A poco più di due settimane dalla rivoluzione del traffico, la pedonalizzazione di piazza Pitti fa ancora discutere. Un gruppo di residenti, commercianti e artigiani d’Oltrarno ha organizzato anche un picnic di protesta, che andrà in scena questa sera.
L’INIZIATIVA. La voce circolava da alcuni giorni, poi nelle ultime ore sono comparsi anche i volantini: la protesta contro il nuovo assetto della viabilità nella zona si combatte “armati” di tovaglie e cestini per il picnic. L’appuntamento è per le ore 19,00 nella storica piazza, dove – dallo scorso 24 giugno – sono scomparse auto e motorini.
LE LAMENTELE. A organizzarlo, come si legge sui manifesti, è un comitato spontaneo che raccoglie residenti, commercianti e artigiani contrari alla pedonalizzazione. O meglio, contrari alla pedonalizzazione messa in atto in questo modo. “Così non va – spiegano alcuni negozianti – le macchine che prima passavano da piazza Pitti sono state spostate nelle vie limitrofe. Si sono trasformati i vicoli in autostrade, con problemi di traffico, rumore e smog”.
LE PROBLEMATICHE. Proprio la zona dell’Oltrarno si è dimostrata uno dei punti a rischio per la viabilità, dopo l’entrata in vigore della pedonalizzazione. La zona calda è quella che si trova tra via dello Sprone e piazza della Passera, presidiata dai vigili urbani, ma dove non mancano le lamentele dei residenti. Troppo traffico e anche qualche automobilista che tenta ancora oggi di forzare l’area off limits per le auto, prendendo contro mano piccoli tratti di strada.
DI’ LA TUA. A poche settimane dalla pedonalizzazione, la città è ancora divisa tra favorevoli e contrari. Cosa ne pensi? Partecipa al nostro sondaggio su Facebook, commenta, mandaci una mail ([email protected]).
Nuova rivoluzione per le aree pedonali: si cambia pavimento
Pedonalizzazioni, il Pdl abbandona il consiglio comunale. Ma il Pd rilancia
Pedonalizzazione? La consegna merci pedala