martedì, 2 Settembre 2025
Home Blog Pagina 3648

Furto di prezosi per 120 mila euro

Non sono trascorsi più di dieci minuti da quando, sceso dalla macchina per recarsi da un cliente, il rappresentante si è accorto che il finestrino della sua auto era stato infranto e i sedili posteriori e la bauliera erano stati buttati giù per prendere le borse coi preziosi.

Il gioielliere potrebbe essere stato pedinato per diverso tempo prima di venire derubato.

Vino rosso? Afrodisiaco per lei

Il professor Nicola Mondaini, medico dirigente dell’ospedale ha spiegato che dallo studio è emerso che “Le donne che consumano 1-2 bicchieri di vino rosso al giorno hanno una sessualita’ complessiva migliore rispetto al gruppo delle donne astemie ed anche di coloro che bevono occasionalmtene”.

La ricerca e’ stata realizzata su un campione di 789 donne di eta’ compresa tra i 18 ed i 50 anni, residenti nel Chianti che hanno risposto a 19 domande su 6 aspetti (desiderio, interesse, lubrificazione, orgasmo, soddisfazione, dolore) nelle ultime 4 settimane che ne precedono la compilazione.

Monicelli cittadino onorario

Il regista si è incontrato questa mattina a Roma con il presidente Dario Nardella e il consigliere Domenico Valentino, in rappresentanza della commissione cultura. “Il maestro ha parlato di cultura, cinema e problemi sociali – hanno spiegato Nardella e Valentino- con grande vigore e nascondendo perfettamente i suoi 94 anni, rispondendo anche a questioni come la chiusura delle sale cinematografiche nei centri cittadini e la proliferazione delle multisale, tema questo, sempre secondo il regista, vanificato dall’oggettiva assenza di film di qualità. Siamo certi- hanno concluso- che il sindaco organizzerà la cerimonia di assegnazione della cittadinanza nel migliore dei modi”.

Quattro cuccioli di bracco in cerca di un tetto

Chi si fa avanti?. Per loro parlano le foto: hanno quasi due mesi e musini da fare invidia. Il padrone li sta trattando con tutto l’amore del caso, ma fra poco dovrà assolutamente darli via. Verranno affidati previo controllo pre-affido e con una firma del modulo di adozione.

Si affidano solo su Firenze e dintorni. 

Dunque coraggio: per informazioni Serena Ruffilli – Presidente (Sezione Firenze) LIDA – Lega Italiana dei Diritti dell’Animale, cell: 3934197728 – 3355935485, [email protected]

http://lidafirenze.wordpress.com/

 

Prostituzione, 30 espulsioni

I controlli sono iniziati alle 22 e complessivamente sono state identificate 63 donne: trenta (soprattutto rumene, nigeriane, russe e moldave) sono state fermate ed accompagnate negli Uffici di Polizia perchè risultate irregolari.

Hanno fra i 18 anni e i  trent’anni.

L’operazione è stata avviata per il sospetto che si stesse verificando una sorta di “migrazione” delle prostitute di Firenze, spostatesi a Empoli perchè in città in controlli erano diventati più serrati.


Incidente, Nencini operato al polmone

L’intervento, durato circa tre ore, è stato eseguito dall’equipe dell’unità di chirurgia d’urgenza dell’ospedale Belcolle di Viterbo, diretto dal Professor Domenico Alberti.

Il segretario socialista è stato sottoposto a due Tac alla testa, che hanno escluso complicazioni dovute al forte trauma cranico subito nell’incidente.

La prognosi rimane riservata e potrà essere sciolta solo tra 24-48 ore; Necini non è, comunque, in pericolo di vita.

 

Anteprima della mostra su La Nazione

Si tratta di una celebrazione che inaugura la serie di esposizioni che saranno accolte nella Galleria dei Medici, la quale collega nuovamente via Cavour a via Ginori riprendendo l’idea del grande architetto Giovanni Michelucci.

