mercoledì, 6 Agosto 2025
Home Blog Pagina 1011

Raffiche a oltre 100 km orari: allerta vento in Toscana

0

Raffiche di vento anche oltre i 100 km orari: in Toscana è stata emessa dalla operativa della Protezione civile regionale una allerta per vento forte dalla mezzanotte di oggi alle 17 di domani, mercoledì 25 febbraio.

le previsioni

Le previsioni di vento forte settentrionale con rinforzi (in particolare nella notte e nella prima mattinata) fino a burrasca riguardano in particolare l'Arcipelago, i crinali appenninici, e localmente i rilievi centrali e meridionali della regione e lo sbocco delle valli.

100 km orari

Sono possibili – viene spiegato – raffiche oltre i 100 km orari, in particolare sui crinali appenninici e sottovento.

Stop all’alcol, aumentano i controlli: pronto il piano per il Tottenham

Ordinanza anti-alcol, presidi di polizia davanti ai monumenti, bus navetta scortato per accompagnare i tifosi inglesi dalla stazione allo stadio, chiusura anticipata a mezzanotte per bar, ristoranti, discoteche, locali e minimarket. Ecco il piano sicurezza approvato dal prefetto Luigi Varratta in vista della sfida di giovedì tra Fiorentina e Tottenham, gara di ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League per la quale è previsto l'arrivo di 2.000-2.500 tifosi inglesi.

Il prefetto: “Vinca lo sport”

Al tavolo che si è riunito ieri sera a Palazzo medici Riccardi sedevano, oltre al prefetto, il sindaco Dario Nardella, i vertici provinciali delle forze dell’ordine, le associazioni di categoria degli esercenti commerciali e un delegato alla sicurezza della Fiorentina Calcio. “Abbiamo deciso – ha detto Varratta – di mettere in campo misure delle grandi occasioni per garantire un match in cui sia lo sport a vincere”.

Polizia davanti ai monumenti

C'è qualche timore dopo gli atti vandalici avvenuti a Roma per mano dei tifosi del Feyenoord. Per questo una task-force monitorerà costantemente i movimenti dei tifosi del Tottenham fin dal loro arrivo a Firenze e altri presidi della polizia vigileranno le piazze e i monumenti per evitare danni al patrimonio artistico. Un bus navetta accompagnare i tifosi inglesi da piazza della stazione allo stadio sia all'andata, dalle 15.30, che al ritorno, sempre su un percorso stradale dedicato per impattare il meno possibile sul traffico cittadino.

Stop all'alcol

Sarà vietata la vendita degli alcolici da asporto a partire dalle 14 di domani, giorno della viglia della gara, in tutti gli esercizi del centro storico. Domani e giovedì, l'orario di chiusura di tutti gli esercizi autorizzati alla somministrazione e alla vendita di bevande da asporto del centro storico sarà anticipato alle 24. Giovedì sera la stessa chiusura anticipata alla mezzanotte sarà valida anche per tutti gli esercizi all'interno dell'area Piazza delle Cure – Viale dei Mille – Via Pacinotti – Via del Pratellino – Via Del Campo D'Arrigo – Viale De Amicis – Viale Lungo l'Africo – piazza Alberti – Viale Ojetti -Viale Righi – Viale Volta. Dalle 14 di domani fino alle 4 di venerdì mattina sarà comunque vietato detenere confezioni di bevande alcoliche in quantità eccedente il consumo personale.

I divieti di sosta

Anticipato anche l'orario di entrata in vigore dei divieti di sosta, che normalmente scatta otto ore prima del fischio d'inizio. Stavolta l'anticipo sarà allungato a nove ore e dunque già dalle 10 del mattino non si potrà parcheggiare nella zona intorno allo stadio e in un'area allargata per l'occasione. Chiusi quindi i viali Paoli, Nervi e Malta davanti alla parte monumentale dello stadio prevista a partire dalle 11, dalle 14 saranno chiusi anche viale Fanti (nei tratti viale Malta-viale Cialdini e viale Cialdini-via Amari, incroci esclusi) e viale Cialdini. Complessivamente saranno impiegati 50-60 agenti.

Furto notturno ai Gigli: colpo dei ladri in un negozio

0

Colpo notturno al centro commerciale I Gigli. Una banda di ladri si è introdotta durante la notte all’interno della struttura.

oggetti preziosi

Il gruppo di malviventi è riuscito a introdursi, questa notte attorno all’1.30, all’interno di un punto vendita dopo aver forzato un’uscita di sicurezza del centro commerciale.

Forzando alcune vetrine del negozio, i malviventi sono riusciti a sottrarre una certa quantità di oggetti preziosi (la cui entità è ancora in via di quantificazione).

l'allarme

Immediato l’allarme al 112: ai Gigli sono accorsi i carabinieri della compagnia di Signa e i colleghi di Prato, ma al momento del loro arrivo i ladri erano già fuggiti.

Mattarella a Firenze col treno. E poi in tram fino a Scandicci

0

È sceso dal treno alla stazione Santa Maria Novella ed è salito sul tram in direzione Scandicci. Sembra la routine di un pendolare qualsiasi, non fosse che quello in questione non era un cittadino qualsiasi, ma il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che stamani ha raggiunto Firenze per partecipare all'inaugurazione della Scuola superiore della Magistratura di Scandicci.

A bordo di Sirio

Una scelta di sobrietà non nuova nel pur breve mandato del Capo dello Stato eletto appena tre settimane fa, che per i suoi spostamenti ha scelto ancora una volta i mezzi pubblici così come aveva fatto qualche giorno fa utilizzando un aereo di linea per recarsi a Palermo da Roma. Ad attenderlo alla stazione c'erano il sindaco di Firenze Dario Nardella e il prefetto Luigi Varratta. Mattarella è poi salito a bordo del tram accompagnato da Nardella in direzione Scandicci, dove presenzierà alla cerimonia indetta per l'inizio delle attività della scuola per giovani magistrati.

Meteo, torna la pioggia. Poi possibili nevicate a bassa quota

0

Pioggia e neve (anche a bassa quota?) in Toscana: peggiora il meteo. Oggi, spiega il Lamma, il tempo sulla nostra regione “peggiora con piogge sparse; nella prima parte di mercoledì possibili nevicate a bassa quota”.

oggi

Il tempo previsto per oggi è, come detto, “molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse. Le precipitazioni interesseranno inizialmente le zone costiere e quelle settentrionali per poi estendersi anche alle zone interne centro meridionali nel corso del pomeriggio, quando saranno possibili anche rovesci. Neve oltre i 1000 metri in mattinata e nel pomeriggio sull'Appennino, in calo fin verso i 600-700 metri in tarda serata; sull'Amiata neve oltre i 900-1000 metri dalla sera”.

mercoledì

Domani, mercoledì 25 febbraio, il Lamma prevede in Toscana un cielo “molto nuvoloso in mattinata con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio sulle province centro meridionali e sull'Appennino, nevose oltre i 400-600 metri di quota. Dal pomeriggio tendenza ad attenuazione di nuvolosità e fenomeni; quota neve in rialzo fin verso i 600-700 metri. Temperature: in sensibile calo, specie nei valori massimi”.

Poi, già da giovedì, è invece atteso un miglioramento.

Il presidente Mattarella sale in tram

0

Ha scelto i mezzi pubblici per raggiungere Scandicci: treno da Roma a Firenze e poi tramvia fino alla scuola per giovani magistrati dove stamani inaugura l'inizio delle attività. Le immagini di Sergio Mattarella a bordo del tram

Niente Tottenham per Tatarusanu: il portiere si ferma per 10 giorni

0

Si ferma Tatarusanu. Il portiere viola salterà le gare contro Tottenham e Inter, per una acutizzazione della lombalgia.

10 giorni di riposo e cure

E’ la Fiorentina, sul suo sito ufficiale, a spiegare che “l’atleta Ciprian Tatarusanu ha manifestato, al termine della gara contro il Torino, una acutizzazione della lombalgia, già presente da alcuni giorni. In seguito agli approfondimenti radiologici ed alla consulenza neuroradiologica eseguiti sono stati programmati 10 giorni di riposo e cure del caso con successiva rivalutazione”.

tra i pali torna neto?

Il portiere si ferma proprio nella settimana in cui è in programma la gara di ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League contro il Tottenham. Sfida che potrebbe dunque vedere il ritorno tra i pali di Neto, proprio davanti al pubblico fiorentino che non ha preso bene la sua scelta di non rinnovare il contratto con il club gigliato.

