
Dopo la pausa per le ferie estive, arriva un nuovo sciopero dei treni indetto tra la serata di giovedì 4 e la giornata di venerdì 5 settembre 2025, che interesserà anche i collegamenti regionali in Toscana e a Firenze. La mobilitazione, proclamata a livello nazionale, riguarderà solo il trasporto ferroviario, mentre circoleranno regolarmente gli autobus di Autolinee Toscane e la tramvia di Firenze (interessata però da uno sciopero aziendale, tra qualche settimana il 15 settembre).
Sciopero dei treni in Toscana il 4 e 5 settembre
Lo sciopero dei treni è stato indetto a livello nazionale dal sindacato di base USB e dall’assemblea nazionale PdM/PdB del Gruppo Ferrovie dello Stato, dalle ore 21 di giovedì 4 settembre alle 18 di venerdì 5 settembre 2025. I collegamenti nazionali e regionali potranno subire cancellazioni e ritardi, anche prima dell’inizio e dopo la fine della mobilitazione, in base all’adesione dei lavoratori alla protesta.
I treni garantiti durante lo sciopero
Per quanto riguarda i treni regionali, in Toscana durante lo sciopero del 4 e 5 settembre 2025 saranno assicurate le fasce di garanzia dalle ore 6.00 alle 9.00. La mobilitazione si concluderà alle ore 18 e quindi non intaccherà la parte finale della giornata. Per quanto riguarda i collegamenti nazionali ad alta velocità e per gli Intercity la lista dei treni garantiti è pubblicata sul sito ufficiale: qui l’elenco in pdf.
Sciopero aziendale della tramvia di Firenze il 15 settembre
Nelle giornate dello sciopero dei treni, come detto, non saranno interessati gli altri mezzi pubblici come autobus e tram. Si apre però una nuova stagione di mobilitazioni, nazionali e locali. Cobas Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero aziendale per i lavoratori della tramvia di Firenze lunedì 15 settembre 2025, giorno in cui riaprono le scuole in Toscana. Il servizio sarà garantito dalle 6.30 alle 9.30 e dalle 17.00 alle 20.00.