L’esposizione propone due percorsi: una carrellata cronologica, allestita lungo la Galleria, composta da 150 pannelli che riproducono le prime pagine e gli articoli che hanno scritto la storia d’Italia, integrati da approfondimenti di cronaca e culturali. Nei locali a fianco alla Galleria sono messi in mostra rari documenti e cimeli risorgimentali, tratti dalle collezioni della Fondazione Spadolini, che integrano il percorso dei pannelli e collocano la nascita de La Nazione nel quadro storico politico del tempo.

La mostra è stata presentata dal Presidente della Provincia Matteo Renzi che ha sottolineato come ” la raccolta delle prime pagine della Nazione è un’operazione di arricchimento culturale che assume lo stesso valore divulgativo delle grandi opere che abbiamo esposto in questi anni a Palazzo Medici”. Oltre a Renzi, erano presenti anche il direttore de La Nazione Giueseppe Mascambruno, il  professore Cosimo Ceccuti, l’Assessore provinciale alla Cultura Giovanna Folonari e la Presidente della Poligrafici Editoriale, Marisa Monti.

L’inaugurazione ufficiale è prevista per domani, venerdì 6 marzo, alle 18, alla presenza del Ministro per la Pubblica Amministrzione Renato Brunetta. Nel pomerigio di domani, la mostra sarà visitata, in forma privata, anche dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Abusa di 16enne in discoteca

La ragazza, una 16enne sudamericana che abita a Livorno, ha raccontato che  il violentatore sarebbe un italiano sui 20 anni che, verso le due di notte, l’ha seguita in bagno e, dopo averla palpeggiata, le ha chiuso la bocca con la mano perche’ non urlasse, l’ha immobilizzata e ha abusato di lei.

Una favola antica per un ‘problema’ moderno

Si tratta di una favola volta a sensibilizzare i bambini, ma non solo, sull’importanza delle regole stradali attraverso filastrocche, indovinelli e scenette divertenti. Si cercherà di infondere, per condivederli, valori umani e sociali quali il rispetto della vita e della libertà degli altri, la tolleranza e la solidarietà; valori, questi, alla base dell’educazione civica e quindi anche di quella stradale.

“Acì Babà e i quaranta pedoni” è  realizzato su un testo di Andrea Bruno Savelli, con la regia di Angelo Savelli e con Valentina Bruscoli, Tommaso Di Fede, Francesco Franzosi, Tiziano Veltri, scene e costumi di Mirco Rocchi, canzoni a cura di Pasquale Filastò su temi musicali di Nicola Piovani, luci Roberto Cafaggini.

Per info: 055 2321754. I biglietti costano 5 euro ( ridotti per i bambini ed i ragazzi ) e 8 euro per gli adulti.

 

 

“Due partite”, un film sul mondo femminile

0

Si tratta di una commedia dolce-amara sul mondo femminile. Due epoche, due modi di essere donne. Negli anni Sessanta: una partita a carte per stare insieme. Ogni giovedì pomeriggio quattro amiche si raccontano amori e tradimenti, teorizzando la maternità, la vita e i problemi del matrimonio. Litigano, ridono, parlano con complicità e un po’ di cinismo. Trent’anni dopo: le figlie si ritrovano al funerale di una delle madri. Sono le stesse bambine che, durante le partite a carte, giocavano nella stanza accanto. Come le loro madri, si confidano sogni e paure, il tempo che passa, il rapporto con il lavoro, il desiderio di maternità. Sono passati decenni ma l’identità femminile sembra inalterata, nonostante la carriera e l’emancipazione; essere donna significa oggi come allora energia, allegria, fatica e dolore. Tra le interpreti: Margherita Buy, Claudia Pandolfi, Isabella Ferrari, paola Cortellesi, Marina Massironi, Alba Rohrwacher. Il film è tratto dall’omonima opera teatrale di Cristina Comencini ed è stato presentato in anteprima al cinema Principe di Firenze il 4 marzo scorso.