martedì, 26 Agosto 2025
Home Blog Pagina 3060

Podismo e divertimento con lo staff di Radio Deejay

I runners meno allenati potranno invece partecipare alla ‘Deejay five‘, una gara da 5 chilometri pensata per amici, famiglie e bambini. Il 29 maggio alle 10 sarà inaugurato in piazza Santa Maria Novella il Deejay Village, una vetrina per tuti i partner che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento. Le iscrizioni resteranno aperte fino alle 20, con la consegna pettorali e pacchi gara.

Il Trio Medusa, celebre gruppo comico, ispirato dal percorso della maratona attraverso le bellezze e la storia di Firenze, organizzerà ‘La Divino Commedia’, una lettura “alcolica” dell’opera Dantesca in vari punti del percorso, per un momento di divertimento e aggregazione aperto anche a tutti i presenti che non parteciperanno direttamente alla corsa.

Questo il percorso della ‘Deejay ten’: piazza Santa Maria Novella, via dei Fossi, piazza Goldoni, ponte alla Carraia, lungarno Guicciardini, piazza Frescobaldi, borgo San Jacopo, Ponte Vecchio, via Por Santa Maria, via del Mercato Vecchio, via Porta Rossa, via Calzaiuoli, piazza Signoria, via dei Gondi, via dei Leoni, via dei Castellani, piazza dei Giudici, lungarno Diaz, lungarno alle Grazie, piazza Cavalleggeri, corso Tintori, via dei Benci, piazza Santa Croce, via Verdi, piazza Salvemini, via dell’Oriolo, piazza Duomo (lato Servi-Ricasoli), piazza San Giovanni, via Roma, piazza della Repubblica, via Strozzi, via della Vigna Nuova, piazza Goldoni, via del Moro, via del Sole.

Fiorentina, ritiro estivo a Cortina

0

Sarà dunque ancora Cortina ad ospitare il ritiro precampionato della Fiorentina, in vista della stagione sportiva 2010/2011, che dovrà segnare il riscatto dopo un’annata storta.

Proprio come lo scorso anno, infatti, la prima fase della preparazione estiva si terrà a Cortina D’Ampezzo tra il 15 e il 30 luglio, al campo sportivo Antonella De Rigo, in località Fiames.

Per abbonati e tifosi, annuncia la società gigliata, saranno studiate promozioni speciali, in modo da passare l’estate accanto ai giocatori e godersi allo stesso tempo una delle più belle zone d’Italia.

VARGAS. Intanto, ieri pomeriggio ad Amsterdam è stato operato Vargas: l’intervento alla caviglia, durato circa mezz’ora, è riuscito. Confermate le quattro settimane come tempi di recupero.

CAPITOLO NAZIONALE. Continua il sogno Mondiale per Gilardino e Montolivo. Ieri, il commissario tecnico Marcello Lippi ha comunicato i nomi dei primi due esclusi dal gruppo azzurro: si tratta di Grosso e Candreva. I due giocatori della Fiorentina, dunque, proseguono a sperare nella convocazione per il Sudafrica: Gila è sicuro del posto, mentre lo stesso discorso non vale per il capitano viola. Dei 28 rimasti, Lippi ne porterà con sè 23.

 

 

Restaurati due pianoforti appartenuti a Giacomo Puccini

0

Il lavoro è stato eseguito da una ditta specializzata di Livorno con la consulenza della Soprintendenza per i beni culturali.  Per celebrare l’evento, sono stati programmati una serie di concerti ad invito il primo dei quali in programma il 29 maggio, quando Stefano Ragni eseguirà musiche di Giacomo e Domenico Puccini.

Lampredotto e porchetta, il cibo di strada a convegno

Nei giorni della manifestazione sarà allestito un mercato dei cibi di strada che si snoderà lungo le vie del borgo medievale. Gli specialisti e le associazioni di categoria si riuniranno per un convegno nazionale con il quale si tenterà di far luce sulle norme che regolano la trasformazione, somministrazione e vendita di cibi e bevande in aree pubbliche e pubblici esercizi. Saranno poi presentati alcuni itinerari Streetfood da seguire con la tecnologia Gps.

L’obiettivo della manifestazione è quello di promuove il territorio unendo alla conoscenza e degustazione dei cibi di strada anche una connotazione turistica: il cibo di strada infatti va consumato sul posto per non perderne le sue qualità, e questo consente di porre l’accento anche sul territorio di appartenenza.

Teatro diversamente abile al Cestello

Quella portata in scena dalla compagnia del Cenacolo dei giovani è una commedia graffiante e caleidoscopica che attraversa il tema dell’identità e della lotta per ricavarsi uno spazio nel mondo sul lavoro come nella vita privata. La serata fa parte di una serie di iniziative ed eventi promossi da Mtrix onlus, una delle associate di Co&So, per raccogliere i fondi necessari a dar vita ad una comunità a sostegno di servizi di tempo libero per persone diversamente abili.

I biglietti, al prezzo di 12,50 euro per l’intero, 10 euro per il ridotto, sono già prenotabili presso il bar del Teatro o telefonicamente allo 055.294609. Il botteghino apre un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Anche gli Amici di Maria alla Notte Verde dei Gigli

Venerdì 21 maggio i Gigli resteranno aperti fino alle 1 di notte, proponendo particolari offerte in ognuno dei propri punti vendita e sconti fino al 25% per gli acquisti effettuati tra le 22 e l’1. Molte le iniziative previste. Si parte alle 17 in Corte Tonda con ‘Amici the night show’, dove arriveranno direttamente dalla trasmissione di Maria De Filippi Pierdavide Carone, Gabriele, Borana, Angelo, Niccolò, Sefanino ed Enrico Nigiotti.

n programma anche ‘Rici-bici‘, un progetto che promuove la rottamazione della vacchia bicicletta ricevendo in cambio un buono da 20 euro per acquistarne una nuova, il ‘Green market‘, mercatino di fiori per tutti i pollici verdi, ‘Quattro ruote senza tempo‘, mostra di auto storiche e nuove. Non mancheranno iniziative per i bambini,  come lo spettacolo di marionette ‘Riciclare è un gioco‘, ‘Videogiocando‘ e ‘La casa nel bosco di Baboo‘. Per gli appassionati di moda ci sarà invece ‘La moda è sempre verde‘, sfilata di abiti vintage ed ecologici.

Spazio anche alla musica, con l’esibizione di Tommaso Karma dj e l‘incontro con i fan della cantante Karima in programma alla Fnac.

Si chiude ‘Comenius’, l’Erasmus delle superiori

Gli studenti hanno interpretato dal proprio punto di vista tre edifici storici delle loro città: Palazzo Vecchio a Firenze, il Ponte dell’Acquedotto Romano a Tarragona e il Museo Funzionalista a Hradec Kralove. “Coscienza delle differenze culturali, scelta di educazione alla cittadinanza, confronto sulle buone pratiche – ha detto l’assessore all’educazione Rosa Maria Di Giorgi nel suo saluto agli studenti – Con questi fini nasce il progetto europeo Comenius che soprattutto garantisce la possibilità di aprirsi a un nuovo modo di pensare, indirizzato proprio nel senso dell’educazione alla cittadinanza. Siete voi i primi, veri cittadini europei e questa è un’opportunità da sfruttare per crescere insieme e, in questo modo, sfidare il proprio tempo”.

In mountain bike alla ricerca di nuovi percorsi con Gps outdoor

Le cicloescursioni di Gps outdoor, riservate tanto agli atleti quanto agli appassionati, vengono svolte sia in mountain bike sia su strada con bici da corsa e ibride, allo scopo di tracciare nuovi percorsi, ma anche di verificare quelli esistenti.

Le tracce Gps vengono registrate e in seguito utilizzate in progetti di promozione e qualificazione dei servizi turistici rivolti alle strutture ricettive del territorio.

L’obiettivo di Gps Outdoor è infatti quello di creare una rete informativa dei circuiti escursionistici che possa diventare un riferimento per tutti gli appassionati e che contribuisca a sviluppare il cicloturismo nella zona di Firenze e dintorni.

Per partecipare alle attività e alle escursioni di Gps outdoor si può inviare una mail a [email protected].

Viveva fra topi, gatti e rifiuti, sgombrata casa in via Faentina

Intorno alle 6 di ieri mattina gli operatori dell’Enpa, insieme a polizia municipale, vigili del Fuoco, servizi psichiatrici, igiene pubblica, servizi veterinari e Quadrifoglio, hanno eseguito un’ordinanza urgente del sindaco per rimediare alla situazione disastrosa sotto il profilo igienico sanitario e della tenuta di animali che persisteva ormai da anni nell’appartamento.

Entrando a fatica nell’abitazione, tanti erano i rifiuti di ogni genere che riempivano le stanze, guardie zoofile e vigili del fuoco hanno trovato un ambiente completamente cosparso di cibo per animali e deiezioni, tanto che è stato necessario operare con le maschere respiratorie. L’uomo condivideva tutto con gli animali, dal cibo all’intera abitazione, tanto che non erano presenti né un letto né i servizi igienici. 

Il proprietario ha dichiarato agli agenti che la sua è una pensione per animali. L’uomo è ora seguito dai servizi sociali e l’abitazione, svuotata a fatica dagli animali da parte dei servizi veterinari, è stata disinfestata e liberata dai rifiuti da personale del Quadrifoglio. I topi, i conigli, i volatili e i criceti sono stati affidati all’Enpa, i gatti ai servizi veterinari Asl.

“Salta la fossa e vola”, ultimo volume di Daniela Lombardi

0

Il manoscritto Daniela Lombardi lo consegna in anteprima a Giorgio Albertazzi, il quale, dopo averlo letto, la chiama e le dice:”Ma tu non sai che cosa hai scritto!”. La letteratura non è una scienza e pertanto tutto varia da individuo ad individuo, ma comunque troppo onore detto da un grande come lui. Albertazzi vuole farne un film nelle vesti di regista. Girano diversi produttori: Piccioli sembra molto interessato…pensa a Monica Bellucci come interprete principale! Location: Praga.. ci sono alcuni primi contatti, poi il tempo passa gli impegni incalzano e resta tutto in stand-by, ma qualcosa si sta nuovamente muovendo …… se sono rose fioriranno.
Intanto Daniela Lombardi diventa press agent e continua a ruotare attorno al mondo della letteratura, del cinema e dell’arte.