venerdì, 17 Gennaio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaUn corso per diventare Mary...

Un corso per diventare Mary Poppins. E contrastare il lavoro nero

L'assessorato all'educazione del Comune ha appena dato il via ad un corso formativo per giovani bambinaie. Che dia nuove opportunità di lavoro a giovani donne e contrasti il lavoro nero.

-

- Pubblicità -

La crisi economica sarà anche una cosa da grandi ma l’assessorato all’educazione ha deciso di ‘curarla’ pensando ai più piccoli. E con un duplice obiettivo: offrire alle famiglie l’opportunità di potersi avvalere di baby sitter ‘certificate’ e ‘qualificate’ e combattere il lavoro nero.

BABYSITTER SI DIVENTA. E’ partito mercoledì 25, con la cerimonia inaugurale nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio, il progetto ‘Indovina chi viene a casa: la/il baby sitter’. Si tratta di un corso (con 159 partecipanti) finalizzato all’inserimento di nuovo personale qualificato nell’elenco comunale baby sitter per bambini della fascia di età 0/3 anni che sarà poi a disposizione di tutte le famiglie residenti nel Comune di Firenze che desiderano avvalersi del servizio domiciliare e che ne faranno richiesta. Da parte sua l’amministrazione pagherà i contributi previdenziali alle famiglie che si avvarranno delle baby sitter.

- Pubblicità -

L’ASSESSORE. «Con questo progetto – ha spiegato l’assessore Di Giorgi – l’amministrazione comunale intende ampliare ulteriormente la rete delle opportunità proposte ai bambini e alle loro famiglie creando così un sistema integrato e differenziato di servizi rivolti alla prima infanzia. Tale servizio si propone di offrire a coloro che sono interessati la possibilità di avvalersi di baby sitter iscritte in un apposito elenco predisposto e tenuto dal Comune. L’elenco è a disposizione di tutte quelle famiglie che desiderano avvalersi del servizio e che contattano personalmente gli educatori/trici iscritti».

IL CORSO. Il corso si articolerà in 30 ore di lezione su temi relativi alla prima infanzia ed alla relazione con le famiglie e comprenderà, al suo termine, una valutazione finale di verifica il cui superamento consentirà il conseguimento dell’attestato di idoneità e la relativa iscrizione all’elenco comunale baby sitter per bambini e bambine della fascia di età 0/3 anni.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -