- Pubblicità -
I giardini in fiore da visitare in primavera a Firenze: dal glicine all’iris
Un tour primaverile in 6 tappe. Glicini, rose, iris e antiche piante: dove ammirare le fioriture più spettacolari a Firenze
Riapre la Grotta degli animali della Villa medicea di Castello
Ripuliti i marmi delle vasche, le superfici e le decorazioni della grotta. Presto torneranno attivi anche i giochi d'acqua
“Ritorni” in mostra al Museo Novecento: 3 dipinti da non perdere
Il Museo Novecento di Firenze festeggia 10 anni di vita con una mostra dedicata a una delle principali collezioni ospitate in questo luogo d'arte, donata da Alberto Della Ragione
“L’incanto di Orfeo” in mostra a Palazzo Medici Riccardi
Tutto quello che serve sapere prima di visitare la mostra "L'incanto di Orfeo nell'arte di ogni tempo, da Tiziano al contemporaneo", visitabile fino all'8 settembre 2024 nelle sale di Palazzo Medici Riccardi a Firenze
“Anselm Kiefer. Angeli caduti”, la nuova mostra di Palazzo Strozzi
Un grande dipinto nel cortile rinascimentale e 25 opere al piano nobile. Gli Angeli Caduti del pittore e scultore Anselm Kiefer arrivano a Firenze
Musei gratis a Firenze l’8 marzo per tutte le donne
Accesso gratuito per il pubblico femminile e visite a tema per tutti. Ecco come i musei fiorentini festeggiano la giornata internazionale della donna
8 marzo, coperte variopinte in piazza contro la violenza sulla donna
In occasione della Giornata internazionale della donna, l'8 marzo, il Comune di Bagno a Ripoli ospita le coperte del progetto antiviolenza Viva Vittoria
Riapertura del Museo della Specola di Firenze: come visitarlo
Torna visitabile uno dei musei scientifici più amati dai fiorentini, la Specola. Tanti i tesori, dalla collezione delle cere anatomiche (solo con visita guidata) alla nuova sezione di mineralogia
“Roberto Innocenti. Illustrare il tempo” a Palazzo Medici Riccardi
Alcune curiosità e informazioni utili sulla mostra "Roberto Innocenti. Illustrare il tempo", attualmente in corso a Palazzo Medici Riccardi a Firenze e visitabile fino al 26 maggio 2024
Chi è Anselm Kiefer, protagonista della nuova mostra di Palazzo Strozzi
Le principali tappe del percorso formativo dell'artista, opere e tecniche: tutto quello che c'è da sapere per arrivare preparati alla prossima mostra di Palazzo Strozzi su Anselm Kiefer
- Pubblicità -
Ultimi articoli
- Pubblicità -
- Pubblicità -