una risposta significativa alla mobilità della zona in attesa della realizzazione del nuovo ponte”.
Leggi anche: Barco, giù il vecchio ponte: uno provvisorio in attesa del nuovo