Pari, infortuni e polemiche per la Fiorentina col Cagliari
L’Enegan vince anche l’amichevole con la Stella Azzurra Roma
Prosegue la preparazione del Firenze Rugby
Renzi, pienone all’Obihall. ”Visibilità del sindaco un bene per Firenze”
Tutto esaurito per l’intervento di Renzi alla Festa Democratica, in tanti restano fuori. ”Dalla visibilità nazionale di un sindaco che sa fare bene il suo lavoro una città ha tutto da guadagnare”
Renzi, pienone all’Obihall. ”Visibilità del sindaco un bene per Firenze”
Tutto esaurito per l’intervento del sindaco alla Festa Democratica, in tanti restano fuori. ”Dalla visibilità nazionale di un sindaco che sa fare bene il suo lavoro una città ha tutto da guadagnare”.
Renzi, pienone all’Obihall. ”Visibilità del sindaco un bene per Firenze” / VIDEO
“Epifani? Gli ho chiesto se voleva fare il congresso perché mi volevo organizzare, mi ha detto che ci pensano e la prossima settimana ci fanno sapere “.
SOLD OUT. Matteo Renzi parla davanti a una platea affollata alla Festa Democratica di Firenze. Gioca in casa, in un giorno particolare: proprio un anno fa, il 13 settembre 2012, inizò la sua corsa alle primarie con l’annuncio da Verona. Ma forse sorprendono anche lui quelle duemila e passa persone all’Obihall, sedute ovunque, anche sul palco, per fare un po’ di spazio, tante sono. Un migliaio, poi, quelle che si sono dovute accontentare di ascoltare il sindaco dagli altroparlanti fuori dal teatro. Una mezz’ora prima che il rottamatore salisse sul palco, infatti, i cancelli sono stati chiusi: dentro era già sold out.
CONGRESSO PD. Si comincia con i saluti del segretario metropolitano Patrizio Mecacci, poi tocca a Renzi, intervistato dai giornalisti Giacomo Guerrini e Francesco Selvi in streaming nazionale, per due ore di politica-show. Il sindaco ne ha per tutti. A partire da Pd. “Ho incontrato il segretario Epifani – dice Renzi – e gli ho chiesto se voleva fare il congresso perché a Firenze ad ottobre abbiamo tante cose da inaugurare e mi vorrei organizzare. Mi ha detto che ora ci riflettono su e poi la prossima settimana mi fanno sapere”. Di fronte ai fiorentini Renzi non si tira indietro e rilancia l’intenzione di volersi candidare alla guida del partito. “Se è possibile fare il sindaco e il segretario insieme? Non lo so – dice Renzi – ma so che dalla visibilità nazionale di un sindaco che sa fare bene il suo lavoro una città ha tutto da guadagnare”.
IL VIDEO:
{youtube}GKRgRFrzb6s{/youtube}
REGOLE E ISCRITTI. L’incognita maggiore? Per Renzi è sulle regole. “Il Pd è come l’America’s cup dove ogni anno chi vince cambia le regole”. E poi ancora: “Non abbiamo bisogno di un Pd che spende 9 milioni di euro in comunicazione e oltre un milione per il rimborso spese dei suoi dirigenti”. Solo ritrovando il “coraggio” e “superando le correnti” il Pd, secondo il sindaco, potrà tornare a vincere e magari ad appassionare. Impietosa la conta degli iscritti persi per strada scandita dal rottamatore, “dimezzati dall’ultimo tesseramento”. Tanto che, dà l’affondo, “se Martin Luther King fosse stato iscritto al Pd avrebbe detto ‘io ho un incubo'”. “Non lasciate che il vostro impegno poitico si definisca con il cognome di un altro – esorta il sindaco – dategli il vostro nome, non il cognome di un altro: voi siate ‘voistessiani’, non renziani”.
PDL. Poi sotto al Pdl. Che dopo le dichiarazioni di Renzi a Porta a Porta (“Berlusconi è game over”) avrebbe deciso di “vendicarsi” e non inviare le risorse promesse per i Nuovi Uffizi e il Teatro del Maggio. “Fanno i dispetti – punta il dito Renzi – ma se non ci mandano quei denari non fanno un dispetto a me o ai fiorentini, lo fanno al mondo intero, alla cultura, a loro stessi, ai loro figli e alla loro dignità. I dispetti si fanno all’asilo non in Parlamento”.
GRILLO. Ne ha anche per il Movimento 5 Stelle, Renzi. “Non so se è ancora sul tetto con il tacchino o se sono scesi… – dice il sindaco – ogni volta che si poteva cambiare loro sono andati sul tetto”.
BATTUTE. Infine l’attenzione si concentra su Firenze: il sindaco parla di tramvia, Cascine, Teatro dell’Opera, Palazzo Vecchio, scuole, San Lorenzo e molto altro. Si finisce come si era iniziato, col sorriso e con le battute: “O si finisce qua – dice il sindaco – o a quelli delle ultime file si porta il caffè”. Nessuno però si addormenta, e alla fine sono tanti gli applausi per il sindaco.
