Sono una “specie in via di estinzione”. Mosaicisti, intrecciatori di paglia, intagliatori, incisori, orologiai e ricamatrici. Il “fatto a mano”, quello che si tramanda dal mastro artigiano al garzone, sta scomparendo dalle strade di Firenze.
I MESTIERI. Mestieri con una storia secolare alle spalle che corrono il rischio di essere cancellati dal made in China e dalla crisi economica. “Il mondo dei corniciai è in difficoltà, negli ultimi anni un gran numero è stato costretto a chiudere – spiega Lorenzo Mori, coordinatore del settore artigianato artistico della Cna di Firenze – ma ci sono tante professioni che stanno svanendo nel nulla: fabbri artistici, chi lavora il peltro, gli arrotatori di ferri taglienti, i calderai e i ramai”. La “lista nera” dei lavori tradizionali che sembrano destinati al declino è lunga. “Anche le attività specializzate nel ‘su misura’ non hanno vita facile – aggiunge Gianna Scatizzi, presidente di Confartigianato Firenze – sartorie, camiciai e calzolai stanno diventando una rarità”.
CRISI. Le famiglie fiorentine hanno meno soldi nel portafoglio, e spesso si preferiscono merci convenienti prodotte a livello industriale. “Da una parte c’è la contrazione della domanda interna e la crescita degli affitti. Dall’altra assistiamo a un impoverimento culturale – avverte Mori – la logica dell’usa e getta ha sostituito quella dei manufatti artigianali”. Solo chi guarda all’estero riesce a resistere grazie all’export. In molti casi, però, non ci sono eredi: la sapienza accumulata in decenni di lavoro rischia di andare perduta con l’ultimo artigiano che chiude bottega e va in pensione.
GIOVANI. Sempre meno giovani sono disposti a “sporcarsi le mani”. Secondo il “libro verde per l’artigianato” realizzato dal Comune di Firenze alla fine del 2012, il ricambio generazionale è quasi inesistente. Basti pensare che la metà degli artigiani ha oltre 50 anni, un terzo ha un’età compresa tra i 40 e i 49 anni. Solo il 17% è under 35. Per quei pochi che riescono a trovare apprendisti, poi – si lamentano i diretti interessati – c’è una giungla di leggi e norme che rendono difficile la formazione. A Firenze sono una ventina i maestri artigiani abilitati all’insegnamento, in base alla legge regionale che consente la creazione di “botteghe scuola” dove i giovani possono imparare i mestieri in via di estinzione. Al momento, però – viene spiegato – questo buon proposito rimane sulla carta per le tante richieste burocratiche alle quali piccole e piccolissime attività artigiane, per la maggior parte imprese individuali, non riescono a far fronte. In pratica si dovrebbero trasformare in scuole di formazione, un processo molto difficoltoso per realtà poco strutturate in questo senso. “L’artigianato è tirato per la giacca da più parti – conclude Scatizzi – tutti dicono che è importante, ma nei fatti non riusciamo a fare leggi semplici e soprattutto a fornire finanziamenti. Bisogna semplificare al massimo le procedure, in particolare quelle per formazione e apprendistato”.