Due settimane di stop: questo il responso per Stevan Jovetic, infortunatosi domenica durante la partita con il Cesena. E, dando uno sguardo al calendario, cade subito all’occhio che il 17 marzo (ovvero tra poco meno di due settimane) è in programma la supersfida con la Juventus. L’obiettivo in casa viola, dunque, diventa quello: recuperare il montenegrino per la gara con i bianconeri.
L’INFORTUNIO. La risonanza cui è stato sottoposto oggi Jovetic – spiega il dottor Paolo Manetti, responsabile sanitario dei viola – ha evidenziato una lesione di primo grado del bicipite femorale: una rottura di poche fibre, ma qualcuna ha subito il danno. Guardandola in termini positivi, ha evidenziato Manetti, si tratta di una lesione lieve che non ha interessato il tendine, ma solo la parte muscolare. Insomma, poteva andare peggio.
CORSA PER IL RECUPERO. Ma quanto tempo ci vorrà per vedere Jo-Jo nuovamente in campo? E’ questa la domanda che più interessa ai tifosi. E il responso è due settimane: è infatti questo il tempo necessario per le terapie del caso, anche se – aggiunge il dottor Manetti – “nel corso della terapia vedremo se riusciremo a guadagnare qualcosa”. Calendario alla mano, Jovetic è fuori uso per le trasferte ravvicinate di Parma (mercoledì 7 marzo) e Catania (domenica 11). Si farà però di tutto per recuperarlo per la partita contro la Juventus, in programma al Franchi sabato 17 marzo.
BEHRAMI E KHARJA. E per quanto riguarda gli altri infortunati? Per loro le notizie sono buone. Behrami si aggregherà domani al gruppo, e dovrebbe dunque esser disponibile per la partita di mercoledì. Kharja è un po’ più avanti, è già in gruppo e sta risolvendo il suo problema.