lunedì, 4 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaMateriale pedopornografico, 29 perquisizioni e...

Materiale pedopornografico, 29 perquisizioni e quattro arresti

L'operazione è stata condotta dal compartimento di Polizia Postale e delle Comunicazioni di Firenze, in collaborazione con i compartimenti e le sezioni di Polizia Postale e delle Comunicazioni di numerose regioni.

-

- Pubblicità -

Materiale pedopornografico, 29 perquisizioni e quattro arresti in tutta Italia.

L’INDAGINE. E’ il bilancio di un’attività d’indagine portata avanti dal Compartimento di Polizia Postale e delle Comunicazioni di Firenze, in collaborazione con i Compartimenti e le Sezioni di Polizia Postale e delle Comunicazioni di numerose regioni, che ha dato esecuzione a perquisizioni, su tutto il territorio nazionale, nei confronti di 29 persone “che – viene spiegato – attraverso l’utilizzo della rete internet, detenevano e condividevano file pornografici prodotti mediante lo sfruttamento sessuale dei minori degli anni 18”.

- Pubblicità -

PERQUISIZIONI. Il Compartimento di Polizia Postale e delle Comunicazione di Firenze ha monitorato l’utilizzo di alcuni programmi di file sharing alla ricerca di utenti che condividevano materiale pedopornografico. Le operazioni di perquisizione hanno interessato le regioni Lombardia (8 perquisizioni), Lazio (4 perquisizioni), Puglia (3 perquisizioni), Campania (3 perquisizioni), Piemonte (2 perquisizioni), Sicilia (2 perquisizioni), Umbria, Calabria, Marche, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Sardegna.

ARRESTI. Nel corso delle varie operazioni di perquisizione – spiega la polizia postale – è stato sequestrato numeroso materiale informatico. Quattro persone sono state tratte in arresto in flagranza di reato, perché trovate in possesso di ingente quantità di materiale pedopornografico. Si tratta di un 36enne di Lago (CS), trovato in possesso di circa 1.000 file immagine e video pedopornografici; un 79enne di Merate (LC), trovato in possesso di circa 3.000 immagini e 230 video pedopornografici; un 38enne di Roma, trovato in possesso di circa 20.000 file immagine e video pedopornografici e un 54enne di Leini (TO), trovato in possesso di circa 700.000 immagini e 5.000 video pedopornografici. Le indagini sono state dirette dal Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze, dottor Andrea Cusani.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -