Una torretta dove nidificare in santa pace, con vista sulla riserva naturale. Nasce a Piombino il primo “condominio” per uccelli mai realizzato in Italia. Ed già abitato da cinque coppie di passera d’Italia.
WWF. L’idea è venuta al Wwf-Terna, già autore di un progetto salva-uccelli migratori nei dintorni di Firenze, per la precisione nell’Oasi di Focognano, nella piana tra il capoluogo e Campi Bisenzio. Qui i volontari del Wwf hanno sistemato alcune spirali colorate sui cavi dell’alta tensione, in modo da renderli visibili agli uccelli ed evitare così che i volatili ci sbattano contro in volo.
CONDOMINIO. Il primo “condominio” per uccelli, invece, è nato all’interno della Riserva Naturale Padule di Orti Bottagone, a Piombino. Si tratta di una specie di torretta in cui sono inseriti 154 nidi “preconfezionati” di forma e grandezza diversa. A pochi mesi dalla realizzazione della torretta, cinque coppie di passera d’Italia e 4 di storno hanno già preso possesso di altrettanti “appartamenti”.
VISITE. Ma già tutte le specie provenienti dall’Africa, per le quali sono state studiate le “alcove” (rondini, rondone…) hanno già fatto un sopralluogo all’interno della struttura e potrebbero tornare per prendere casa. La torretta, inoltre, è un ottimo punto di osservazione per studiosi e appassionati di birdwatching.