venerdì, 22 Agosto 2025
Home Blog Pagina 2477

Torna ”SiVinceTutto”, ricevitorie prese d’assalto anche a Firenze

Oggi, 8 giugno, torna l’appuntamento con SiVinceTutto, l’edizione speciale del Superenalotto che mette in palio tutto il montepremi in una sera.

IL GIOCO. L’esordio del gioco era avvenuto il 27 aprile scorso, quando erano stati in circa 10 milioni a partecipare e 39mila i vincitori. E oggi torna la seconda edizione del gioco: l’estrazione si terrà qesta sera alle 20.

RICEVITORIE PRESE D’ASSALTO. Anche a Firenze sembra salire la febbre del gioco, con molte ricevitorie che stanno registrando un sensibile aumento del numero delle giocate in vista dell’estrazione di questa sera.

COME PARTECIPARE. Ma come funziona il gioco? Basta scegliere, sull’apposita scheda, una combinazione di 6 numeri compresi tra 1 e 90. La giocata minima è di una combinazione di 6 numeri al costo di 5 euro. Se non ci sarà nessun 6, le vincite saranno divise tra i 5, i 4 e i 3. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito della Sisal.

Sperando nell’Eccellenza, parola a coach Ghelardi

0
Per l’allenatore Paolo Ghelardi è comunque un successo: “Siamo molto contenti di essere arrivati in finale è stata una grande impresa! Abbiamo provato a vincere come a Catania, ma abbiamo trovato una squadra molto preparata. Il Calvisano ha controllato la partita e sfruttato le occasioni, noi abbiamo sbagliato due calci e loro sono stati bravi a impostare un gioco di rimessa.”
Un po’ di rammarico per le due espulsioni, forse la tensione ha giocato a sfavore, e il Firenze ha peccato di poca disciplina: “Potevamo rientrare in partita, ma siamo rimasti in tredici a 10 minuti dalla fine.”
Ghelardi sottolinea che il traguardo del secondo posto, arriva a coronamento di una stagione eccezionale. È frutto del lavoro di squadra, insieme a Ghelardi infatti ricordiamo l’impegno di Giulio Sordini, per il reparto dei trequarti, e di Andrea Cerchi preparatore degli avanti.
L’allenatore prosegue: “Il gruppo è molto giovane, solo 11 ragazzi vengono da fuori, il resto è il frutto dell’ottimo lavoro di preparazione del settore giovanile.”
E’ un percorso lungo che inizia dalle prime categorie e che si occupa della formazione non solo tecnico-atletica dei ragazzi, ma che implica sia una maturazione personale del singolo sia del gruppo con cui si condividono tante ore di allenamento, di sconfitte, di vittorie e di divertimento anche fuori del terreno di gioco, ed è questa la cosa che più di ogni altra cementa l’unione.
LA CRESCITA DEI PIù GIOVANI. Molti i ragazzi dell’’89/’90, da Francesco Menon, che giocherà con la Nazionale a Giugno durante i mondiali che si terranno in Veneto, a Guido Soldi, Leonardo Fortunati, Passaleva e Gianluca Genua che, ricorda Ghelardi:” è arrivato dall’Arezzo a gennaio, e che ci ha aiutato prima nell’ U20 e poi in prima squadra. Il suo impegno è stato molto utile nell’ultimo mese per le partite decisive di fine campionato. Dopo le promesse ricevute dai nostri rappresentanti, – precisa Ghelardi – spero che contribuiscano realmente a darci un futuro che oggi abbiamo grazie all’impegno dei nostri giocatori.”
PAROLE DI PRESIDENTE. Per il presidente Mario Besi: ”Il risultato ci ha lasciato soddisfatti, abbiamo incontrato una squadra leggermente superiore alla nostra. Domenica abbiamo messo in campo anche un’ operazione logistica notevole, c’erano quasi 1000 tifosi ed è stato organizzato un terzo tempo a cui hanno potuto partecipare tutti. E’ stata una partita giocata anche col cuore.”
Continua Besi in merito all’incontro con il vicesindaco Nardella in Palazzo Vecchio per ringraziare la squadra:” l’attenzione del Comune ci ripaga dei sacrifici sostenuti. Firenze ha un grosso patrimonio da valorizzare, non solo per la prima squadra, ma anche per il bacino di circa 500 bambini che giocano nella nostra società.”

