Nove giovani su 10 sanno poco o niente in tema di sessualità consapevole e 3 volte su 4 chi contrae una malattia sessuale ha tra i 15 e i 24 anni. Per questo la Sigo si è inventata il “passaporto dell’amore”. E lo distribuisce in porti e aeroporti ai ragazzi in partenza per le vacanze.
PASSAPORTO. Per informare i giovani la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia lancia per l’estate la campagna “Parti sicuro con Travelsex”, una guida edita da Giunti e disponibile in tutte le librerie con i consigli su come proteggersi e le indicazioni su dove trovare consultori e contraccettivi anche in vacanza. Secondo un sondaggio svolto per conto della stessa Sigo, infatti, solo un giovane su 3 porterà con sé in vacanza i contraccettivi.
GALEOTTA FU L’ESTATE. “In estate – dichiara Alessandra Graziottin, direttore della Ginecologia e Sessuologia Medica del San Raffaele Resnati di Milano e coordinatore scientifico del progetto ‘Scegli Tu’ – bisogna prestare ancora più attenzione. E’ la stagione in cui la sessualità esplode”. Secondo i dati in possesso dalla Sigo il 51% dei giovani ha vissuto o vivrà la propria prima volta proprio nei mesi estivi.
UNDER 15. Ma l’estate è anche la stagione in cui si consumano più alcol e droghe, forti indicatori di rischio per rapporti non protetti. Il tutto aggravato dalla giovane età: il 32% ha una vita sessuale già prima dei 15 anni. Il sondaggio ha coinvolto 1.131 ragazzi (maschi e femmine) ed è stato promosso su internet e all’esterno di alcuni istituti secondari.
PRIMA DI PARTIRE. La Sigo sarà presente dalla prossima settimana a Bari, Genova, Trapani, Firenze e Roma dove, nelle librerie situate negli aeroporti e nei moli da cui partono i traghetti, i ragazzi potranno ritirare l’opuscolo ‘Passaporto dell’amore’, che riepiloga le principali informazioni in tema di contraccezione e protezione. La campagna estiva è attiva anche sul sito web www.sceglitu.it e con il concorso “scrivi il tuo SMS per la prevenzione”: i migliori saranno premiati il 26 settembre nel corso della giornata mondiale della contraccezione.