domenica, 14 Settembre 2025
Home Blog Pagina 3111

Comunicare per professione, ecco il workshop

L’appuntamento è alle 14.30 in via Cavour 4 a Firenze con il workshop “Professioni Intellettuali: comunicare per crescere”, patrocinato dalla Regione Toscana.

L’apertura dei lavori è affidata al professor Giampietro Vecchiato, vice presidente Ferpi. Interverranno Giulia Maria Picchi e Stefano Martello, esperti in marketing e comunicazione, Massimo Casagrande e Laura Calciolari, consulenti in organizzazione degli studi professionali e comunicazione. Chiuderanno l’incontro Mariapaola La Caria, esperta in relazioni pubbliche per gli studi professionali, Federica Rabaglietti e Gianni Bianchi, rispettivamente web content specialist e networking specialist.

Ferpi Toscana ha promosso un sondaggio online, dedicato ai professionisti, per conoscere quali sono gli strumenti di comunicazione più utilizzati e i successi ottenuti. I dati del sondaggio saranno resi noti durante il workshop. L’incontro terminerà attorno alle 18.

Fiori e profumi in piazza a Figline

Si chiama “Profumi nell’aria” l’iniziativa dedicata ai prodotti ortoflorovivaistici che si terrrà domenica dalle 9 alle 20 nel centro storico di Figline. La manifestazione, promossa dalla Pro loco “Marsilio Ficino” con il patrocinio del Comune di Figline Valdarno, è dedicata a tutti gli appassionati di fiori e piante.

Musica a impatto zero a Novoli con i Motel Connection

0

L’iniziativa è organizzata da Ustation.it, il portale dei media universitari, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze e con il patrocinio del Comune. Si tratta del terzo di sei appuntamenti negli atenei italiani del progetto ‘Ustation Challenge‘, realizzato in collaborazione con Tim. Il dibattito sarà introdotto dalla preside della facoltà di Scienze politiche Franca Alacevich. Interverranno poi, tra gli altri, l’assessore all’Università e Politiche Giovanili Cristina Giachi, la responsabile del progetto Edison Change The Music Fabrizia De Vita, il giornalista Mauro Garofalo.

Il termine della discussione si esibiranno i Motel Connection, gruppo da tempo attivo sul fronte dell’eco sostenibilità nella musica. I Motel Connection sono il progetto musicale del quale fanno parte Samuel, cantante dei Subsonica, Pierfunk, bassista nei primi due dischi dei Subsonica, e Pisti, noto dj della scena dance ed elettronica italiana. L’intero evento sarà trasmesso in diretta su Ustation.it.

Figline, un’assemblea pubblica sulle Lambruschini

La decisione di indire l’assemblea è stata annunciata ieri durante il Consiglio comunale da parte del sindaco Riccardo Nocentini.

Data e modalità dell’assemblea saranno comunicati dopo la riunione dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio comunale, in programma lunedì 19 aprile.

Trasporti, Ragioneria Stato blocca la ‘Spacca-maremma’

Il ministero dell’Economia, che sta analizzando il rinnovo delle concessioni autostradali, avrebbe così bloccato proprio quella fra Anas e Sat, meglio conosciuta appunto come ‘Spacca-Maremma’. Il valore di subentro sarebbe stato determinato dal fatto che il piano finanziario non prevede ammortamenti. Inoltre, non sono previsti né il potere di Anas di disporre la decadenza in caso di reiterate violazioni da parte del concessionario, né l’addebito al concessionario del costo del progetto definitivo, nel caso in cui non sia approvato in sede di Conferenza dei servizi. La notizia è stata riportata dal Sole 24 Ore.

Il bagno chimico diventa un’opera d’arte

L’obiettivo della manifestazione è quello di presentare idee e progetti per ridisegnare lo spazio pubblico a misura d’uomo senza trascurare l’aspetto artistico e la Sebach lo farà a modo suo. Innanzitutto presentando la cabina spogliatoio Dress Box e la cabina la doccia Shower Box, due oggetti che ridisegnano il rapporto tra spazio pubblico e spazio privato e che proiettano l’azienda verso nuove frontiere di business. Oltre i classici cantieri di edilizia, alla conquista di spiagge e show room di tutta Italia.  

“Pur non risentendo della crisi di questi ultimi mesi, la nuova sfida di Sebach – sottolinea Marta Dainelli, Amministratore unico dell’azienda – è puntare costantemente sul settore dell’innovazione per rafforzare la struttura aziendale e allo stesso tempo intercettare nuovi segmenti di mercato”.

Durante tutti i giorni dell’evento presso la Casa del Designer le cabine Sebach si trasformeranno anche in tela per pittori italiani e stranieri, fonte di ispirazione per performance live. I Sebach serigrafati saranno protagonisti anche sabato 17 aprile alla grande festa di chiusura del Fuori Salone, ossia il Public Design Party presso i grandi spazi dell’Hangar Bicocca, per un evento che sarà un esperimento collettivo di costruzione di nuovi spazi pubblici.

Cani guida a scuola con le famiglie

Sarà possibile visitare la sede della Scuola, in via dei Ciliegi 26, per osservare il percorso di addestramento e affidamento dei cani.

La sera è prevista una cena al buio organizzata da Slow Food al Castello dell’Acciaiolo. I posti sono limitati.

Per informazioni 055 4382850/2852.

Lezione di educazione civica per 60 alunni fiorentini

Hanno partecipato i ragazzi degli istituti Cairoli-Alamanni, Enriques-Capponi e Scuole Pie Fiorentine. L’iniziativa rientra nel ciclo de ‘Le Chiavi della Città‘, organizzato dall’ufficio ‘interventi educativi e scambi culturali’ dell’assessorato, che comprende progetti e percorsi formativi per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.

L’importanza di una buona alimentazione, incontro al Q2

A tenere la conferenza sarà il biologo e nutrizionista Gianni Zocchi, specialista e docente di scienze dell’alimentazione e direttore di un master in alimentazione clinica e applicata. L’incontro si terrà a Villa Arrivabene, in piazza Alberti, alle 21. L’ultimo appuntamento è invece giovedì 22, con una conferenza su “Barriere antiossidanti e radicali liberi“.