sabato, 2 Agosto 2025
Home Blog Pagina 2642

Offende, minaccia e danneggia l’auto all’ex moglie: un arresto all’Isolotto

Offende, minaccia e danneggia l’auto all’ex moglie: un arresto a Firenze.

ALL’ISOLOTTO. E’ accaduto all’Isolotto, dove l’uomo, un operaio di 46 anni, si è presentato sotto la casa dell’ex moglie con la scusa di dover ritirare degli oggetti. A quel punto la donna, una 40enne che vive con i figli di 13 e 15 anni, impaurita per le continue minacce da parte dell’ex marito, gli ha dato le sue cose dal terrazzo.

L’ARRESTO. Ma all’uomo non è certo bastato: prima ha iniziato a offenderla e minacciarla, poi si è accanito contro la sua auto. In seguito all’episodio, l’uomo è stato rintracciato dai carabinieri nelle vicinanze della sua abitazione: i militari dell’arma lo hanno arrestato con l’accusa di stalking e danneggiamento. In passato, l’ex moglie lo aveva già denunciato alla questura.

Derubavano i clienti di un pub in centro, arrestati due marocchini

Derubavano i clienti di un pub, arrestati due giovani marocchini.

PIAZZA DELLA SIGNORIA. E’ successo nella notte di sabato, in un pub della centralissima piazza della Signoria, quando la volante ha proceduto all’arresto di due giovani marocchini, rispettivamente di 34 e 32 anni. I due, con la complicità di un terzo uomo – al momento non identificato – approfittavano della distrazione dei frequentatori del locale per razziare i malcapitati degli oggetti lasciati incustoditi nei cappotti. Il loro comportamento non è però sfuggito agli addetti alla vigilanza del locale, che hanno chiamato il 113.

VIA DE’ GINORI. Sempre sabato, ma nel tardo pomeriggio, in via de’ Ginori è stato sorpreso dalla polizia un uomo che, dopo aver infastidito alcuni passanti, si tratteneva in strada in stato di intossicazione alcolica grave. Raggiunto dalla volante, l’uomo, che continuava a bere, è stato accompagnato in ospedale e successivamente denunciato.

PATENTE FALSA. Infine, la polizia ha sopreso un uomo alla guida con una patente falsa. Alla richiesta di un equipaggio della volante, impegnata nell’ordinaria attività di controllo del territorio, il conducente di una autovettura – un cittadino peruviano di 30 anni – ha mostrato una patente di guida internazionale. Agli agenti, che hanno individuato la persona per averla denunciata pochi mesi fa per guida con patente falsa, non è sfuggito, anche questa volta, la falsità del documento esibito. Oltre alla denuncia, ne è conseguito il sequestro dell’autovettura, intestata alla moglie del conducente, e anche lei non titolare di patente di guida.

Lavori alle fognature e ripristino di banchine, tra i lavori di questa settimana

Borgo San Lorenzo chiusa per oltre 10 giorni per la sostituzione dei chiusini e i successivi lavori di pulizia delle fognature; ripristinata la banchina in via di Soffiano, che comporterà cantieri per dieci giorni, e restringimenti di carreggiata in viale Pieraccini. Sono questi alcuni dei lavori stradali che prenderanno il via la prossima settimana a Firenze.

Nel dettaglio, in Borgo San Lorenzo la chiusura delle strada scatta lunedì 7 marzo e durerà fino al 20 marzo: fino al 18 la strada sarà interessata dalla sostituzione di sei chiusini e successivamente ci sarà la pulizia delle fognature.
In via di Soffiano i lavori di ripristino della banchina causeranno un restringimento di carreggiata dal 7 all’8 marzo nel tratto Guardavia – Ferrone con senso unico verso via del Ferrone; dal 9 marzo al 18 marzo, invece, sarà istituito il divieto di transito veicolare nel tratto Ferrone – Monasteraccio, sempre per lo stesso motivo.
Lavori di scavo per un collegamento della pensilina Ataf saranno all’origine di alcuni restringimenti di carreggiata in viale Pieraccini, da lunedì 7 all’11 marzo, all’altezza di Monna Tessa e Nuovo Meyer.