Il 1° marzo torna #DomenicalMuseo

0

Torna #DomenicalMuseo: l’appuntamento è il 1° marzo. Nuovo appuntamento dunque con l’iniziativa nella quale è confluita dal 4 gennaio scorso la Domenica del fiorentino, che prevedeva ogni seconda domenica del mese l’ingresso gratuito nei Musei civici fiorentini per tutti i nati e residenti a Firenze e provincia.

l'iniziativa

Dal 2015 l’offerta di valorizzazione dei Musei Civici Fiorentini si allinea con l’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo, estendendo la gratuità a tutti i visitatori, e dedicando di mese in mese un focus particolare su uno dei Musei civici. Alcuni appuntamenti saranno in lingua inglese per il pubblico straniero. Anche la #DomenicalMuseo di marzo, grazie al sostegno di Giotto-Fila, propone un atelier artistico, questa volta dedicato all’antica tecnica della pittura su tavola. Per i più piccoli, invece, ritornano le Piccole storie di colori, con una novità, il ‘verde’, da scoprire a Palazzo Vecchio e il ‘blu’ al Museo Stefano Bardini.

museo bardini protagonista

Quest’ultimo è proprio il museo protagonista del mese, dove oltre all’attività dedicata al colore blu, verranno proposte visite guidate per adulti e l’atelier per famiglie Intorno al porcellino. Inoltre le consuete visite per adulti – a Palazzo Vecchio, al Museo Novecento e a Santa Maria Novella. Visite guidate gratuite al Museo della Misericordia in piazza Duomo (su prenotazione h15.15 e h16.30 – tel. 055.239393).

prenotazione

Per tutte le visite guidate e le attività la prenotazione è obbligatoria. All’atto della prenotazione è possibile riservare un solo appuntamento nel corso della giornata per un massimo di 5 persone.

Scomparso a Palermo, ritrovato a Firenze in stato confusionale

0

Si era allontanato dalla sua casa di Palermo con l'intenzione di sparire. Ma l'uomo, 48 anni, è stato intercettato in stato confusionale dagli agenti della polizia ferroviaria che lo hanno aiutato a ricongiungersi con la famiglia.

Fuga per disperazione

È successo venerdì sera alla stazione Santa Maria Novella. L'uomo, avvicinato dagli agenti ha spiegato di trovarsi in un periodo difficile della propria vita, al punto da non vedere altra via d'uscita se non la fuga. I poliziotti lo hanno ascoltato e poi accompagnato all'ospedale di Santa Maria Nuova per verificare le sue condizioni di salute, poi hanno avvertito la moglie e i figli del ritrovamento. Il mattino successivo il figlio maggiore lo ha raggiunto a Firenze.

Succede spesso: già 17 casi nel 2015

E non è un caso isolato: dall'inizio dell'anno sono stati ben 17 i ritrovamenti alla stazione centrale di Firenze, uno snodo nevralgico per il traffico ferroviario, la quarta stazione d'Italia per numero di passeggeri. Le ragioni degli allontanamenti sono tante, dalla disperazione alla paura, dalla malattia alla scelta volontaria di scappare o di evadere.

A Coverciano il campetto da calcio è più verde

Il campetto si è rifatto il look. Il giardino pubblico di via Salvi Cristiani a Coverciano, vicino a via Gabriele D'Annunzio, ha un’area per il calcetto nuova di pacca, con manto in erba sintetica, a disposizione di tutti i bambini e dei ragazzi della zona. 

Un intervento interamente finanziato dal Quartiere 2 di Firenze, per riqualificare un’area gioco frequentatissima che non versava in buone condizioni e che da qualche tempo è al centro di una riqualificazione.

“Abbiamo dato una bella ripulita grazie agli angeli del bello – dice Michele Pierguidi, presidente del Quartiere 2 di Firenze – abbiamo sistemato l’altalena con due seggiolini adatti anche ai bimbi più piccoli e rimesso in funzione le fontanelle che non erano attive da anni”.
 

Un progetto per il “giardino gemello”

Per il futuro sono previsti nuovi interventi nella zona, anche nel giardino tra via Salvi Cristiani e via Giovanni Battista Gelli: il Quartiere ha un progetto per risistemare l’area limitrofa del mercato rionale e la pavimentazione dell’area.

LE VIDEO-INTERVISTE QUARTIERE PER QUARTIERE

Ogni mese, Il Reporter gira per le strade dei quartieri fiorentini, raccontando cosa sta succedendo,  grazie a interviste ai protagonisti. Tutti i video sono disponibili nella sezione dedicata e anche sul canale Youtube de Il Reporter.