Duomo, Pitti &Co., arriva una nuova rivoluzione per le aree recentemente pedonalizzate: via l’asfalto, su le pietre. Approvato il piano per via Martelli, allo studio un restyling complessivo. In chiave grigio-ocra.
VIA MARTELLI. Il piano di riqualificazione di via Martelli era stato messo in stand by in attesa del restyling generale delle aree pedonali. L’ultima giunta comunale, intanto, ha approvato lo stanziamento di 800mila euro per la nuova pavimentazione, mentre l’arredo urbano sarà compreso in un progetto complessivo che riguarderà anche le altre pedonalizzazioni.
5 MESI DI LAVORI. I lavori di via Martelli dureranno 5 mesi e prevedono la demolizione dei marciapiedi e dell’attuale carreggiata e una nuova lastricatura in pietra forte albarese. I colori scelti spaziano dal grigio all’ocra. Le fioriere recentemente nate tra piazza Duomo e via Martelli saranno successivamente rimesse al loro posto.
TAXI. Cambiamenti in vista anche per il parcheggio dei taxi in via dell’Oriuolo, che dovrebbe essere ridimensionamento. L’intero progetto sarà coordinato e supervisionato dall’assessore alla Cultura Giuliano da Empoli. Dopo via Martelli toccherà a piazza Pitti e via Tornabuoni.
LUSSO PER TUTTI. “Le pedonalizzazioni – dichiara da Empoli – sono soltanto l’inizio di un percorso che deve portare tutti, cittadini e turisti, a cambiare l’esperienza e la percezione del centro di Firenze. Piazza Pitti o piazza del Duomo non devono semplicemente essere ‘luoghi senza macchine’, ma nuovi cuori pulsanti cittadini da fruire e vivere in maniera diversa”. “Per esempio – continua l’assessore – le strade del centro non devono diventare solo vie del lusso in termini commerciali o di ristoro. Occorre scoprire un nuovo lusso, nel senso pubblico e non privato del termine, ovvero il lusso dello spazio, del tempo, del silenzio, della qualità del suono e dell’ambiente”.