mercoledì, 5 Febbraio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaCinesi a Firenze, accordo per...

Cinesi a Firenze, accordo per favorire il censimento

Alcuni incaricati delle due associazioni di cittadini cinesi operanti a Firenze saranno presenti all’ufficio di censimento per aiutare i connazionali

-

- Pubblicità -

 

Il Comune di Firenze, con la collaborazione dell’apposito ufficio provinciale presso la prefettura, ha raggiunto un accordo con il consolato della Repubblica popolare cinese per favorire la partecipazione dei cittadini residenti cinesi al censimento della popolazione. Alcuni incaricati delle due associazioni di cittadini cinesi operanti a Firenze saranno presenti all’ufficio di censimento in via de’ Perfetti Ricasoli 74 a partire dal 13 febbraio per aiutare tutti i connazionali a compilare i questionari.

- Pubblicità -

LE MODALITà DI CONSEGNA. Una stanza dell’ufficio sarà dedicata solo a questa attività, con l’ausilio di un membro dell’ufficio di censimento. L’orario sarà dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 e il sabato dalle 9 alle 13. Sarà possibile sia la compilazione via internet, sia quella cartacea, così come la consultazione delle guide alla compilazione e delle repliche dei questionari redatti in lingua cinese. Il termine per la restituzione dei questionari è stato fissato al prossimo 29 febbraio ma la partecipazione dei cittadini stranieri mostra ancora quote abbastanza basse, circa un terzo dei residenti stranieri.

I RISCHI DI CHI NON PARTECIPA. I residenti, stranieri o italiani che siano, che non partecipano al censimento vanno incontro a conseguenze spiacevoli perché rischiano la cancellazione dall’anagrafe, oltre a una eventuale sanzione pecuniaria qualora si rifiutassero esplicitamente e ripetutamente. I modelli del censimento possono ancora essere restituiti o via internet, o presso gli uffici postali o presso il Centro comunale di raccolta di via de’ Perfetti Ricasoli 74.

- Pubblicità -

I NUMERI. L’ufficio di censimento può essere contattato o per telefono ai numeri 0553282203 – 0553282257 o per e-mail a [email protected] per ricevere informazioni, duplicati della password, modelli in bianco, assistenza alla compilazione. Ad oggi, nel complesso, hanno restituito il questionario circa l’80 delle famiglie residenti, ma del 20% mancante una metà circa riguarda cittadini stranieri.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -