mercoledì, 22 Gennaio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaRottweiler ''prigioniero'' in una baracca,...

Rottweiler ”prigioniero” in una baracca, tra fango e deiezioni / FOTO

L'animale, un grosso esemplare maschio, era ''detenuto'' da mesi lungo un canale di scolo, in completa solitudine e in pessime condizioni igieniche ed alimentari. Aveva le zampe semiatrofizzate.

-

- Pubblicità -

Rottweiler “prigioniero” liberato dalle guardie zoofile dell’Enpa.

IL SEQUESTRO. E’ successo nel pomeriggio di ieri, nel corso di un violento acquazzone, quando le guardie zoofile volontarie della protezione animali (Enpa) di Firenze, hanno sequestrato un grosso esemplare maschio di cane rottweiler, di tre anni di età, detenuto da mesi in una angusta baracca e recinto, in mezzo a materiali di risulta, fango e deiezioni, lungo un canale di scolo lungo Gavine a Sesto Fiorentino.

- Pubblicità -

LE SEGNALAZIONI. Numerose erano state le segnalazioni di cittadini arrivate all’Enpa, che indicavano che il cane stava giorno e notte in completa solitudine, in pessime condizioni igieniche ed alimentari, alla completa mercè di qualche malintenzionato. Le guardie zoofile dell’Enpa, dopo numerosi appostamenti e sopralluoghi, hanno accertato la veridicità delle segnalazioni, individuando il proprietario, un trentenne residente a Quarrata, risultato però sempre irreperibile. A questo punto, i volontari hanno deciso di non attendere oltre e di procedere al sequestro dell’animale.

LA CATTURA. La cattura non è stata semplice perché il cane, un molossoide di circa 40 chili, pur avendo le zampe posteriori semiatrofizzate a causa dello spazio angusto nel quale era relegato e per l’umidità del vicino canale di scolo, manifestava aggressività e nervosismo tanto da rendere necessario l’intervento di personale specializzato della Asl veterinaria, che ha provveduto alla sua cattura dopo averlo sedato con anestetico, per consegnarlo subito alle cure dei volontari dell’Enpa che lo hanno ricoverato in un canile rifugio gestito dall’ente stesso.

- Pubblicità -

 

{phocagallery view=category|categoryid=318|limitstart=0|limitcount=0}

- Pubblicità -

 

 

 

 

L’ENPA. “Il rottweiler – spiega Simone Porzio, presidente dell’Enpa di Firenze – sviluppa un attaccamento e uno smisurato affetto verso il suo padrone che non ha eguali in altre razze. Grazie a questo legame fortissimo l’equilibrio psichico di questo cane è tanto più stabile quanto più risulta integrato con il padrone e la sua famiglia. Il suo equilibrio, invece, si compromette pericolosamente proprio quando lo si tiene in condizioni di isolamento, a catena, lunghe ore in box o in recinti angusti, fino a fargli assumere atteggiamenti di pericolosa aggressività verso chiunque gli si avvicini”.

MALTRATTAMENTO. Le guardie zoofile Enpa hanno pertanto provveduto a sanzionare il proprietario per aver contravvenuto al regolamento comunale per la protezione degli animali del comune di Sesto Fiorentino e a segnalarlo all’autorità giudiziaria per il reato penale di maltrattamento di animali.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -