Ad aprile fu uno degli artefici dell’ ”omino” sui ponteggi di Torre San Niccolò, poi firmò le false multe che invasero il centro di Firenze, con grande disappunto degli automobilisti. Adesso colpisce ancora. Bue 2530, giovane artista che opera a Firenze, ha disegnato sulla rete di protezione installata davanti alla facciata di Santo Spirito il suo ”marchio di fabbrica”: un volto stilizzato accompagnato dalla scritta ”S. Bue 2530”.
Il BLITZ. L’installazione, realizzata durante la notte, è durata però poche ore: alle 11 di questa mattina era già stata rimossa. “Evidentemente non è piaciuta – commenta ironicamente il 30enne che si cela dietro lo pseudonimo di Bue 2530 – spesso realizzo opere di street art d’impatto, ma senza deturpare il patrimonio artistico”.
CACCIA ALLE FACCE GIALLE. La stessa mano è anche dietro alle “yellow faces” che da qualche tempo sono comparse nei vari angoli della città: piccole facce gialle installate ad esempio sugli speroni di ponte alle Grazie, oppure vicino alla loggia del Porcellino, o ancora a due passi da Ponte Vecchio.
{phocagallery view=category|categoryid=187|limitstart=0|limitcount=0}
Foto su gentile concessione di Bue 2530
TORRE SAN NICCOLO’. Bue 2530 non è nuovo a questo genere di installazioni. Poco prima di Pasqua, insieme a Clet (altro artista conosciuto in città per le sue rivisitazioni dei cartelli stradali) aveva disegnato, tramite della carta velina, un’enorme figura stilizzata sulle reti di protezione montate per i lavori di restauro di Torre San Niccolò. E così la mattina del 23 aprile scorso, i fiorentini avevano trovato una sorpresa: un enorme “omino” visibile fin da Ponte Vecchio (guarda le foto).
LE MULTE BURLA. Ma Bue 2530 è conosciuto a Firenze anche per un’altra singolare azione: le “multe d’artista” comparse sulle auto dei fiorentini a fine maggio: una pioggia di foglietti rosa del tutto simili alle contravvenzioni della polizia municipale, che riportavano delle singolari violazioni (“guardava troppa televisione”, “non ragionava con il suo cervello”, “non sapeva divertirsi”).
La storia delle “invasioni creative” a Firenze, negli articoli de IlReporter.it
Pioggia di verbali in centro, scherzo d’artista
Clet colpisce ancora e ”disegna” su Torre San Niccolò / FOTO
Clet, l’artista dei cartelli si racconta
L’omino di Clet ora cammina sulle acque / GUARDA