Mondiali di ciclismo: è oggi la prima, vera prova per la città.
LA PROVA. Sabato e domenica tutto a Firenze è filato liscio, ma sarà quello di oggi il pprimo vero banco per misurare l’impatto della competizione sulla quotidianità di Firenze. Intanto ieri, nel giorno di apertura dei mondiali di ciclismo, il sindaco Matteo Renzi, accompagnato dal vicesindaco Stefania Saccardi, dagli assessori alla mobilità e all’educazione Filippo Bonaccorsi e Cristina Giachi e da direttori e dirigenti comunali, è andato nella sede della Protezione civile del Comune all’Olmatello (nella foto), dove è in funzione la ”control room” operativa che controlla e vigila sulla città durante le gare. Il sindaco ha verificato la situazione dei tracciati in tempo reale e ringraziato il personale e i volontari al lavoro “per lo straordinario impegno che dimostra come Firenze sa organizzare grandi eventi”.
IL NUMERO TELEFONICO. Renzi ha anche incontrato il personale dedicato a rispondere alle telefonate dei cittadini (30 persone su turni, 10 linee) allo 055.7890, il numero tradizionale della Protezione civile, che dalle 8 alle 18 è aperto in particolar modo per aiutare i cittadini che hanno difficoltà a muoversi in città.
“NON USATE L’AUTO”. “Voglio ringraziare i fiorentini – ha sottolineato Renzi – che in queste ore lamentano qualche disagio ma che sanno anche vivere con partecipazione ed entusiasmo questo grande evento sportivo, il più grande mai organizzato a Firenze. I mondiali portano l’immagine della città nel mondo e noi siamo felici di aver voluto questo appuntamento con forza quattro anni fa e ora finalmente di accogliere atleti e tifosi”. “Rinnovo l’invito a non usare l’auto se non è strettamente necessario – ha concluso il sindaco – e a portare un po’ di pazienza, ma so bene che Firenze nelle difficoltà dà il meglio di se stessa”.
LA GUIDA. Itinerari alternativi e varchi pedonali: come muoversi in città per i Mondiali
Informazioni utili: SCUOLE – AUTOBUS – TRENI – MERCATI E NEGOZI – INFOPOINT – SERVIZI SOCIALI – PRELIEVI ASL – CAREGGI – UNIVERSITA’
L’invito dei sindaco: Renzi, appello per i Mondiali: ”Limitate l’uso delle auto, ma che sia una festa”
Cosa cambia: E al Duomo arrivano la transenne / FOTO – Ciclismo, cambiato il senso di marcia in via Mannelli e via De Sanctis
Come seguire le corse: Ciclismo, sarà il Mondiale più visto di sempre: in tv dall’Africa all’Australia
Tempo reale: Mondiali di ciclismo: un sito, app e social per la viabilità in tempo reale
Iniziative ed eventi: I frappè di Cft per i bambini del Meyer – Le ”biciclette dei detenuti”: ecco il brand Piedelibero – Una statua per Franco Ballerini. Davanti al Mandela Forum – Via alla mostra delle biciclette storiche – Il ciclismo si fa arte, con ”After bike”