giovedì, 13 Novembre 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniArte & CulturaAccessibilità, dal 14 al 15...

Accessibilità, dal 14 al 15 novembre al Museo Galileo il convegno A.L.L. Accessibilità | Luoghi | Libertà

L'iniziativa è promossa da Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Sezione di Prato e Firenze e realizzata in sintonia con FORMA, Museo Galileo, Museo Omero e Museo di Palazzo Pretorio di Prato

-

- Pubblicità -

Dl 14 al 15 novembre al Museo Galileo di Firenze si terrà A.L.L. Accessibilità | Luoghi | Libertà, convegno dedicato all’accessibilità come motore di innovazione sociale e opportunità. L’iniziativa è promossa da Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Sezione di Prato e Firenze e realizzata in sintonia con FORMA, Museo Galileo, Museo Omero e Museo di Palazzo Pretorio di Prato e vedrà il contributo dei responsabili dei maggiori poli museali italiani ed europei.

Il tema guida di questa prima edizione è Persone. Conosciamo davvero i loro bisogni e prevede gli interventi degli esperti di settore alternati a quattro momenti di lavoro condiviso: workshop dedicati alla messa in pratica dei concetti di accoglienza e co-progettazione.

- Pubblicità -

Programma

Partecipano i responsabili di prestigiosi poli museali quali: Museo Egizio di Torino, Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, MART di Trento e Rovereto, MUS.E e Museo Ferragamo di Firenze, Museo Pecci di Prato, MUDY- Fondazione Arte Dynamo di Fornaci di Barga e i Musei Vaticani.

- Pubblicità -

Il programma comprende inoltre particolari attività a latere: la mostra sensoriale BI | SOGNO inaugurata il 9 novembre e ospitata nel foyer del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, il fuori convegno con la presentazione di libri presso la libreria San Paolo a Firenze che ospita tre autori nel pomeriggio del 15 novembre e uno speciale evento di beneficenza, la cena al buio al Museo di Palazzo Pretorio a Prato la sera del 14 novembre con l’allestimento per la prima volta in un museo.

L’evento si svolge sotto l’alto patrocino del Parlamento Europeo, patrocinato tra gli altri da Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, la Direzione Nazionale e Regionale di UICI oltre al contributo di alcune prestigiose Università come Firenze e Brescia.

- Pubblicità -

Per visionare il programma e prenotarsi ai lavori della due giorni è possibile consultare il sito www.convegnoall.it

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -