venerdì, 12 Settembre 2025
Home Blog Pagina 2086

Tornano i social party trasgressivi ”QueerAboard” di Ireos

0

Stanno per tornare le feste queer di Ireos, i social party “QueerAboard”, eventi che “imbarcano” lesbiche, gay, bisessuali, transgender, intersessuali, eterosessuali e tutte le persone che, quale sia il proprio orientamento affettivo e sessuale, se lo stanno magari ancora domandando.

”QUEER”. L’aggettivo inglese ”queer” una volta veniva usato con una connotazione sprezzante, per indicare chi era un po’ ”strano”, ”diverso”. Ma oggi è diventato un termine ricco di significati sociali e culturali, magari anche controversi, ma che si riferisce sempre più spesso a pensieri, azioni, parole e luoghi dove le persone si possono incontrare, al di la dalle loro identità e diversità.

”IREOS”. Ma a Firenze ”queer” vuol dire ”Ireos”, l’unica associazione autenticamente ed esplicitamente ”queer” della Toscana, qualcuno dice dell’Italia. E stanno proprio per tornare le feste ”queer” di Ireos, i social party ”QueerAboard”. Gli eventi che ”imbarcano”’ lesbiche, gay, bisex, transgender, intersessuali, eterosessuali e tutte le persone che, quale sia il proprio orientamento affettivo e sessuale, se lo stanno magari ancora domandando.

”QUEERABOARD”. Le feste ”QueerAboard” debuttarono nel settembre del 2008 e oggi vengono riproposte nel grande spazio dell’EX3, un locale in viale Giannotti, votato alla bellezza e alla contemporaneità. La prima data è prevista per venerdì 9 marzo.

LA FESTA. L’ingresso è libero e il party inizia alle 22.30, con una lunga Queer hour fino a mezzanotte. I cocktails costeranno cinque euro e i prezzi resteranno sociale e no-profit anche dopo lo scoccare della mozzanotte. Ci saranno anche due dance floor. Uno con DisOrder dj e l’altro con Pink Panther dj. La festa sarà “lgbt*”, dove l’asterisco finale significa che sarà una notte davvero aperta a tutti coloro che si sentono anche solo un po’ queer.

I VOLONTARI. Ma la cosa più trasgressiva della festa è la scelta sociale e no-profit che la caratterizza. Le persone che organizzano l’evento sono volontari di Ireos, gli stessi che lavorano nelle molteplici iniziative dell’associazione: il consultorio, la prevenzione Hiv, la formazione, la documentazione, il Florence Queer Festival cinematografico e il gruppo giovanile.

Maxi sequestro di stecche di sigarette all’aeroporto

0

Sequestrate più di duecento stecche di sigarette per contrabbando nelle ultime settimane dalla Guardia di Finanza. Erano state introdotte in Italia illegalmente e avrebbero fruttato circa 13mila euro.

IL SEQUESTRO. La Guardia di Finanza, nelle ultime settimane, presso l’aeroporto di Peretola, ha sequestrato 274 steche di sigarette introdotto illegalmente in Italia. Intercettati anche 115mila euro occultati in modo da sfuggire al fisco. Cinque persone, di cui due rumeni, due cinesi e un moldavo, sono state denunciate per contrabbando di tabacchi

LE STECCHE. Le 274 stecche di sigarette, pari a 2740 pacchetti, occultate nelle valigie, sono state introdotte illegalmente. Una volta immesse sul mercato, avrebbero fruttato circa 13mila euro. Nel paese di origine vengono acquistate per pochi centesimi e rivenduta in Italia a circa nove o dieci volte il prezzo di acquisto. Lo smercio dei tabacchi lavorati esteri avviene soprattutto presso le comunità dei trasportatori (cinesi, rumeni, moldavi) presenti nel capoluogo fiorentino.

IL CASO. Il caso più particolare è quello di due rumeni, un 28enne e un 22nnne, che avevano nascosto tra i vestiti nei bagagli, circa 234 stecche di sigarette. I pacchetti erano stati comprati nel paese di origine a circa 50 centesimi l’uno. Le sigarette sarebbero state poi rivendute in Italia, soprattutto nella loro comunità presente a Firenze. Ad insospettire i finanzieri è il fatto che i due giovani incensurati, in arrivo con un volo dalla Moldavia, si sarebbero fermati a Firenze solo per due giorni senza un valido motivo. Inoltre i bagagli erano molto pesanti per contenere solamente indumenti. Gli approfonditi controlli su questi hanno fatto emergere sotto alcuni maglioni le stecche di sigarette ben impilate.

LE MAZZETTE. Gli stessi metodi di occultamento sono utilizzati anche per l’esportazione e l’importazione di denaro in modo illecito. Le “mazzette” di denaro vengono nascoste sia all’interno di valige, tra doppifondi, confezioni di generi alimentari, indumenti, pupazzi. Ma vengono cuciti anche nelle fodere di giacche e cappotti, panciere e cinture.