Ecco l’elenco degli altri lavori stradali:

Via dell’Alloro: chiusura da via del Giglio a via dei Conti il 7 marzo per un trasloco dalle 10 alle 13.
Via dei Serragli: chiusura da piazza Nazario Sauro a Borgo Stella dal 7 al 9 marzo per un lavoro edile con gru dalle 22.30 alle 5.30.
Via dei Pandolfini: dal 7 al 9 marzo ci saranno lavori della Silfi tra via dei Giraldi e via del Proconsolo, e ci sarà divieto di transito nei tratti di volta in volta interessati dai lavori dalle 8.30 alle 17.

Viuzzo delle Lame: per alcuni lavori di scavo per un nuovo allacciamento Enel ci sarà il divieto di transito nel tratto compreso tra via Unione Sovietica e via delle Lame dal 7 al 12 marzo.
Via delle Gore: senso unico alternato nel tratto tra via Caccini e via Grifeo dal 7 al 18 marzo per lavori di ripristino della fognatura.
Via della Colonna, Alfani, Pergola, Pinti: ci saranno divieti di sosta e restringimenti di carreggiata per alcuni lavori di posa di Telecom da lunedì 7 al 23 marzo.

Piazza Santa Maria Novella: in occasione del 67/o anniversario della deportazione nei campi di sterminio degli antifascisti, l’8 marzo, ci saranno deroghe al transito e alla sosta per gli autorizzati dalle 8 alle 13.
Via San Gallo: nel tratto tra via Guelfa a via XXVII Aprile, per la festa di carnevale, l’8 marzo dalle 14 alle 20, ci sarà il divieto di transito e di sosta.
Piazza Alberti, Gioberti, Orcagna, Giotto, Ghirlandaio: nel pomeriggio dell’8 marzo, per la festa di carnevale, ci saranno momentanei blocchi del traffico.

Via Datini: l’8 marzo, nel tratto tra via Traversari e via del Bandino, saranno effettuati alcuni lavori edili dalle 7 alle 18, con conseguente restringimento carreggiata con senso unico alternato regolato da movieri.
Via Santa Maria a Marignolle: dall’8 al 17 marzo ci sarà un restringimento di carreggiata con senso unico alternato regolato da impianto semaforico per lavori di scavo per un nuovo allaccio gas al civico 10/b.
Via Mercati: il 10 marzo, per alcuni lavori edili dalle 7 alle 18, sarà istituito il senso unico alternato con movieri nel tratto tra il civico 28 e il civico 70.

Via Pilastri: tra via Farini e via Carducci ci sarà inizialmente divieto di transito e poi il doppio senso di circolazione, dalle 7 alle 19 del 12 marzo, a causa di un trasloco.
Via Sassetti: chiusura da Via degli Anselmi a Piazza Davanzati il 13 marzo per alcuni lavori edili con autogru dalle 7 alle 18.
Via del Proconsolo-piazza San Firenze-via della Condotta: il 13 marzo, per il montaggio di una gru, dalle 7 alle 16 ci sarà il divieto di transito in via del Proconsolo, da via della Vigna Vecchia a via dell’Anguillara, e in via della Condotta all’intersezione con piazza San Firenze.

Consiel, riscatto con il Pro Recco

0

Buon segnale quello di Recco per i sostenitori del Consiel. I ragazzi di Ghelardi hanno reagito alla sconfitta dell’ultima giornata con una bella prestazione e tornano a casa con il pieno di punti. Una vittoria auspicata e voluta dal gruppo biancorosso che ha saputo scrollarsi di dosso le ombre della vigilia. 5 punti importanti, tutt’altro che scontati per riacciuffare il quarto posto in classifica superando Verona e San Donà oggi sconfitte. A segnare questa bella prestazione l’unica nota dolente dei tre infortuni subiti (Nava, Billot e Segundo), mitigata dal fatto che causa 6 Nazioni si tornerà in campo tra 3 settimane (il 27 marzo) con il tempo necessario per superare anche questa difficoltà.

LA PARTITA. La partita vede un primo tempo equilibrato, dove il gioco di mischia la fa da padrone e il Recco che tiene sotto pressione il XV gigliato con continui calci a seguire e di spostamento. Il Firenze parte contratto e subisce l’iniziativa del Recco basata più su episodi che su una solida costruzione di gioco. In inferiorità numerica gigliata arriva la meta di Ansaldi a profilare il vantaggio dei padroni di casa, che si rivela labile quando il Consiel riesce a distendersi, attaccare gli spazi e fare gioco aperto. Arriva così la meta di Segundo e si va al riposo sul 14 a 14. Nel secondo tempo il Consiel parte forte. Destro-sinistro da meta nei primi minuti (Ippolito-Segundo) e la mischia che regge bene la pressione avversaria, riesce a smistare palle all’esterno dove le frecce biancorosse non si fanno pregare nel depositare palle in meta (Wynne-Rios). Il Recco riesce solo ad accorciare il risultato con la meta di Salsi nel finale.