Woody Allen sceglie Benigni e pure Scamarcio

0

Due pezzi da novanta, insieme sul grande schermo. Due comicità diverse (l’una incontenibile, l’altra sottile e pungente), a confronto. Dopo le indiscrezioni, il sogno si avvera. Woody Allen ha scelto per il suo nuovo film Roberto Benigni, a cui sarà affidato un ruolo importante.

INDISCREZIONI. Il regista newyorkese starebbe trattando con altri attori italiani, come Riccardo Scamarcio, Isabella Ferrari, Sergio Rubini, Rocco Papaleo e Massimo Ghini. Gli accordi preliminari, secondo i rumors che circolano nel mondo del cinema, sarebbero già in fase avanzata. I nomi certi da tempo sono invece quelli di Jesse Eisenberg, Ellen Page, Penelope Cruz e Alec Baldwin , ai quali si è aggiunta recentemente anche Judy Davis.

IL PRIMO CIAK. Tra poco più di un mese, l’11 luglio, prenderanno il via le riprese della pellicola, dal titolo provvisorio “Bop Decameron”. Si tratta di una commedia sentimentale che sarà girata a Roma e vagamente ispirata al “Decamerone” di Boccaccio. Nel film, diviso in quattro episodi (due con gli stranieri, due con gli italiani), anche Woody Allen si è ritagliato una piccola parte. Per quanto riguarda Benigni, il regista e attore toscano dovrebbe interpretare un impiegato, un uomo qualunque che riuscirà a vivere un’esperienza fantastica fuori dagli schemi quotidiani. Il lavoro, distribuito da Medusa, dovrebbe arrivare nelle sale nel 2012.

Forti piogge e Firenze si allaga di nuovo

Dopo la bomba d’acqua di domenica scorsa, Firenze è finita di nuovo sotto l’acqua, mentre per le prossime ore si prevedono ancora piogge. A seguito dei forti temporali che si sono abbattuti ieri pomeriggio sulla città, si sono registrati allagamenti sui viali nella zona di Careggi e delle Cure. La causa? Sempre le caditoie intasate, che hanno impedito il defluire dell’acqua.

DISAGI. Allagati anche alcuni sottopassi lungo importanti direttrici del traffico come viale Belfiore, viale Corsica e piazza Dalmazia. Sul posto è dovuta intervenire la polizia municipale per riportare la situazione alla normalità e regolare il traffico. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco per rami pericolanti e per il controllo di tetti e coperture.

SAETTE. Problemi anche a Prato dove un filmine, caduto nella zona del centro, ha mandato in tilt i semafori tra via Roncioni e via del Purgatorio, via Ferrucci e via Valentini, via Migliorati e via San Jacopo, via Roma e via Zarini, via Marx e via Zarini, via Galcianese e via Orto del Pero e via Galcianese.

ALLERTA METEO PER LE PROSSIME ORE. Per oggi sono previste ancora piogge. Nella zona nord ovest della regione (Lucca, Massa Carrara, Pisa e Pistoia) è scattata l’allerta meteo. Gli acquazzoni, anche di forte intensità, sono previsti nel pomeriggio anche su Firenze e sulla parte meridionale della Toscana. Un miglioramento dovrebbe arrivare in serata, ma domani mattina i fiorentini si risveglieranno ancora sotto l’acqua.

Tuoni e fulmini: allerta meteo fino a giovedì

L’Aduc tuona contro Renzi: nubifragio? Come la nevicata di dicembre

Nubifragio: allagamenti, traffico in tilt e difficoltà. Voli dirottati / VIDEO – FOTO

Bomba d’acqua, intrappolato nel sottopasso anche l’onorevole Bocchino

Tombini murati. E la città si allaga

0

Chiuso causa maltempo il Giardino di Boboli. E spunta il dossier sui tombini: ostruiti, intasati e addirittura murati. LEGGI L’ARTICOLO

Riassetto del Mercato Centrale, le opinioni dei commercianti / VIDEO

0

l mercato centrale di San Lorenzo si rifà il look con un occhio ai grandi modelli europei. Ma la cessazione della funzione commerciale del primo piano non piace a tutti. Siamo andati a sentire perché. Leggi l’articolo

Vai all’articolo

Allagamenti, sottopassi chiusi, traffico a rischio. E’ di nuovo allarme / VIDEO

0

E’ di nuovo allarme maltempo in città. Le piogge intense stanno nuovamente mettendo a dura prova le strade cittadine. Allagamenti nei punti critici di viale Redi, Novoli e Campo di Marte (ma non solo), rami spezzati e infiltrazioni nelle abitazioni. Chiuso il sottopasso di via Reginaldo Giuliani. Leggi l’articolo

Vai all’articolo

Eurostar travolge ruspa a 250 km/h

E’ andata bene, ma poteva trasformarsi in tragedia l’incidente che stamani alle 11 ha visto il treno Eurostar Freccia Argento 9452 travolgere a 250 m/h una ruspa scivolata casualmente sui binari.