Meteo, anche nel weekend splenderà il sole

0

Sarà un fine settimana particolarmente soleggiato, quello che è appena iniziato. Le temperature resteranno alte e la primavera sarà ancora la protagonista delle prossime giornate. Vediamo le previsioni del tempo.

VENERDI’ 24. La giornata di oggi sarà caratterizzata da un cielo ”Sereno. In serata aumento della nuvolosità lungo la costa settentrionale. Venti deboli in prevalenza occidentali, localmente moderati sulla costa meridionale. Mari poco mossi. Temperature massime pressoché stazionarie o in ulteriore lieve locale aumento”.

SABATO 25. Le temperature minime continueranno a salire, mentre le massime subiranno un lieve calo. Il cielo sarà, secondo il Consorzio Lamma ”Parzialmente nuvoloso per nubi di tipo basso sulle province settentrionali, ove non si escludono isolate e brevi pioviggini; in prevalenza sereno o poco nuvoloso sulle zone meridionali ed in montagna. Venti generalmente deboli occidentali sulle zone interne, di Maestrale lungo la costa. Mari poco mossi”.

DOMENICA 26. Domenica il cielo presenterà una ”Nuvolosità variabile in mattinata con possibilità di isolati e brevi rovesci, più probabili sulle zone orientali. Miglioramento nel pomeriggio. Sereno in serata. Venti tra deboli e moderati da nord-est con locali forti raffiche. Mari poco mossi sottocosta, mossi al largo dal pomeriggio, specie sui settori meridionali. Temperature minime in ulteriore lieve aumento. Massime stazionarie o in lieve aumento (specie sulle zone settentrionali), in calo dalla sera”.

La star di Bollywood e le scarpe (su misura) di Ferragamo

0

Direttamente dai set dei più celebri film di Bollywood, tutti luci e colori, è arrivata a Firenze la famosissima attrice di Bollywood, ospite di Salvatore Ferragamo nella storica sede fiorentina del marchio di lusso, a Palazzo Feroni Spini. Ieri, la star del cinema indiano, è stata accolta a braccia aperte nel flagship store ed ha ricevuto in omaggio un paio di scarpre fatte su misura per lei. 

LE SCARPE SU MISURA. La bellissima figlia dell’attore del film The Millionaire, Anil Kapoor, si siederà inoltre in prima fila alla sfilata del brand fiorentino dell’autunno-inverno 2012 che si terrà a Milano il 26 febbraio. Il trattamento riservato all’attrice è lo stesso che un tempo veniva riservato a star di Hollywood come Marilyn Monroe e Audrey Hepburn. Durante la sua visita, ha incontreato calzolai esperti che hanno misurato i suoi piedi con le apposite forme in legno, essenziali per la realizzazione di un paio di scarpe uniche, che verranno create secondo  i gusti e le richieste di Sonam.

IL SERVIZIO FOTOGRAFICO. Nei prossimi giorni, Sonam posrà per un servizio fotografico per la rivista Harper Bazaar India nella splendida cornice di Villa Il Borro.

Fiorentina, ADV: “Non dobbiamo mollare”

0

Maretta in casa Viola. I tifosi non hanno preso bene, l’ennesima sconfitta registrata con il Bologna e oggi Andrea della Valle ha presidiato alla seduta pomeridiana della squadra guidata da Delio Rossi.

“CE LA FEREMO”. “Non ho mollato e non intendo mollare adesso, bisogna migliorare la classifica”. Queste le parole di Della Valle ai tifosi, amareggiati dalle prestazioni dei Viola. Il primo obiettivo, fa intendere il patron, sono le prestazioni tutto il resto si risolverà. “Sono sicuro che ne verremo fuori tutti: società, tifosi, giocatori e città”.

Ritrovata la piccola Dayana. Schettino: ”Sono sconvolto”

0

E’ tornato a parlare Francesco Schettino, il capitano della Costa Concordia naufragata davanti all’isola del Giglio.

“SCONVOLTO”. Lo ha fatto attraverso il suo avvocato, dopo la notizia del ritrovamento del cadavere della piccola Dayana Arlotti. “Sono sconvolto”: queste le parole di Schettino riferite dal suo legale, che ha spiegato anche che ”ogni volta che trovano un corpo, Schettino prova dolore. Per la bimba anche di più”.

FIORI IN MARE. Intanto, la madre di Dayana è arrivata all’isola del Giglio, dove ha incontrato i soccorritori che hanno ritrovato altri cadaveri nel relitto della Costa Concordia e il sindaco. ”Questo posto non poteva essere la tomba della mia bambina, grazie per avermela ritrovata”, ha detto la madre della piccola, che ha gettato in mare un mazzo di fiori. 