GHELARDI. Soddisfatto il coach Ghelardi: ” Oggi si è visto un bel gioco, si è creato molto. Un primo tempo in cui abbiamo provato a portare la palla al largo facendo fronte al loro gioco molto chiuso, mischie e touche. In questa fase abbiamo fatto qualche errore, non riuscendo a concretizzare le occasioni che avevamo creato. Nel secondo tempo meglio, ci siamo imposti con il nostro gioco fuori cambiando anche ritmo, anche se con un errore dopo la meta di Gareth li abbiamo fatti rientrare in partita. Per chiudere definitivamente abbiamo dovuto fare altre due mete. Purtroppo – continua Ghelardi – abbiamo avuto anche questi infortuni, quello di Billot penso sia il più grave. Comunque quaranta punti in trasferta sono sempre tanti, con una squadra che è a metà classifica con una buona touche e un’ottima mischia, siamo stati bravi a a sacrificarsi nelle fasi statiche per poi sviluppare un bel gioco al largo”.

MED ITALIA PRO RECCO – CONSIEL FIRENZE RUGBY 28-40  (pt 14-14)

MED ITALIA PRO RECCO: Del Ry, D’agostini A., Becerra (9′ Gardella), Bisso (38′ D’Agostini M.), Besio, ansaldi, Castillo (33′ Esposito), Salsi, Orlandi (20′ St. Kozul), Lopez, Bonfrate, Metaliaj, Borboni (15′ St. Di Vito), Noto, Casareto (1′ St. Sciacchitano, 38′ St. Borboni).
A disp: Massone, Vallarino.
All. Ferrari

CONSIEL FIRENZE: Wynne, Beretta, Rios, Centorrino, Nava (40′ pt Diodoro), Billot (38′ pt Falleri), Morace, Santi, Segundo, Ippolito, Filippini, Parri, Paoletti (38′ Gambineri), Fanelli (20′ st. Leoni), Cagna.
A disp: Chiostrini, Nuti, Fortunati Rossi, Sordini.
All. Ghelardi, Sordini, Cerchi

Marcatori: pt: 5′ cp Ansaldi (3-0), 7′ meta Billot, tr Wynne (3-7), 14′ cp Ansaldi (6-7), 20′ cp Ansaldi (9-7), 29′ meta Salsi (14-7), 34′ meta Segundo, tr Wynne (14-14).
St.: 5′ meta Ippolito, tr Wynne (14-21), 7′ meta Segundo (14-26), 17′ meta Wynne, tr Wynne (14-33), 19′ meta Ansaldi, tr Ansaldi (21-33), 31′ meta Rios, tr Wynne (21-40), 43′ meta Salsi, tr Ansaldi (28-40).

Note: c.g.19′ pt Santi; c.g. 41′ pt  Bonfrate; c.g. 9′ st Fanelli.

Arbitro: Traversi di Rovigo

Serie A – Girone 1 – XVI giornata – 06.03.11 – ore 14.30

Franklin&Marshall Cus Verona v San Gregorio Catania 15 – 17  (1-4)
Livorno Rugby v Amatori Milano   18 – 07  (4-0)
Rugby Banco di Brescia v ST Udine   16 – 08  (4-0)
Fiamme Oro Roma v Zhermack Badia  37 – 17  (5-0)
Med Italia Pro Recco v Consiel Firenze  28 – 40  (0-5)
Orved San Donà v Cammi Calvisano   09 – 24  (0-4)

Classifica:Cammi Calvisano punti 68; San Gregorio Catania e Fiamme Oro Roma punti 59; Consiel Firenze punti 51;  Cus Verona punti 50;  Amatori San Donà punti 49;  St Udine  e Banco di Brescia punti 26;  Dolmen Med Italia Pro Recco punti 24;  Livorno punti 18; Zhermack Badia punti 12; Amatori Milano punti 11.
*****Badia 4 (quattro) punti di penalizzazione.

Prossimo Turno domenica 27 marzo 2011
San Gregorio Catania – Pro Recco; Amatori Milano – Fiamme Oro Roma; Firenze – Udine; Badia – Brescia; San Donà – Cus Verona; Calvisano – Livorno.

Manca il tempo per fare acquisti? Ci pensa la personal shopper

Quando non si ha il tempo né la voglia di fare acquisti, quando l’etichetta ci impone di indossare qualcosa di appropriato all’occasione, quando il solo pensare di dover fare lunghe file alle casse, in negozi pieni come uova, ci fa venire l’orticaria, ecco allora giungere in nostro aiuto la “Personal Shopper”. Un “servizio” unico in Toscana, offerto ai suoi clienti dal centro commerciale I Gigli di Campi Bisenzio.

IL SERVIZIO. Si tratta di una consulenza che può risolvere una serata o addirittura una stagione, facendo risparmiare tempo, denaro e brutte figure. Maestra delle cerimonie, e del buon gusto, è Cristina Ferro, personal stylist e personal gifting. Il servizio di personal shopping aiuta a trovare l’oggetto che si cerca: abiti, accessori, scarpe, bijoux, creme o profumi. Il servizio di gifting, invece, si dimostrerà utilissimo nella ricerca del regalo perfetto per Natale, per compleanni, lauree o comunque per un’occasione particolare.

COME FUNZIONA. Ciascuno dei servizi costa: per due ore 50 euro, per 3 ore 60 euro e per 4 ore 70 euro. La prima parte del servizio si svolge virtualmente: Cristina Ferro analizza il guardaroba attraverso le foto fornite; la seconda parte si svolge a I Gigli e si compone di un breve shopping per cercare il capo che manca con una visita dall’hair stylist e dal make up artist per definire al meglio il look.

SHOPPING MODERNO. Per usufruire di questo “servizio” bisogna contattare il punto Ginfo e riempire un questionario con tre domande essenziali, utili alla personal shopper per costruire un percorso di acquisto assolutamente personalizzato. “Lo shopping moderno – sottolinea Alessandro Tani, direttore del Centro Commerciale I Gigli – necessità di varianti e opportunità diversificate a seconda delle richieste e delle necessità del cliente, il personal shopper fa parte delle politiche commerciali dei Gigli, orientati ad offrire una sempre più vasta gamma di servizi qualificati”. I Gigli di Campi, con 134 negozi, 1700 dipendenti e 43 mila visitatori ogni giorno rappresenta una delle realtà economiche più importanti della Toscana. Un punto di riferimento per ogni tipo di acquisto, una vera e propria città dove poter soddisfare anche il più piccolo desiderio.

Carnevale a Rignano

0

Una Viareggio formato mignon, ma altrettanto colorata e piena di gente. Il carnevale di Rignano, paese natio del sindaco di Firenze Matteo Renzi, è andato in scena ieri, con tanto di sfilata dei carri in maschera.

Riscatto Fiorentina. 3-0 al Catania

0

E’ Adrian Mutu il protagonista assoluto del match. Sono le sue giocate e la sua doppietta, al 21′ ed al 24′ del primo tempo a liquidare la pratica Catania di Simeone. Bello il colpo di testa che concretizza il tiro su calcio d’angolo di Santana. Il rumeno, ben appostato sul secondo palo non sbaglia. Dopo tre minuti il numero 10 viola concretizza un omaggio della difesa etnea che non riesce a fermare il fendente che il rumeno tira da fuori area.

Secondo tempo tutto in discesa con i viola rassicurati dal vantaggio. Inutili i tentativi del Catania, perché al 60′ è ancora Mutu a rubare palla e, avviandola in contropiede serve Montolivo che innesca l’azione vincente con Gilardino che finalizza chiudendo il match. Per i siciliani è, soprattutto, Maxi Lopez a provare a riaprire il match ma sempre senza fortuna. Finale di gara disteso a giochi fatti per Mihajlovic. 

“Non era un momento delicato, io vedo sempre il bicchiere mezzo pieno. Questa è una vittoria importante”. Commenta felice Sinisa Mihajlovic dopo il prezioso 3-0 grazie alla doppietta di un rinato Mutu e al sigillo di Gilardino. “Nel 2011, togliendo il recupero contro l’Inter, abbiamo subito solo una sconfitta – ha proseguito il tecnico viola – migliorando la condizione fisica e recuperando tutti gli infortunati, la squadra sta facendo bene. Mutu? Per noi è un giocatore determinante. Però lui deve fare il Mutu e non giocare come ha fatto la scorsa settimana a Bari – ha sottolineato Mihajlovic  – anche perché i grandi giocatori cercano sempre il riscatto dopo brutte prestazioni, e lui oggi l’ha fatto”.