Sabato con qualche nuvola, domenica piogge e temporali: il meteo del weekend
Sabato qualche nube, domenica maltempo con piogge e temporali: sono queste le previsioni del Lamma per il weekend. Domenica – spiega infatti il Lamma – il tempo “peggiora; piogge più insistenti e intense soprattutto sulle zone occidentali e nord-occidentali della regione”.
SABATO. Guardando in dettaglio le previsioni, sabato 14 settembre è previsto in Toscana un cielo “generalmente poco nuvoloso ma possibilità di addensamenti di tipo basso in mattinata su costa centro-settentrionale, Colline Pisane e Valdarno Inferiore, a cui potranno associarsi brevi e isolate piogge (basso rischio). Tendenza ad aumento della nuvolosità, principalmente di tipo alto e stratificata dal tardo pomeriggio a partire dalle province settentrionali”.
DOMENICA. Domenica 15 tempo “molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale, inizialmente sulle province più settentrionali della regione, in estensione al resto della regione. al momento i fenomeni sembrano risultare più intensi e persistenti sulle province di Massa-Carrara, Lucca, Pisa e l’alto livornese”.
Quartiere 5, raccolta di cibo e materiale scolastico per le famiglie in difficoltà
Nel quartiere 5 scocca l’ora della solidarietà: domani, davanti a Conad e Coop, si terrà la raccolta solidale di generi alimentari e materiali scolastici per le famiglie in difficoltà.
LA RACCOLTA. L’appuntamento è sabato 14 settembre, nel quartiere 5, presso il negozio Conad di via Pistoiese e i supermercati Coop di piazza Leopoldo, via Carlo del Prete, Le Piagge, via Forlanini (area San Donato): in programma c’è la raccolta solidale di generi alimentari e materiali scolastici per aiutare famiglie e persone che non riescono a sostenere il carico della spesa familiare.
L’INVITO. “Invito tutti i cittadini – ha detto il presidente del Quartiere 5 Federico Gianassi – a mostrarsi solidali e generosi per un’iniziativa che da alcuni anni sta riscuotendo un grande successo”.
La Savino Del Bene Scandicci volley inizia con una vittoria il cammino verso l’A2
Omicidio di via della Condotta, arrestati in Germania due cittadini georgiani
Sono stati arrestati due uomini ritenuti responsabili dell’omicidio di via della Condotta.
IN GERMANIA. Nella mattinata di mercoledì 11 settembre, al termine di intense attività investigative della Squadra Mobile di Firenze, dirette dal P.M. dr. Leopoldo De Gregorio, sono stati arrestati in Germania, a Panketal, due cittadini georgiani, N.L. di 29 anni, e T.T. di 23 anni, accusati di concorso in omicidio e tentato omicidio, reati compiuti a Firenzeil 18 luglio scorso, all’interno di un appartamento al secondo piano di uno stabile di via della Condotta.
18 LUGLIO. Quel giorno, il personale della Squadra Mobile era intervenuto su segnalazione di alcuni passanti che, udite forti urla provenienti da quell’edificio, avevano contattato il 113. Sul posto, gli inquirenti avevano trovato in casa un uomo riverso in terra privo di vita e un altro soggetto gravemente ferito. Sul cadavere sono state riscontrate diverse ferite, la più vistosa delle quali all’altezza del collo, mentre la persona ancora in vita mostrava una lacerazione nella regione addominale, per la quale è stata immediatamente condotta all’ospedale Careggi e ricoverata in prognosi riservata.
TESTIMONIANZE. Secondo quanto emerso dalle dichiarazioni rese da due donne che, pur non avendo assistito ai fatti, risultavano presenti nell’appartamento, i delitti sarebbero stati consumati dopo una conversazione: una delle due, udite forti urla, ha raccontato di essersi avvicinata alla porta di ingresso della sala da pranzo e di aver da visto i due uomini ora arrestati brandire dei coltelli, colpendo le vittime per poi fuggire.
LE INDAGINI. Partendo da queste dichiarazioni, gli inquirenti hanno avviato le indagini, procedendo all’acquisizione delle immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza del Comune di Firenze e di altre strutture private, quali istituti di credito ed esercizi commerciali. Individuati gli autori dei delitti e ricostruito il percorso da loro compiuto per la fuga lungo le strade e le piazze del centro, la Squadra Mobile ha proceduto alla loro identificazione e alle intercettazioni telefoniche di parenti e soggetti vicini ai due e delle persone legate alle vittime. Il Gip, su richiesta del P.M. dr. Leopoldo De Gregorio, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico dei due, irreperibili ma attivamente ricercati.
ESTRADIZIONE. Dall’elaborazione delle informazioni ottenute attraverso le intense attività di intercettazione, gli inquirenti sono giunti a un domicilio tedesco, reputato stabile dimora dei fuggitivi. Da ciò è seguita la richiesta e la successiva emissione di un mandato di arresto europeo e, grazie alla preziosa collaborazione dell’Ufficiale di Collegamento dell’Interpol e dell’Ufficio Sirene, i georgiani sono stati rintracciati proprio in quel domicilio e tratti in arresto dalla polizia tedesca. Sono state avviate le procedure per l’estradizione.
Cosa era successo: Omicidio in via della Condotta: un morto e un ferito in un palazzo / FOTO