martedì, 20 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaZtl notte, flop navette: poco...

Ztl notte, flop navette: poco più di un passeggero a tratta

-

- Pubblicità -

Circa 500 passeggeri in due settimane, per una media di poco più di un utente a corsa: stenta a decollare (ancora una volta) il servizio di navette che nel weekend fa la spola tra i parcheggi di struttura e il centro di Firenze, chiuso alle auto.

FIPARK E AVIS. Le navette (pulmini da 15 posti l’uno) sono state messe a disposizione da Avis Autonoleggio e Fipark. L’esperimento, “bell’esempio di cooperazione tra pubblico e privato in un progetto a favore della città”, secondo il vicesindaco Nardella, durerà fino al 31 luglio nelle sere in cui entra in azione la Ztl notte, ovvero il divieto di accesso per le auto al centro storico (dal giovedì al sabato compresi).

- Pubblicità -

REFRATTARI. I fiorentini però continuano a dimostrarsi un popolo piuttosto refrattario ai mezzi pubblici, specialmente by night. Non è la prima volta che i fiorentini snobbano le navette notturne, altri tentativi erano stati messi in pratica durante le scorse estati, sempre senza successo. Nelle prime due settimane di servizio sono stati solo in 500 a usufruirne, per 420 corse totali. Le navette, infatti, partano ogni 10 minuti dalle 23 alle 3 da cinque grandi parcheggi cittadini (Alberti, Parterre, Porta a Prato, Oltrarno-Calza, Beccaria) verso altrettante zone off-limits della città (Santa Croce, Duomo, Ponte Vecchio, Santo Spirito, San Firenze).

PAGHI SOLO IL PARK. In pratica il servizio è gratuito, compreso nel pagamento del parcheggio (1,5 euro l’ora per i non residenti, 1 euro per tutta la notte per i residenti). Eppure il parcheggio selvaggio, a quanto pare, rappresenta ancora un’alternativa fin troppo allettante.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -