domenica, 3 Agosto 2025
Home Blog Pagina 1419

Turista scomparsa nel fiorentino: è stata trovata morta

E’ stato trovato questa mattina il corpo della donna scomparsa da alcuni giorni nella zona di Montaione, in provincia di Firenze.

LA SCOMPARSA. La donna, una 70enne tedesca, era scomparsa da lunedì. E in questi giorni si sono susseguite le sue ricerche da parte di forze dell’ordine e volontari, concentrate soprattutto nei boschi della zona.

IL RITROVAMENTO. Questa mattina, infine, è stato scoperto il corpo ormai senza vita della settantenne: a trovarlo sono stati i vigili del fuoco.

AMNESIE. La donna si trovava in Toscana in vacanza con il marito: e proprio secondo il marito, da quanto emerso, la 70enne avrebbe sofferto di amnesie.

Pitti, altra giornata di ospiti vip e sfilate. Ieri Belen, Canalis e Magnini

Dopo essere arrivata alla Fortezza col pancione, in occasione della scorsa edizione, ora Belen veste i panni di mamma premurosa e, insieme al suo compagno, il ballerino Stefano de Martino, è sbarcata ieri a Pitti Immagine dispensando aneddoti sulla sua vita da neo mamma e raccontando quanta fatica si fa, soprattutto perché a quell’età (il piccolo ha appena qualche mese) i bambini dormono pochissimo.

GLI OSPITI. Oltre alla bella showgirl, ieri è stato il giorno di Elisabetta Canalis e del campione di nuoto Filippo Magnini che, dove aver chiuso la sua love story con Federica Pellegrini, ha fatto sapere che si dedicherà anima e corpo ai suoi impegni sportivi. Giornata di vip quindi, ma anche di moda, con il Pitti W guest designer Damir Doma, stilista croato di stanza a Parigi che ha scelto  il Giardino Corsini in via della Scala per la sua performance live.  Selezionato dai patron di Pitti Immagine come uno dei più promettenti couturier del terzo millennio, Doma sfila per la prima volta in Italia ma produce già da tempo, tutta la sua collezione – dagli abiti alle calzature – nel bel Paese. “L’Italia mi ispira da sempre e voglio continuare a far produrre qui i capi che disegno”.

KOLOR. Oggi sarà il giorno del secondo ospite speciale, Kolor, stilista di origine giapponese ospite speciale di Pitti Uomo. La sua location d’elezione? Lo sferisterio delle Cascine, dove farà sfilare il meglio dei suoi look da uomo. Ultima parentesi mondana prima che il sipario cali sull’appuntamento estivo con la moda.

Ieri: Elisabetta Canalis a Pitti, in versione lottatrice / FOTO E Skin trasforma il padiglione in una discoteca

Il primo giorno: Si alza il sipario sul Pitti della crisi / FOTO Pitti primo giorno: con il campione olimpico e l’attore Firenze sale in passerella: alla Fortezza scatta Pitti Uomo

Viabilità: Scatta Pitti: ecco il piano della mobilità

Caldo, un’altra giornata da bollino rosso. Protezione civile in allerta

Un’altra giornata bollente. E’ quella prevista oggi a Firenze, con la città ancora nella morsa del caldo che da qualche giorno l’ha colpita.

CALDO. Ieri è stato il quinto giorno critico consecutivo, e anche per oggi la Protezione Civile ha confermato lo stato di emergenza, con temperature massime percepite che porrebbero arrivare a 41 gradi. E di notte la situazione non migliora significativamente, tanto che viene confermato il disagio da caldo anche nelle ore notturne per questa stanotte.

CONSIGLI. Il bollettino del Lamma (Laboratorio di meteorologia della Regione) prevede che l’ondata di calore proseguirà fino a venerdì quando le temperature dovrebbero leggermente diminuire. La Protezione civile e i servizi sociali restano quindi in allerta e pronti a intervenire in soccorso delle persone più a rischio. Da Palazzo Vecchio si rinnovano i consigli e le regole per proteggersi dalla calura, rivolte soprattutto ai bambini, agli anziani e alle persone con patologie particolari: evitare di uscire o di fare attività fisica all’aria aperta nelle ore più calde della giornata; non rimanere sotto il sole a lungo; fare una colazione abbondante e pasti leggeri; bere più acqua e mangiare molta frutta e verdura; utilizzare vestiti chiari e leggeri. In caso di necessità è a disposizione il numero verde dell’aiuto anziani 800-801616.

PREVISIONI. Oggi, spiega il Lamma, il tempo previsto in Toscana è “sereno o poco nuvoloso in mattinata, con tendenza ad un moderato aumento della nuvolosità a partire dalla costa centro-settentrionale e sviluppo di nubi cumuliformi nell’interno. Nuvolosità più consistente in serata sulle zone centro-settentrionali con possibilità di deboli piogge sparse, più probabili sulle province di Massa-Carrara e Lucca. Temperature: massime stazionarie sulle zone interne, con valori massimi fino a 34-35 gradi, in lieve calo lungo la fascia costiera attorno a 27-29 gradi”.

Vademecum: Come difendersi dalle ondate di calore? Ecco i consigli da seguire

Elisabetta Canalis a Pitti, in versione lottatrice / FOTO

Elisabetta Canalis in versione lottatrice professionista, ancora non era mai stata vista da nessuno.

LA DIMOSTRAZIONE. E invece nel corso della seconda mattinata di Pitti Immagine Uomo, alla Fortezza ha dato mostra delle sue capacità. Sì, perché la Canalis – ex velina ed ex fidanzata di George Clooney – ha cominciato a seguire seriamente, da quando vive a Los Angeles, dei corsi di Krav Maga, una particolare tecnica di difesa personale. La dimostrazione mattutina della Canalis ha preso vita nello stand Happiness, brand casual di cui la starlette é testimonial, insieme ad un gruppo di muscolosi professionisti della difesa.

VITA PRIVATA. “Mi piace molto – ha detto la showgirl, che sta seguendo un corso di recitazione a Hollywood -, perché mi tengo allenata e perché ormai accendendo la tv si sentono ogni giorno storie di violenze e abusi sulle donne, e io voglio essere pronta”. E pronta lo é a giudicare dalla confidenza con cui tira calci e gomitate ai prestanti preparatori atletici. E la vita privata? Quello é un argomento tabù, pena un calcio ben assestato.

Il programma: Pitti, è il giorno di Elisabetta Canalis

Il primo giorno: Si alza il sipario sul Pitti della crisi / FOTO Pitti primo giorno: con il campione olimpico e l’attore Firenze sale in passerella: alla Fortezza scatta Pitti Uomo

Viabilità: Scatta Pitti: ecco il piano della mobilità

E Skin trasforma il padiglione in una discoteca

Da rocker a dj il passo è breve.

SKIN. È il caso di Skin, “frontwoman” della band inglese Skunk Anansie, che ha trasformato lo stand di U.s Polo Assn. in un vero e proprio club, con tanto di musica ad alto volume.

DISCOTECA. La cantante inglese, sfavillante nella sua giacca di lustrini e con una cresta biondissima, ha catalizzato l’attenzione dell’intero padiglione Cavaniglia trasformandolo per oltre 30 minuti in una vera e proprioa discoteca, con tanto di pubblico urlante.

LO STAND. All’interno dello stand, flute di champagne serviti agli ospiti e arricchiti da una polvere d’oro che strizza l’occhio alla gold capsule collection appena lanciata dal brand.

Calci agli agenti e cassonetti per terra: la rocambolesca fuga del venditore abusivo

E’ finita con l’arresto la rocambolesca fuga di un venditore abusivo alle Cascine.

LA FUGA. L’uomo, nell’intento di sfuggire a un controllo della polizia, ha fatto cadere in terra  alcuni cassonetti per la raccolta dei rifiuti e ha colpito gli agenti con calci e spinte, sino a procurare a uno di loro lesioni giudicate guaribili in sette giorni.

L’ARRESTO. Il venditore – un cittadino senegalese di 43 anni, con precedenti penali e di polizia per numerosi reati quali ricettazione, resistenza, violenza e lesioni a Pubblico Ufficiale, immigrazione clandestina – è stato trovato in possesso di numerosi articoli di pelletteria recanti i marchi – verosimilmente contraffatti – di prestigiose case di moda. La merce è stata sottoposta a sequestro, mentre il senegalese è stato arrestato per violenza, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

Calcio storico, verso la finalissima: lettori ottici contro i biglietti falsi

Cresce in città l’attesa per la sfida del 24 giugno tra Azzurri e Bianchi, la finalissima del calcio storico fiorentino edizione 2013.

L’ATTESA. Tante le persone che assisteranno alla partita in piazza Santa Croce, così vengono presi alcuni provvedimenti. Per la finale, gli addetti agli ingressi saranno dotati di lettori ottici per il controllo dei biglietti. Il provvedimento – spiegano da Palazzo Vecchio – sarà adottato per contrastare il fenomeno dei tagliandi falsi diffusi durante le due semifinali relativi ai settori di curva (bianca e azzurra).

BIGLIETTI. Il personale addetto utilizzerà quindi i lettori ottici per verificare, attraverso i codici a barre, l’autenticità dei biglietti.

MAGNIFICO MESSERE. Ieri, intanto, era stato svelato il nome del magnifico messere per la partita del 24 giugno: sarà il ct della nazionale di ciclismo Paolo Bettini.

Leggi anche: Calcio storico, il ct Bettini magnifico messere della finalissimaCalcio storico, spettacolo in Santa Croce: la finale sarà Azzurri-Bianchi / FOTO

Non solo calcio storico: tutti a giocare a bocce sulla sabbia di Santa Croce

Per un pomeriggio il calcio storico lascia il posto alle bocce.

L’INIZIATIVA. Succederà venerdì 21 giugno dalle 16,30 alle 20,30, quando Fib Toscana e Special Olympics Firenze organizzano “Bocce in piazza”: un pomeriggio di giochi, esibizioni e gare di bocce specialità petanque aperte a normodotati e disabili sulla sabbia di piazza Santa Croce. Si tratterà di evento promozionale di sport davvero per tutti, che vedrà impegnati gli atleti di Fib Toscana e Special Olympics.

IL PROGRAMMA. Sotto lo sguardo marmoreo di Dante, gli educatori e gli istruttori della Fib Toscana allestiranno postazioni di giochi propedeutici e campi per partite di petanque. Per le sue caratteristiche di accessibilità, lo sport delle bocce – viene spiegato – si rivela una grande ricchezza per tutti e Fib Toscana è attenta a tutto quello che può rappresentare nel mondo della disabilità e con i suoi 11 Centri SportHabile riconosciuti dalla Regione Toscana ha scelto di promuovere attività sportive e sociali dedicate.

ATLETI DISABILI. Davanti alla Basilica di Santa Croce gareggerà anche una selezione di atleti disabili di Fib Toscana guidati dal vincitore del Campione italiano FISDIR 2013 Nico Lecci e il campione europeo Alberto Borghesi, entrambi dell’Asha Pisa. Presenza di rilievo anche quella di Enza Lombardi e Taher Bombia, che nel maggio scorso hanno vinto il titolo di campioni regionali di petanque a coppie.

BANDIERAI. Da non perdere l’esibizione dei Bandierai degli Uffizi di Firenze: lo storico gruppo di sbandieratori si esibirà alle 18.30 e porterà in piazza lo spettacolo di costumi e bandiere con i colori e i simboli delle principali Magistrature e gli Uffici della Repubblica Fiorentina. La manifestazione è patrocinata dal Comando Regionale Toscana della Guardia di Finanza e il torneo Special Olympics sarà valido per il Memorial “Alfredo Moretto”, militare delle Fiamme Gialle sensibile al mondo della disabilità intellettiva. Sponsor unico di “Bocce in piazza” sarà la cioccolata modicana realizzata dal laboratorio dolciario “Casa Don Puglisi”, realtà lavorativa per ragazze madri di Modica.

Mondiali di ciclismo, da domani notte lavori in viale Fratelli Rosselli

Continuano i lavori di asfaltatura in vista dei Mondiali di ciclismo.

VIA PISTOIESE. Per quanto riguarda gli interventi del lotto A, stanotte il cantiere in via Pistoiese interesserà il tratto fra via Veneto e l’intersezione con l’uscita del Viadotto dell’Indiano: nello specifico il tratto via Veneto-via Coco. Confermato il senso unico in direzione uscita città nel tratto via Campania-via Veneto (e il collegato itinerario alternativo), mentre alla rotatoria di San Donnino (intersezione con via Pistoiese Vecchia) scatterà un divieto di accesso per i veicoli diretti verso il centro città. Questo provvedimento sarà in vigore sia in orario diurno che notturno: i veicoli diretti verso il centro città utilizzeranno l’itinerario alternativo a partire dalla rotatoria verso Campi Bisenzio-via Pistoiese-via Curzio Malaparte-via Pratese. Deroghe per residenti, frontisti, titolari di passi carrabili, mezzi di soccorso, TPL e mezzi inferiori a 35 quintali. Dalle 21 alle 6.30, nel tratto via Veneto-Viadotto dell’Indiano, sulla corsia in direzione ingresso città, sarà quindi istituito un senso unico di marcia in direzione uscita città con conseguente revoca del doppio senso e istituzione di un divieto di accesso a partire da via Veneto. I veicoli di resistenti e frontisti utilizzeranno il percorso alternativo da via di Brozzi e di Peretola. Infine in via di Peretola rimane in vigore, in orario 0-24, il senso unico di marcia verso via Stazione delle Cascine.

