mercoledì, 14 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaPalazzo Vecchio aumenta il biglietto....

Palazzo Vecchio aumenta il biglietto. Ma rimane la domenica del fiorentino

Qualche euro in più per far visita a Palazzo vecchio, Torre di Arnolfo e San Niccolò, con la promessa, per tutti i fiorentini di portare avanti l'iniziativa delle domeniche ad ingresso gratuito riservate ai residenti.

-

- Pubblicità -

Qualche euro in più per far visita a Palazzo vecchio, Torre di Arnolfo e San Niccolò, con la promessa, per tutti i fiorentini di portare avanti l’iniziativa delle domeniche ad ingresso gratuito riservate ai residenti. “L’aumento del biglietto servirà per garantire i contributi alle associazioni culturali del territorio” ha detto l’assessore alla cultura Sergio Givone. 

“Fino ad ottobre – ricorda l’assessore – Palazzo Vecchio e il Forte Belvedere ospitano la mostra di Zhang Huan ‘L’anima e la materia’ e il prezzo dei biglietto è maggiorato rispetto al solito. Dopo ottobre abbiamo studiato un aumento della tariffazione che da un lato consente alcune nuove riduzioni, dall’altro porterà nelle casse del Comune maggiori entrate che andranno ad aumentare il capitolo dei contributi alle associazioni culturali, capitolo da sempre sofferente”.

- Pubblicità -

“Nel dettaglio – precisa Givone – il biglietto intero di Palazzo Vecchio passerà a 10 euro (ridotto 8) e così la Torre di Arnolfo, mentre la Torre di San Niccolò aumenterà a 4 euro. Ci sarà la possibilità di un biglietto cumulativo Palazzo Vecchio-Torre di Arnolfo al prezzo di 14 euro, con la novità di un biglietto cumulativo ridotto di 12 euro. Resta intatta la gratuità per i minori di 18 anni”.
“I cittadini – prosegue Givone – potranno continuare a contare sulle ‘Domeniche del fiorentino’, l’apertura gratuita di tutti i musei civici una volta al mese per i nati e/o residenti a Firenze e provincia”.

“Ricordo inoltre – ha concluso Givone – che in questi anni i servizi per l’accoglienza al turista e al visitatore anche fiorentino sono stati notevolmente ampliati: dall’eliminazione dei metal detector all’apertura delle quattro porte del palazzo, dall’inaugurazione del bookshop agli scavi del teatro romano.

- Pubblicità -

Altri cantieri sono in corso, come il nuovo foyer e la nuova biglietteria, per un restyling e una rimodulazione degli spazi così come previsto nel Piano di valorizzazione di Palazzo Vecchio che consentirà l’ampliamento della superficie espositiva e la razionalizzazione delle funzioni politiche e amministrative con un investimento di oltre due milioni di euro”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -