I Mondiali di ciclismo a Firenze “scattano” oggi. Prendono infatti il via i primi lavori in vista dell’importante manifestazione in programma il prossimo settembre.
I LAVORI. L’intervento riguarderà l’incrocio tra via Tornabuoni-piazza Santa Trinita-lungarno Acciaiuoli-lungarno Corsini. Numerosi i provvedimenti previsti per la viabilità: prima di tutto l’inversione del senso nel lungarni Archibusieri-Anna Maria Luisa dei Medici-Diaz da Por Santa Maria a piazza Mentana. I lungarni Acciauoli e Corsini diventeranno senza uscita. Anche in Borgo San Jacopo sarà invertito l’attuale senso di marcia (i veicoli percorreranno la strada verso piazza dei Frescobaldi).
VIABILITA’. Inoltre, i veicoli autorizzati attualmente al transito in Borgo San Jacopo, potranno transitare in piazza Pitti e via Guicciardini anche nell’orario normalmente vietato (9-21). I veicoli autorizzati al transito sui lungarni Diaz-Anna Maria Luisa dei Medici-Acciaiuoli, potranno raggiungere l’Oltrarno utilizzando Borgo San Jacopo. Ovvero il percorso lungarno Torrigiani-via dei Bardi-Borgo San Jacopo-piazza Frescobaldi-lungarno Guicciardini.
IL RINVIO. I cantieri dovevano scattare lo scorso lunedì, poi erano stati rimandati di un paio di giorni per le negative previsioni meteo. “Con i tecnici abbiamo preferito rinviare di due giorni l’avvio dei lavori piuttosto che iniziare e poi fermare il cantiere a causa del maltempo – aveva spiegato l’assessore alla mobilità e manutenzioni Massimo Mattei -. Sappiamo che si tratta di un intevento che creerà disagi ai residendi del centro storico ma d’altrocanto è assolutamente necessario in vista dei Mondiali di ciclismo di settembre. A causa del prolungato maltempo, un mese e mezzo, adesso dobbiamo cercare di recuperare il tempo perso e per questo chiederemo alle imprese di lavorare più ore e su più turni”. Ora però, per gli operai, è giunto davvero il momento di “salire in sella”.
Verso l’evento: Firenze si prepara ai cantieri. ”I disagi ci saranno”