VIA PONTE ALLE MOSSE. Stanotte, dalle 21 alle 6.30, proseguiranno i lavori in via Ponte alle Mosse nel tratto via Benedetto Marcello-Porta a Prato (lato sinistro della carreggiata). Prevista la chiusura fino a via Pierluigi da Palestrina.

DOMANI. Domani notte in via Pistoiese sarà la volta del tratto via Cocco-via del Pesciolino: i lavori interesseranno la corsia ingresso città. Confermati i provvedimenti già in vigore la notte precedente, a iniziare dal senso unico in direzione uscita città (a partire da via Veneto). In orario diurno in via Pistoiese, via Ponte alle Mosse e via Baracca vengono effettuati i lavori di rifacimento della segnaletica con restringimenti di carreggiata.

VIALE FRATELLI ROSSELLI. Da domani sono in programma ulteriori lavori di asfaltatura in viale Fratelli Rosselli (lotto A). Le asfaltatura saranno eseguite in orario notturno: si inizia domani notte (fino al 26 giugno) con il tratto Porta a Prato-via Jacopo da Diacceto con restringimenti di carreggiata. Sono previsti inoltre divieti di sosta nel viale Fratelli Rosselli (0-24) e restringimenti di carreggiata nel piazzale di Porta a Prato (21-6.30). A seguire, i lavori si sposteranno verso via Alamanni, con l’istituzione di divieti di sosta e di transito (in orario notturno) in via Jacopo da Diacceto. Da martedì 25 giugno prenderanno il via anche le asfaltature nell’area di intersezione tra viale Fratelli Rosselli e via Alamanni. In orario notturno scatteranno restringimenti di carreggiata. Nel viale (tratto numero civico 58-sottopasso ferroviario) saranno in vigore in orario 0-24 divieti di sosta, mentre dalle 21 alle 6 si aggiungeranno anche restringimenti di carreggiata.

VIA ALAMANNI. Divieti di sosta anche in via Alamanni che, in orario notturno, sarà chiusa al traffico (deroga per i mezzi diretti ai passi carrabili). I veicoli provenienti da via Guido Monaco e diretti verso via Alamanni utilizzeranno via Valfonda e via Alamanni (con revoca, sempre in orario notturno, della corsia preferenziale nella corsia di marcia verso la stazione). Infine via Jacopo da Diacceto: previsti divieti di sosta 0-24, mentre dalle 21 alle 6.30 sarà istituito un senso unico verso via Alamanni. Termine previsto: 29 giugno.

Caldo, non si ferma l’emergenza: domani temperatura percepita di 41 gradi

Caldo, confermata l’emergenza anche per domani.

CALDO. La morsa che da giorni sta interessando Firenze non accenna a diminuire. Oggi è il quinto giorno critico consecutivo, e anche per domani la Protezione Civile conferma lo stato di emergenza, con temperature massime percepite che porrebbero arrivare a 41 gradi. E di notte la situazione non migliora significativamente, tanto che viene confermato il disagio da caldo anche nelle ore notturne sia per stanotte che per domani notte.

PREVISIONI. Il bollettino del Lamma (Laboratorio di meteorologia della Regione) prevede che l’ondata di calore proseguirà fino a venerdì, quando le temperature dovrebbero leggermente diminuire.

ALLERTA. La Protezione civile e i servizi sociali restano quindi in allerta e pronti a intervenire in soccorso delle persone più a rischio. Palazzo Vecchio rinnova i consigli e le regole per proteggersi dalla calura, rivolte soprattutto ai bambini, agli anziani e alle persone con patologie particolari: evitare di uscire o di fare attività fisica all’aria aperta nelle ore più calde della giornata; non rimanere sotto il sole a lungo; fare una colazione abbondante e pasti leggeri; bere più acqua e mangiare molta frutta e verdura; utilizzare vestiti chiari e leggeri. In caso di necessità è a disposizione il numero verde dell’aiuto anziani 800-801616.

Leggi anche: Firenze, il giorno più caldo: oggi 37 gradi, allerta in città

Vademecum: Come difendersi dalle ondate di calore? Ecco i consigli da seguire