Gol e spettacolo, la Fiorentina fa poker col Verona
Viola, e ora sotto con la Roma: la Champions nel mirino
E ora sotto con la Roma.
AL LAVORO. Dopo la spettacolare e importantissima vittoria nel posticipo di ieri sera contro il Verona, per i viola è già tempo di tornare al lavoro in vista del prossimo appuntamento.
LA PARTITA. Domenica 8 dicembre, giorno dell’Immacolata, alle 12,30 la squadra di Montella sarà di scena all’Olimpico contro la Roma. Una partita importantissima per la classifica: per i viola l’occasione per avvicinare proprio i giallorossi, che dopo un inizio di campionato da record hanno infilato una serie consecutiva di pareggi che ne hanno rallentato il cammino.
CLASSIFICA. Per la Fiorentina era fondamentale arrivare a questa gara dopo una vittoria, e così è stato. Grazie ai tre punti di ieri i gigliati hanno raggiunto l’Inter al quarto posto in classifica, con la zona Champions a una sola posizione di distanza. E anche se il Napoli ha vinto, mantenendo così le distanza con la Fiorentina, il campionato è ancora lungo.
UN ANNO FA. La testa di tutti, insomma, è già alla partita contro la Roma. Un anno fa, all’Olimpico, andò male: ora l’ex Montella cerca la rivincita. E non solo lui.
Piagge, 300mila euro per le piste ciclabili
Piagge, 300mila euro per la rete di piste ciclabili.
IN BICICLETTA. Prendono il via in questi giorni i lavori per la riqualificazione della pista lungo la Goricina e per la realizzazione di nuovi tratti di collegamento della rete in via Lazio e via della Sala. “Per noi sono importanti tutte le strade, tutti i rioni, tutti i quartieri di Firenze – commenta l’assessore alla mobilità Filippo Bonaccorsi – , anche per quanto riguarda la mobilità alternativa e quella ciclabile in particolare”.
GORICINA. Tornando agli interventi, il primo interessa 1.500 metri della pista esistente che corre lungo il canale. Anche sulla base delle segnalazioni dei cittadini, l’amministrazione comunale ha predisposto un intervento di riqualificazione sia della pavimentazione che dell’impianto di illuminazione. Il cantiere è iniziato venerdì con alcuni lavori propedeutici (rimozione delle piante e via dicendo). Sulla base del cronoprogramma l’intervento durerà sei mesi, ma dall’ufficio della mobilità contano di terminare prima condizioni meteorologiche permettendo. Spesa prevista: 200.000 euro.
VIA LAZIO-VIA DELLA SALA. Costerà invece la metà l’intervento in via Lazio e via della Sala, che prevede la realizzazione di 500 metri di nuove piste ciclabili che andranno a collegare tratti della rete esistente. Questo cantiere prenderà il via oggi e andrà avanti per circa quattro mesi.
Hall of Fame del calcio italiano, Batistuta premiato in Palazzo Vecchio
Hall of Fame del calcio italiano, Batistuta premiato in Palazzo Vecchio.
IL PROGETTO. Oggi nel Salone dei Cinquecento si è tenuta la terza edizione della Hall of Fame del calcio italiano, un progetto realizzato dalla Figc in collaborazione con la Fondazione Museo del Calcio di Coverciano. “Grazie alla Figc – ha detto il sindaco Matteo Renzi – per aver scelto nuovamente Firenze e al Museo del Calcio per tenere vivo il ricordo e le imprese del calcio italiano”.
PREMIATI. Il sindaco Renzi ha anche premiato (per la categoria calciatore straniero) Gabriel Bastituta. “Avevo 16 anni – ricorda il sindaco – e durante una radiocronaca di Juventus-Fiorentina fu annunciato l’ingresso di Batistuta. Nessuno, o in pochi, lo conoscevano. Poi ha fatto la storia della Fiorentina e oggi riceve un meritatissimo riconoscimento riservato ai grandi”. Oltre a Batigol, i personaggi che entrano a far parte della Hall of Fame sono Franco Baresi (calciatore italiano), Fabio Capello (allenatore italiano), Gianni Rivera (veterano italiano), Cesare Gussoni e Sergio Gonella (ex-aequo arbitro italiano), Massimo Moratti (dirigente italiano), Eraldo Monzeglio (alla memoria).
GIOVANI. “Ragazzi ricordate, siate campioni non solo nello sport, ma soprattutto nella vita”: queste le parole rivolte dal sindaco Renzi ai tanti giovani calciatori presenti per l’occasione in Palazzo Vecchio.
Gomme tagliate a Campo di Marte, la Questura: ”Chi ha notizie utili ci chiami”
Gomme tagliate a Campo di Marte, l’appello della Questura.
L’APPELLO. Alla luce degli atti vandalici avvenuti le scorse notti nella zona di Campo di Marte, la Questura invita tutti coloro che avessero notizie utili per identificare i responsabili a contattare subito le forze dell’ordine. La chiamata ai numeri di emergenza – viene ricordato – è gratuita.
I CITTADINI. Il Questore Micillo rinnova inoltre il suo appello a chiamare il 113 per segnalare persone sospette e qualsiasi altra anomalia. In molti casi analoghi – viene spiegato ancora – la partecipazione della cittadinanza si è rivelata un importante alleato delle forze dell’ordine nel contrasto a ogni forma di illegalità e degrado urbano.
SEGNALAZIONI. Anche una piccola segnalazione – conclude la Questura – può contribuire a risolvere grossi problemi che, come questo, colpiscono zone della città in modo seriale.
La battaglia contro lo sporco in strada? A suon di cartelli / FOTO
“Da qui passano i ragazzi che vanno a scuola. Dimmi: che cosa impareranno dal tuo gesto?”. E ancora: “Il marciapiede è di tutti e di ognuno. Se lo teniamo pulito, vivremo in un mondo più sano e più bello”. E’ quanto recitano i cartelli apparsi negli ultimi giorni nella zona delle Cure. Cartelli “affissi” in posti decisamente insoliti: direttamente sopra le feci dei cani lasciate sui marciapiedi.
I CARTELLI. E’ questa l’ultima trovata sul fronte della lotta allo sporco lungo le strade in città: cartelli gialli con la scritta nera, lasciati proprio là, sul “luogo del delitto”, per far arrivare dritto il messaggio a quei padroni che non puliscono le feci dei loro animali. La zona in cui i messaggi sono comparsi, vicino a piazza delle Cure, a detta di molti residenti è effettivamente interessata dal problema: tanti, troppi i “segni” del passaggio degli animali che si trovano sui marciapiedi.
L’APPELLO. Cartelli con tanto di appello finale agli altri cittadini. “Lascia anche tu un messaggio ai maleducati! Non arrenderti”: si concludono così i bigliettini lasciati da qualche persona evidentemente stufa di dover stare attenta a dove mettere i piedi e di fare slalom tra lo sporco sui marciapiedi.
MARCIAPIEDI. L’invito rivolto agli altri abitanti è insomma quello di unirsi a questa insolita protesta per sensibilizzare i padroni dei cani e avere marciapiedi più puliti. Con la speranza che, piuttosto che riempirsi di cartelli colorati, le strade possano liberarsi velocemente dallo sporco.
Fumo e fiamme nella palazzina: quattro anziane salvate dalla polizia
Quattro anziane sono state salvate da un edificio in fiamme dagli agenti di polizia, che le hanno portate fuori in braccio nonostante il fumo avesse già invaso l’intero edificio.
VIA MONTEVERDI. Protagonisti della vicenda sono stati tre agenti della Squadra Volante della Questura che ieri sera, in via Monteverdi, si sono lanciati dentro una palazzina invasa da fumo e fiamme per salvare alcune persone: colte dal panico, quattro signore non erano riuscite ad abbandonare l’edificio. A dare l’allarme è stato proprio uno dei poliziotti che, libero dal servizio, si era trovato di fronte alla scena. La volante di zona è intervenuta immediatamente, e quando gli agenti si sono avvicinati ai condomini evacuati, hanno capito subito che qualcuno era rimasto dentro le abitazioni.
IL SALVATAGGIO. Si trattava di donne di età compresa tra i 76 e gli 88 anni, rimaste chiuse in casa e impossibilitate a scendere agilmente le scale. Gli agenti non hanno perso tempo: hanno attraversato una fitta cortina di fumo e hanno raggiunto e soccorso le quattro signore nei loro rispettivi appartamenti agli ultimi piani. Prese in braccio una alla volta, le hanno trasportate fuori dalla palazzina affidandole al personale del 118.
L’INCENDIO. Nel frattempo i Vigili del Fuoco hanno domato l’incendio che si era propagato da un garage dell’edificio, presumibilmente per cause accidentali. Le quattro donne, rimaste lievemente intossicate, sono state accompagnate all’ospedale di Careggi per verificare il loro stato di salute. I tre agenti hanno invece preferito ricevere le cure mediche sul posto.
Vende alcol a ragazzi ubriachi, denunciata barista
Ha somministrato cocktail alcolici a dei giovani ubriachi. Per questo motivo una barista di un locale del centro storico è stata denunciata dagli agenti di polizia. Ma non è finita bene nemmeno per i ragazzi, che sono stati sanzionati dalle forze dell’ordine.
NOTTE DI CONTROLLI. E’ il risultato della notte di controlli a tappeto contro l’abuso di alcol effettuata tra venerdì e sabato dagli uomini della questura fiorentina. Una nottata che, alla fine, ha contato altre sette persone sanzionate perché sorprese in stato di ebbrezza. Tra queste un giovane spagnolo, trovato dagli agenti completamente ubriaco in mezzo alla strada e reo di aver danneggiato a calci due auto in sosta, e un 19enne fiorentino che, dopo aver bevuto diversi sorsi di vino, ha scagliato la bottiglia vuota a terra mandandola in frantumi.
BARISTA DENUNCIATA. Per quanto riguarda la barista denunciata, si sarebbe resa colpevole di aver servito alcolici a ragazzi già visibilmente ubriachi. I poliziotti li avevano seguiti all’interno del locale dopo averli notati barcollare per strada muniti di una bottiglia di vino e una di amaro.
SANZIONI. In nottata, infine, sono stati sanzionati in piazza Ghiberti due fiorentini, di 27 e 30 anni, e un cittadino americano di 25. Tra sabato e domenica sono poi proseguiti i controlli della Divisione Amministrativa e Sociale della Questura nelle zone tra Santa Croce e Santo Spirito. Durante la notte sono state identificate oltre 100 persone di età compresa tra i 16 e 30 anni. Nei confronti dei titolari di un bar e di un minimarket del centro è scattata la sanzione amministrativa di 333 euro poiché sorpresi a vendere alcolici a minori di età compresa tra i 16 e 18 anni. Durante l’attività non sono mancati controlli ai locali del centro e della periferia urbana.
E’ Lucia Matteuzzi la nuova vicepresidente del consiglio comunale
E’ Lucia Matteuzzi la nuova vicepresidente del consiglio comunale.
UNANIMITA’. La consigliera prende il posto di Salvatore Scino, che si è dimesso nei giorni scorsi. Il presidente Eugenio Giani, nel dare il benvenuto a Lucia Matteuzzi, eletta all’unanimità, ha ringraziato Scino per “il lavoro svolto con dedizione e passione”.
Leggi anche: Dimissioni di Scino, oggi il nuovo vicepresidente del consiglio comunale
Fiorentina, stasera contro il Verona obiettivo quarto posto
In campo per il quarto posto.
L’OBIETTIVO. E’ questo l’obiettivo dei viola, che questa sera scendono in campo contro il Verona con l’obiettivo di agganciare l’Inter, fermata ieri sul pari dalla Sampdoria. Vincendo contro i veneti, la Fiorentina raggiungerebbe proprio i nerazzurri al quarto posto in classifica, a quota 27 punti.
TONI. Questa, insomma, è la “missione” degli uomini di Montella. Nel posticipo in programma questa sera al Franchi (fischio d’inizio alle 19), i viola si troveranno davanti il Verona dell’ex Luca Toni, distante solo due punti in classifica. Una squadra cui fare molta attenzione, insomma.
FORMAZIONE. L’Aeroplanino deve continuare a fare a meno di Supermario Gomez, ancora non convocato. Torneranno invece i “big” Giuseppe Rossi, Borja Valero e Gonzalo Rodriguez dopo il turno di riposo in coppa concesso da Montella. Il tecnico non potrà però contare sul capitano Pasqual, che in allenamento ha accusato un risentimento ai muscoli flessori della coscia sinistra e che è quindi ko per questa partita.