La pioggia dà una tregua, ma la primavera si fa ancora attendere: come previsto, nei prossimi giorni le temperature (soprattutto le minime) si abbasseranno decisamente anche in Toscana. E la neve tornerà a farsi vedere anche a quote collinari.
OGGI. E’ quanto prevede il Lamma, secondo cui oggi in Toscana il tempo sarà “generalmente nuvoloso o molto nuvoloso ma con tendenza a parziale miglioramento nel corso della giornata. Possibili piogge sparse più probabili a ridosso dell’Appennino (versanti orientali), fascia costiera e zone interne centro-meridionali (province di Siena e Arezzo). Deboli nevicate fino a quote collinari (400-500 m, in ulteriore abbassamento in serata) sulle zone a ridosso dei rilievi appenninici (in particolare versanti orientali). Temperature in calo”.
VENERDI’. Temperature che continueranno poi a calare anche nei prossimi giorni. Venerdì 15 marzo è previsto un cielo “poco o parzialmente nuvoloso. Addensamenti pomeridiani sul centro-sud della regione. Temperature: in calo le minime (possibili gelate nelle zone interne), stazionarie o in lieve aumento le massime”.
SABATO. Sabato 16, sempre secondo il Lamma, il tempo in Toscana sarà “sereno o poco nuvoloso. Transito di nubi alte dalla sera. Temperature: in ulteriore calo le minime (estese gelate nell’interno), massime in aumento”. In quasi tutte le province la colonnina di mercurio scenderà sotto lo 0: a Firenze la minima prevista è di -2°, ad Arezzo, Lucca e Siena farà ancora più freddo.
DOMENICA. Si arriva così a domenica 17, quando è previsto un cielo “molto nuvoloso con piogge in estensione dalla costa al resto della regione. Temperature: in sensibile aumento le minime, in calo le massime”. Il freddo, insomma, lascerà spazio – ancora una volta – alla pioggia.
Leggi anche: Temperature in picchiata, anche di 10°. “Proteggete contatori e tubature”