Tutti al Glue con i clown ospedalieri

0

 

La Giornata degli Sciocchi, prevista per sabato 25, è un doppio evento speciale, indetto dall’associazione onlus Soccorso Clown, che ha luogo al Glue, per un pomeriggio e una serata di raccolta fondi a favore di un’associazione giunta al suo 15esimo anno di età.

IL PROGRAMMA. Alle 17 i clown-attori di Soccorso Clown servendosi di lazzi e magie, improvvisazioni, esercizi e giochi, descrivono in maniera arguta e divertente il mondo dell’ospedale dove lavorano, coinvolgendo con delicatezza e sensibilità il pubblico e invitandolo a fare un’esperienza diretta su come si diventa un “clown ospedaliero” e a partecipare a un viaggio virtuale all’interno dell’ospedale. Lo spettacolo possiede una forte valenza sociale perché permette di conoscere attraverso il divertimento la vita dell’ospedale, conseguendo un importante risultato nel processo di umanizzazione della Sanità e, di conseguenza, di tutta la comunità e confermando che, sì, ridere fa buon sangue.

IL SERVIZIO. Soccorso Clown è il primo servizio di clown ospedalieri in Italia e l’organismo ideatore e pioniere di una nuova figura professionale (il clown ospedaliero) che riunisce e sintetizza in sé le professionalità degli operatori del circo e del teatro. Clown ospedalieri sempre accanto ai bambini, alle loro famiglie e allo staff ospedaliero, i professionisti di Soccorso Clown non sono volontari: sono attori versatili e pluri-specializzati, provenienti per formazione dai più diversi ambiti dello spettacolo che si addestrano appositamente ad acquisire tecniche mediante le quali sdrammatizzare, all’occorrenza, i piccoli e i grandi drammi della vita dei piccoli pazienti. Il programma della giornata va avanti con lo spettacolo “Nasi Rossi” alle 21:30 e un dj set per concludere la serata in bellezza. Ingresso gratuito. Viale Manfredo Fanti, 20

Prorogata la mostra ”La via della seta: un lungo viaggio nella storia”

0

La mostra ‘La via della Seta Lucca-Hangzhou: un lungo viaggio nella storia” allestita a Palazzo Guinigi e organizzata dal comune di Lucca e dalla provincia di Hangzhou, è stata prorogata al 30 aprile.

L’ESPOSIZIONE. La mostra non proporrà più i pezzi cinesi, che tornati in Cina, ma si rinnova con l’esposizione di nuovi capi d’abbigliamento provenienti dall’Asia Centrale e prestati per l’occasione dalla fondazione Ratti di Como. Mentre i pezzi provenienti dalla Cina e che appartengono alla collezione Negri Cambiagio di Vicenza, sono stati ricollocati in modo da essere più visibili e ottenere una maggiore valorizzazione.

INFO. La mostra ”La via della seta” è allestita al Must, Museo della città di Lucca nel cuore del centro storico ed è a ingresso libero.

Tra cioccolato e artigianato, ecco gli eventi del fine settimana

0

Si va dalla festa del cioccolato al mercato dell’antiquariato passando per Danza inF iera alla Fortezza. Ecco gli eventi del fine settimana a Firenze e dintorni.

FESTA DEL CIOCCOLATO. Per gli amanti del cioccolato, sabato 25 e domenica 36 i grandi maestri cioccolatieri toscani saranno in piazza Matteotti a Scandicci. Presso gli stand sarà possibile degustare e acquisare numerose varietà e forme di cioccolato.

VETRINA ANTIQUARIA. Sempre a Scandicci, come ogni ultima domenica del mese (esclusi i mesi estivi), nel centro storico si terrà la Vetrina antiquaria. Il mercato di oggetti e mobili di antiquariato è ricco di espositori provenienti da tutta Italia.

ARITIGIANARTE 2012. Il mondo del collezionismo e dell’antiquariato si raduna all’Obihall nelle giornate di sabato 25 e domenica 26. All’interno saranno esposti dai piccoli mobili all’oggestica d’arredamento ma, girando tra i banchi, sarà possibile trovare anche il vintage firmato e i giocattoli d’epoca oltre che il collezionismo cartaceo.

DANZAINFIERA. Non solo mercati. A Firenze, da domani, venerdì 24, fino a domenica 26 presso la Fortezza da Basso, si terrà la fiera dedicata alla danza e al ballo, Danzainfiera 2012. All’interno dei padiglioni sarà possibile partecipare a lezioni di danza, provini, casting e assistere a molti spettacolo delle scuole di ballo. Tra le principali novità di quest’anno The Vintage Show, lo spettacolo dedicato alle danze swing, diffuse tra gli anni ’20 e ’50.