L’IMPATTO. Il treno era partito da Roma alle 10 ed era diretto a Verona quando, passando nei pressi di un cantiere vicino alla stazione di Montallese (Siena), ha trovato i binari occupati. L’impatto è stato inevitabile: a quelle velocità, il treno ha impiegato quasi 2 km per fermarsi completamente.

UNA TRAGEDIA SFIORATA. Per fortuna, la ruspa capovolta sui binari ingombrava il binario solo con il tetto e i danni sono stati tutto sommato limitati. L’impatto ha però sparso materiali metallici lungo il tratto, causando il forte rallentamento della circolazione sull’intera linea. Ma è niente, se si pensa alle possibili conseguenze dell’incidente, che avrebbe potuto facilmente causare il deragliamento del treno.

(IN)SICUREZZA FERROVIARIA. I macchinisti sottolineano l’elevata pericolosità dei cantieri di manutenzione ferroviaria e la mancata applicazione di tutte le misure di sicurezza previste. “Questi cantieri – dicono – sono altamente pericolosi per gli operai – dati ritmi, orari e organizzazione del lavoro – ma anche per la circolazione ferroviaria e la pubblica incolumità, messe a rischio da eventi, come quello di oggi, solo apparentemente imprevedibili. Sollecitiamo la magistratura, l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria e le Istituzioni tutte a prestare la massima attenzione a quanto avviene sui binari: oggi possiamo dire che è andata bene ancora una volta ma noi non vogliamo né possiamo affidarci sempre alla fortuna”.

Dalla rivista storica dei macchinisti “Ancora in marcia”.

Gara 2 play-off Pomì Casalmaggiore – Il Bisonte San Casciano: 3 a 1 (finale)

0

Il Reporter.it ha seguito l’attesa finale di ritorno della Azzurra San Casciano impegnata in gara 2 contro Pomì Casalmaggiore. Ecco la cronaca.

La partita d’ andata (Casalmaggiore passa 3 a 0)

ORE 18 E 10: La squadra si è fermata per un breve ristoro, il gruppo appare concenrato Solo una frase breve e chiara della reginetta Silvia De Fonzo: “Andiamo a vincere”.

Il sestetto iniziale dovrebbe essere: Vannini in regia, Guerrini e De Fonzo  al centro, Rubuni libero, opposto Zago, schiacciatrici Babbi e Porzio. Naturalmente allenatore Masacci.

0re 19 e 20: L’Azzurra è arrivata al palazzetto accompagnata da un caloroso pubblico (circa 150 persone) proveniente da tutta la Provincia di Firenze. Tamburi e cori goliardici. Il clima è quello di festa.

ore 20:30. Palazzetto stracolmo, grande rispetto da parte delle due tifoserie. Intanto ecco le formazioni:

POMI’ CASALMAGGIORE: Lugli, Polato (L), Moretti, Diomede, Sogni, Voltini, Sintoni, Valli, Confalonieri, Garzonio, Marani, Moneta. All. Tartari.

IL BISONTE AZZURRA SAN CASCIANO: Rubini (L), De Fonzo, Savelli, Bellini, Cheli, Porzio, Sostegni, Vannini, Zago, Guerrini, Vujko, Babbi. All. Masacci.

1° set: Grande inizio di Pomì che ha messo subito in difficoltà le fiorentine in ricezione. Un’ottima Vannini e la grinta di Noemi Porzio riescono a tenere le fiorentine agganciate sul punteggio di 10 – 7.    Primo break di Pomì che allunga grazie a un gran muro di Dionede su un attacco di Guerrini, 13 – 8.  La stessa Guerrini con un gran turno di battuta costruisce subito il contro-break, il Bisonte va avanti per 16 a 14, bene in attacco Babbi. Clamoroso sul 22-21 per San Casciano frutto di un bel gioco e della coppia Vannini-De Fonzo, un clamoro black-out della squadra permette alle padroni di casa di portarsi sul 1-0 (25-23). Zago e Guerrini fanno fatica a ingranare.

