venerdì, 4 Luglio 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaSi boccheggia: città ''hot'' e...

Si boccheggia: città ”hot” e l’afa continuerà

Dopo il luglio meno caldo degli ultimi nove, agosto riserva ancora afa anni, mentre per settembre si attende un brusco calo delle temperature.

-

- Pubblicità -

Dopo il luglio meno caldo degli ultimi nove anni, agosto riserva ancora afa, mentre per settembre si attende un brusco calo delle temperature.

TERZO GIORNO DI CALURA. Oggi a Firenze è scattato il bollino rosso: la colonnina di mercurio arriverà ai 36 gradi, con il terzo giorno consecutivo di caldo. E dopo gli stati di “attenzione” e “allarme” adesso il Comune di Firenze parla di “emergenza”, con la protezione civile allertata soprattutto per assistere i soggetti più deboli, come gli anziani.

- Pubblicità -

WEEK END AL SOLE E AL CALDO. Non andrà meglio nel fine settimana: complice il sole che continuerà a battere sulla Toscana (con bel tempo su tutta la regione sabato e domenica), le temperature potranno raggiungere anche i 38 gradi a Firenze, sabato prossimo. Proprio in questa giornata il bollettino sulle ondate di calore della Protezione civile nazionale prevede per il capoluogo toscano il livello 2, ossia “temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio”.

DRITTE ANTI AFA. Intanto il Comune di Firenze ricorda le regole per proteggersi dalla calura, rivolte soprattutto ai bambini, agli anziani e alle persone con patologie particolari: non uscire nelle ore più calde; non rimanere sotto il sole a lungo; fare una colazione abbondante e pasti leggeri; bere più acqua e mangiare molta frutta e verdura; utilizzare vestiti chiari e leggeri. In caso di necessità è a disposizione il numero verde dell’aiuto anziani 800-801616.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -