giovedì, 16 Gennaio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniArte & Cultura8 Marzo: La donna, la...

8 Marzo: La donna, la donna, la donna o l’omo? / VIDEO

Nel giorno della festa della donna non si poteva che ricordare una delle scene che hanno caratterizzato la storia del cinema italiano. Naturalmente si sta parlando di "Berlinguer ti voglio bene".

-

- Pubblicità -

Nel giorno della festa della donna non si poteva che ricordare una delle scene che hanno caratterizzato la storia del cinema italiano. Naturalmente si sta parlando di “Berlinguer ti voglio bene”. Berlinguer ti voglio bene è un film del 1977 diretto da Giuseppe Bertolucci, e interpretato da Roberto Benigni. Il film fu girato in soli 28 giorni nel maggio-giugno 1977 a Prato, nelle frazioni di Vergaio (paese d’infanzia di Benigni), Galciana, Mezzana, Iolo e alcune scene nella provincia di Firenze, come quelle del circolo di San Piero a Ponti. Sul set del film lo stesso Benigni scrisse la canzone L’inno del corpo sciolto ma alla fine decise di non inserirla nel film e il brano fu inciso nel 1979. Il film uscì nelle sale il 6 ottobre 1977, ma fu un clamoroso insuccesso, soprattutto perché la censura impedì la diffusione del film in molte sale, essendo vietato ai minori di 18 anni.

BERLINGUER TI VOGLIO BENE DIVENTA FAMOSO IN AMERICA. Nel 2004 negli USA è uscito il DVD in inglese con sottotitoli in italiano, e con il bollino NR (non classificato). Nel 2006 è uscita in Italia l’edizione integrale in DVD a due dischi, con un making of di 50 minuti nel secondo disco.

- Pubblicità -

{youtube}KPOEIbkqyIA{/youtube}

“no”

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -