Sciopero generale anche in Toscana, lunedì 22 settembre 2025, per chiedere la fine della guerra in Palestina: la protesta, indetta da alcune sigle dei sindacati di base, riguarderà anche i treni, mentre non coinvolge la tramvia di Firenze e i mezzi pubblici di Autolinee Toscane nelle province di Firenze, Prato e Pistoia.
La mobilitazione, proclamata a livello nazionale da USB, CUB, SGB e ADL Varese Associazione Difesa Lavoratrici e Lavoratori di Varese, in sostegno tra le altre cose della Global Flotilla, riguarda tutte le categorie pubbliche e private, tra cui la scuola, la sanità e gli uffici pubblici. Lo sciopero segue quello organizzato venerdì 19 settembre dalla Cgil, sempre per fermare il conflitto a Gaza.
Sciopero del 22 settembre: i treni garantiti in Toscana
Per quanto riguarda il trasporto ferroviario (collegamenti regionali e a lunga percorrenza di Trenitalia, alta Velocità di Italo) i lavoratori incroceranno le braccia dalle ore 24 di domenica 21 settembre alle ore 23 lunedì. Possibili disservizi, ritardi e cancellazioni. In Toscana, il 22 settembre, saranno garantiti i treni regionali dalle ore 6 alle 8 e dalle 18 alle 21. Per i collegamenti nazionali la lista dei convogli assicurati durante la mobilitazione è pubblicata qui sul sito di Trenitalia e sul portale di Italo.
La tramvia di Firenze non è interessata dallo sciopero
Gest ha comunicato che è pervenuta la revoca di adesione da parte di USB Lavoro Privato e CUB Trasporti allo sciopero del 22 settembre per quanto riguarda la tramvia di Firenze. Le linee 1 e 2 circolano regolarmente.
Autobus di Autolinee Toscane: sciopero a Grosseto, Arezzo, Lucca, Massa-Carrara e Siena
Per quanto riguarda gli autobus, non tutte le zone della Toscana sono interessate dallo sciopero del 22 settembre. La mobilitazione di 24 ore riguarda le province di Arezzo, Grosseto, Lucca, Massa-Carrara e Siena da parte di USB Lavoro Privato: in queste province il servizio è garantito dalle 4.15 alle 8.14 e dalle 12.30 alle 14.29. I bus su gomma circolano regolarmente a Firenze, Prato e Pistoia.