Non basta Tempestini. La Florentia cede al Brescia

0

Sconfitta di misura per la Rari Nantes Florentia che cede alla Leonessa Brescia (12-11) al termine di una partita avvincente e dominata, all’inizio, dai padroni di casa. “Ci è stato fatale il terzo periodo – commenta Tempestini al debutto a Bellariva – quando ci siamo fatti rimontare le due reti di vantaggio che avevamo a metà gara (5-3).

 

E’ un problema che dovremo studiare perché non è la prima volta che accade. Come ho già detto più volte questa squadra ha bisogno di ritrovare brillantezza”. Brescia cinico e preciso nello sfruttare ogni debolezza della retroguardia gigliata. “Abbiamo fatto qualche  bel gol in contropiede” commenta Alessandro Bovo. Vero mattatore nel Brescia è stato Binchi, con quattro reti, che quando si rituffa nella piscina dove è cresciuto atleticamente trova sempre le opportunità per andare in gol. Tre gol per Elez e doppietta per Presciutti. In gol anche Nora, Caliogna e Franicevic. Nella Florentia, che negli ultimi secondi ha sprecato malamente l’opportunità per cogliere almeno il pareggio, bene Francesco Di Fulvio con una tripletta. Doppiette per Pagani e Bini. Un gol a testa per Gobbi, Sottani, Mandolini e Radu.

I più letti della settimana. Guarda la top ten

 

Le selezioni del personale dell’Hard Rock Cafè, di prossima apertura, sbancano la classifica dei più letti degli ultimi 5 giorni. Ma è stata anche la settimana del grande freddo, del ritorno della neve e delle rivoluzioni dei bus. Vi siete persi la nostra inchiesta sulla movida gay o quella sui nomi più assurdi delle strade? Andatevi a rivedere foto e articoli.

1. L’Hard Rock Cafè sbanca la classifica delle notizie più lette della settimana: il locale, la cui apertura è prevista per inizio giugno al posto dell’ex cinema Gambrinus, ha già aperto le selezioni per il personale. Anche tramite Facebook. LEGGI L’ARTICOLO

2.Sesso occasionale, le donne dicono sì. I dati di uno studio effettuato dall’Università del Michigan parlano chiaro: non sono solo gli uomini a gradire il sesso da una sola notte. LEGGI L’ARTICOLO

Minorennescomparsa3.15enne scomparsa: allarme rientrato . In molti temevano un nuovo “caso”, ma così non è stato.  Gennifer Coppola, la 15enne scomparsa da domenica scorsa nel pistoiese, sta bene.  E’ rientrata durante la notte a  casa di una zia a Santa Croce sull’Arno. LEGGI L’ARTICOLO

4.Gli indiani invadono Firenze. Due giorni di dimostrazioni e performance in sella ai cavalli. A Firenze arrivano  i rappresentanti di una delle nazioni indiane più importanti d’America, i Lakota Sicangu Sioux di Rosebud. LEGGI L’ARTICOLO

5.Torna la neve, allerta meteo in Toscana. Torna a farsi sentire (prepotentemente) l’inverno. LEGGI L’ARTICOLO

6.Ataf, spariscono le linee 33 e 57. Nuove rivoluzioni in casa Ataf, da sabato 5 marzo spariscono le linee 33 e 57. Ecco le modifiche ai percorsi, i tagli e i rimpiazzi. LEGGI L’ARTICOLO

7.La vita è troppo frenetica? Arriva la Giornata mondiale della lentezza. Da New York a Firenze, una giornata fatta apposta per prendersela comoda, contro il logorio della vita moderna, come direbbe un vecchio spot. LEGGI L’ARTICOLO

8.Brache e belle donne: alla scoperta delle vie più strane di Firenze. Da via del Purgatorio a via dell’Inferno, le targhe più fantasiose e le storie più curiose. GUARDA LE FOTO

9.Scoppia la movida gay all’ombra del David. Viaggio tra feste, locali e associazioni arcobaleno. LEGGI L’ARTICOLO

Cupoloneneve18010.Il cupolone e la neve. Il freddo torna a mordere e le colline si imbiancano. Gli scatti più suggestivi. GUARDA LE FOTO