Un parco giochi inclusivo per bambini, una zona benessere per lo yoga e il fitness, alberi e panchine e anche una nuova entrata. Partiranno dopo l’estate i lavori nella “Terza Piazza”, lo spazio compreso tra il supermercato Coop.fi e piazza Leopoldo, alla prima periferia di Firenze. La giunta comunale ha dato il suo ok al progetto di riqualificazione presentato da Unicoop Firenze, che lo finanzierà integralmente con 2,3 milioni di euro. E in futuro, nelle intenzioni di Palazzo Vecchio, c’è la volontà di intitolare questa ampia area a Nelson Mandela, visto che sullo spiazzo è affacciato un grande murale che raffigura l’attivista simbolo del Sudafrica.
Piazza Leopoldo, il progetto di riqualificazione per la Terza Piazza di Firenze
Nella zona si è registrato qualche problema di sicurezza, legato alla microcriminalità e allo spaccio di droga. Il progetto mira a valorizzare questo luogo e riaprirlo ai cittadini, eliminando gli “angoli oscuri”. Quindi arriverà anche un nuovo impianto di illuminazione, sarà cambiata la pensilina di accesso demolendo molti dei muri che dividono l’area verde da piazza Leopoldo e via Tavanti, scomparirà anche l’attuale camminamento rialzato e saranno eliminate le divisioni interne alla Terza Piazza, oggi scandita da varie vasche verdi con cespugli di bacche, fiori ed erbe aromatiche.
In particolare, è previsto un parco giochi per bambini inclusivo, dedicato a diverse età, con la capacità di ospitare fino a una cinquantina di piccoli. Prenderà posto nella porzione più vicina a piazza Leopoldo e via Tavanti, che sarà anche la zona più verde. Poi ci sarà un’area benessere per lo yoga e il fitness. Lo spazio sarà disegnato anche da vasche verdi (più piccole di quelle attuali) che ospiteranno alberi, da nuove sedute e da un ampio ambiente centrale senza ostacoli con pavimentazione in pietra. I cantieri serviranno anche a risolvere i problemi di infiltrazioni di acqua che interessano il sottostante parcheggio interrato, a servizio del supermercato delle vicine abitazioni.
Un progetto condiviso
“La Terza Piazza, che con la sindaca Sara Funaro e con l’assessora alla toponomastica Caterina Biti vogliamo intitolare a Nelson Mandela, sarà un nuovo cuore verde del quartiere, uno spazio aperto, sicuro e inclusivo pensato per il benessere e la socialità di tutti e per restituirlo ai cittadini” ha detto la vicesindaca Paola Galgani, che ha anche la delega all’ambiente.
Il progetto per la riqualificazione di questo angolo di piazza Leopoldo è frutto della collaborazione tra Unicoop Firenze e il Comune. “L’intervento – ha spiegato Marco Pandinelli, Direttore Sviluppo, Patrimonio e Tecnico Unicoop Firenze – è il risultato di un lungo percorso di condivisione con i soci, i clienti e i residenti di zona che, d’accordo con l’amministrazione, abbiamo via via incontrato per un confronto sulla nostra proposta di rigenerazione e sulle esigenze della comunità”.
Intanto si pensa a come riempire questa piazza di contenuti. “La nostra sezione soci è già al lavoro per portare sulla piazza nuove attività in collaborazione con le associazioni del territorio e per ripopolare questo luogo di persone e iniziative” ha aggiunto Viviana Quaglia, presidente della sezione soci Coop Firenze nord ovest.