2°Set: C’è solo Pomì in campo, risultato 10 – 4. Al momento Bisonte non pervenuto. E’ ancora una volta dalla battuta di Guerrini che il Bisonte si fa sotto 17 – 15. Curiosa Mossa di Masacci che mette in ricezione Rubini e in difesa Savelli. Cresce Zago e la facilità di fare punti del Il Bisonte. L’Azzurra ha biso9gno di lei. Pomì sembra aver capito tutti i punti deboli della squadra: Lugli è superlativa e chiude il set 25 – 17.

3°set: Grande equilibrio, si va al riposo su 8-7 per Pomì. Ancora nessun muro fatto dall’Azzurra, purtroppo Diomede, come all’andata, passa sempre. Super Zago fa rientrare il Bisonte in partita, Pomì ha il ‘braccino’, finalmente tutta la squadra si è scrollata la paura di vincere, bel muro di Guerrini 18-13. Forza ragazze. Nonostante gli errori arbitrali a favore delle padroni di casa ora facciamo paura, il ‘7rosa’ funziona. Chiudiamo 25 – 17 con un missile terra-aria di Zago. La Lotta continua. 

4°set: Con grinta e cuore le fiorentine lottando su ogni pallone, fermate secondo noi da un arbitraggio stracasalingo (non visti quattro tocchi alle padrone di casa…fiscale con le azzurrine). 10-8. Partita apertissima. Masacci nel momento migliore mette Vujko e Sostegni per Vannini e Zago. break delle padrone di casa che potrebbe essere letale 18-13, una ritrovata Guerrini dà ancora speranza. Moneta-show, la partita si chiude sul 25-14 alla prima palla match. Peccato. Brave alle ragazze di San Casciano che hanno portato un sogno nel cuore di molti tifosi. Ci sono i titoli di coda…grazie lo stesso. Un grazie alla società che da anni sfiora la promozione e anche alle 1400 persone che hanno seguito il finale di partita. Ha vinto la pallavolo e Casalmaggiore. “Non c’è sconfitta nel cuore di chi lotta!” 

Lavoro, 120 posti al nuovo outlet di Reggello

Centoventi lavoratori cercasi a Reggello. Aprirà in autunno il nuovo outlet Fashion Village Company Store, polo da 5mila metri quadri e 32 negozi. E si cercano 120 lavoratori.

FORMAZIONE. Grazie a un protocollo d’intesa siglato tra la Provincia di Firenze e la proprietà dell’outlet sarà la Provincia stessa ad occuparsi delle preselezioni e della formazione del personale. Le selezioni saranno effettuate entro il mese di ottobre.

LECCIO. Il polo della moda low cost aprirà a Leccio, frazione che già ospita il famoso “The Mall” e gli outlet di grandi marchi come Dolce & Gabbana, Gucci e Prada. “Con l’accordo appena siglato andiamo a ripetere un’operazione che si è già rivelata vincente in altre occasioni – afferma l’assessore provinciale al lavoro Elisa Simoni – : la Provincia mette a disposizione degli imprenditori del territorio la propria esperienza nella preselezione del personale e nella gestione di curriculum e risorse umane. Con il Fashion Valley di prossima apertura si creano ben 120 posti di lavoro, un’occasione importante per tanti giovani e non solo in cerca di un impiego”.

COME CANDIDARSI. Le candidature sono aperte, basta recarsi al Centro per l’impiego di Figline Valdarno tra giugno e ottobre muniti di curriculum. Le ricerche di personale saranno inoltre pubblicate online sul sito http://prenet.provincia.fi.it/cpi/ e chiunque, collegandosi da casa o presentandosi ad un Cpi di Firenze o di tutta la provincia, potrà candidarsi in risposta ad uno o più profili professionali.

ALTRI POSTI IN VISTA. A seguito dell’inaugurazione del primo complesso, si prevede di realizzare altri 12mila metri quadri di negozi di alto livello a prezzi outlet. “Si tratterà – fa sapere il sindaco di Reggello Sergio Benedetti – di un complesso commerciale di sicuro interesse per l’utenza e per le marche che qui verranno a proporre i loro prodotti outlet”. E per i lavoratori che vi troveranno posto.